Gestione nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FF92
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/01/20, 8:45

Gestione nuovo acquario

Messaggio di FF92 » 16/01/2020, 16:46

Salve a tutti,

mi è stato consigliato di aprire questo topic per la gestione del mio piccolo acquario. All'interno della vasca che ho avviato da circa due mesi, ci sono 3 platy (2 femmine e 1 maschio) e 3 molly (2 femmine e 1 maschio). Nella vasca è presente un filtro con spugna e un riscaldatore che mantengo a 26 gradi.

Per quanto riguarda il mantenimento,seguo le istruzioni presenti nella scatola del filtro e pulisco la spugna ogni settimana, sotto l'acqua corrente tiepida. Per i cambi invece mi sono affidato al negoziante che mi ha consigliato di cambiare il 10% dell'acqua circa ogni 10 gg.

L'allestimento è molto semplice, fondo con pietre e un paio di piante finte abbastanza grandi. Con quali piante vere posso sostituire quelle finte? Cerco qualcosa di facile gestione e che non richieda un fondo fertile, visto che ormai la vasca è stata avviata.

Altra cosa, la percentuale e i cambi dell'acqua sono corretti per la popolazione presente nell'acquario?

grazie mille per la disponibilità! O:-) :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Gestione nuovo acquario

Messaggio di Starman » 16/01/2020, 16:55

:-h
FF92 ha scritto:
16/01/2020, 16:46
mi è stato consigliato di aprire questo topic per la gestione del mio piccolo acquario. All'interno della vasca che ho avviato da circa due mesi, ci sono 3 platy (2 femmine e 1 maschio) e 3 molly (2 femmine e 1 maschio). Nella vasca è presente un filtro con spugna e un riscaldatore che mantengo a 26 gradi.
Quanto è grande la vasca?il filtro ha solo le spugne?
FF92 ha scritto:
16/01/2020, 16:46
Per quanto riguarda il mantenimento,seguo le istruzioni presenti nella scatola del filtro e pulisco la spugna ogni settimana
Non serve, le spugne se lasciate maturare si ricoprono di batteri essenziali per l'equilibrio in vasca
Ciclo dell'azoto in acquario
FF92 ha scritto:
16/01/2020, 16:46
Per i cambi invece mi sono affidato al negoziante che mi ha consigliato di cambiare il 10% dell'acqua circa ogni 10
Se va tutto bene non servono...
Con che acqua hai riempito? Misuri i valori?
FF92 ha scritto:
16/01/2020, 16:46
L'allestimento è molto semplice, fondo con pietre e un paio di piante finte abbastanza grandi. Con quali piante vere posso sostituire quelle finte? Cerco qualcosa di facile gestione e che non richieda un fondo fertile, visto che ormai la vasca è stata avviata.
Il fondo fertile non è mai necessario, in certi casi molto utile ma si può farne a meno
Per le piante ti consiglio alcune specie facili:
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Egeria densa
Ceratophyllum
Echinodorus
Myriophyllum
Cryptocoryne in acquario
Stando attento all'allelopatia
FF92 ha scritto:
16/01/2020, 16:46
grazie mille per la disponibilità
Di nulla :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (16/01/2020, 17:00) • FF92 (16/01/2020, 17:24)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Gestione nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 16/01/2020, 17:00

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti