GH come se non ci fosse un domani!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di roby70 » 13/01/2021, 8:40

Si, io proverei a mettere il diffusore sotto al filtro; comunque se il pH si è abbassato di 0.5 direi che la co si scioglie bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
simonedagostino
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 06/01/21, 18:48

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di simonedagostino » 16/01/2021, 15:07

ciao ragazzi a distanza di un mesetto ho temuto in una allopatia tra piante poichè la limnophila ha incominciato a presentare ( un po su tutte le piantine ) schiarimenti o ingiallimenti su varie parti . non so bene come si presenti l'allopatia ma neppure ricordo il nome della pianta che ospito insieme alla limnophila ( magari voi dalle foto che ho postato precedentemente potreste riconoscerla ) .
ho pensato poi ad una cosa... per abbassare il GH del mio acquario che ora è a quota GH 15, ho effettuato considerevoli cambi d'acqua ( 55 lt su 60 che ne regge ) e dunque...credo io... che le piante abbiano finito o quasi le riserve di ferro. il negozio vicino casa mia è super sprovvisto di tutto ma fortunatamente nel magazzino ha ripescato un test fe della tetra.
dannato sia il mio daltonismo , ora sono a casa da solo e visto che dal test pare sia piu tendente al trasperente che al rosa, ho aggiunto un 1,2 ml di flourish iron (gluconato ferroso ). vi terrò aggiornati!! ^_^ se avete qualche consiglio bene venga pero!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di roby70 » 16/01/2021, 18:37

Sicuro che il test non sia scaduto?
Comunque perché pensi che c’era una carenza di ferro? Anche se sarebbe una domanda da fertilizzazione :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
simonedagostino
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 06/01/21, 18:48

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di simonedagostino » 16/01/2021, 19:06

Ciao Roby! Come ho scritto in alto avevo paura di una allopatia tra la limno e l'altra di cui non ricordo il nome e speravo non si trattasse della egeria densa, perché altrimenti la mia paura troverebbe appunto la conferma. Ma poi pensando a tutti quei litri cambiati e non avendo disciolto nulla in acqua ho creduto che l'ingiallimento della piante dipendesse dalla carenza di ferro/potassio o comunque una carenza di qualcosa. Tu a cosa potresti imputare l'ingiallimento o comunque ad una schiarita del colore?

Aggiunto dopo 49 secondi:
16108204125028008763421720241458.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
simonedagostino
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 06/01/21, 18:48

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di simonedagostino » 16/01/2021, 20:45

Ho provato a fare il test in acquario e l'acqua in provetta era torbida e non rosa... Ma poi ho provato anche l'acqua di rubinetto e il risultato... Torbida e non rosa... Sui rest sera ci sta la scadenza ma su questo della tetra niente. Ora non so quale esperimento fare per determinare se effettivamente sto test è funzionale o se lo riporto indietro al negozio. Idee?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di Catia73 » 16/01/2021, 21:11

ciao
tra gli articoli di af c'è "allelopatia tra le piante d'acquario" una lista dei casi piu noti.
mi pare che ka tua sia proprio una egeria :(
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
simonedagostino
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 06/01/21, 18:48

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di simonedagostino » 16/01/2021, 21:28

Ciao Catia!!... Avevo letto che con parecchi cambi di acqua questo fenomeno poteva non essere evidente ma... In effetti solo la lemnophila ha evidenziato un cambiamento. Il muschio è il praticello sembrano star bene... Dalle foto viste in rete sembrerebbe lei.. Speravo però di toppare!... Butto un occhio sulle schede che i hai suggerito. Grazie!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di gem1978 » 17/01/2021, 10:07

Allelopatia si manifesta solo tra alcune piante e non tutte assieme.
Con i cambi frequenti secondo me non fai altro che destabilizzare la vasca. Io lascerei fare il corso alla natura anziché fare continui cambi :-?? Se una delle due non ce la fa, amen.

Comunque a me sembra una carenza, ma per capire che cosa apri in fertilizzazione che non saprei dirti di più.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
simonedagostino
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 06/01/21, 18:48

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di simonedagostino » 22/01/2021, 23:21

Ciao ragazzi!!! Aggiornamento:
ho eliminato qualche pianta di egeria perché era cresciuta esponenzialmente (ne ho lasciata poca), il filtro pare non essere ancora maturo ad oggi NO2- NO3- a 0 e PO43- 1,2. Stasera ho provato la conduttività che è a 800...consigliate di fare qualche cambio di acqua osmotica oppure me ne sto tranquillo? Nel vano filtro ho messo 1/2 stick perché che ho notato radici aeree sia nella limno (molti getti si sono schiarito) che nella egeria. Il glossostigma se pur lentamente incomincia a propagarsi e la pistia ha messo su tante radici... Il tutto da quando ho aumentato la CO2 da 20 bollicine a 30...una vera esplosione!! Ho 6 lumache che stanno figliando alla grande speravo contribuissero ad attivare i batteri... Ma ancora nulla di fatto. La cosa che mi lascia perplesso è che appena avviata la vasca avevo messo uno starter di culture vive chiamato clean procult ma a distanza 20 gg ancora nulla.quello che mi chiedo è come ho fatto a far salire così tanto la conduttività pur non avendo inserito nulla se non lo stick poco fa...

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

GH come se non ci fosse un domani!!

Messaggio di roby70 » 23/01/2021, 10:38

La conducibilità l’ha alzata lo stick ;)
Esattamente da quanto hai allestito? Il picco magari non lo hai visto o i batteri che hai messo l’hanno rallentato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dieghito1024, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Rai59 e 6 ospiti