Guppy ed Endler morenti in acquario nuovo (son in neofita)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
paoloaga
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/01/25, 16:12

Guppy ed Endler morenti in acquario nuovo (son in neofita)

Messaggio di paoloaga » 14/03/2025, 23:36

Buongiorno a tutti, 
averi bisogno di un consiglio /consigli ( e conforto) 
Ho iniziato l'allestimento a dicembre 2024.
A gennaio con valori corretti secondo negoziante, ho inserito 10 guppy, morti 9 in un paio di settimane (senza particolari segni evidenti o puntini bianchi o gonfiori, il negoziante ha ipotizzato qualche parassitosi)  . Anche le piante sono rimaste ferme, mentre la sessiliflora è morta).  
MI son attrezzato per i test a reagenti,  letto molto su questi forum, ho iniziato a fare cambi con acqua osmotica per abbassare durezza (partivo da GH17, DH13 conducibilità 988uS/cm). 
A metà febbraio, visto il miglioramento dei valori, le piante hanno iniziato a crescere,  ho inserito due femmine guppy (una ha partorito ed ora ho 2 avanotti), sembrava procedere per il meglio. 
Ad inizio marzo ho inserito anche 4 endler, uno morto il giorno dopo (la seconda femmina ha partorito ed ho trovato 4 avanotti)
Ora, i guppy mostrano gonfiori ed occhi sporgenti (stadio iniziale idropisia?) ed un secondo endler oggi  è morto. 


E' possibile che ogni volta che inserisco pesci comprati si introducano malattia oppure i pesci sono in una condizione di stress per qualche mio errore? 

Nel mio profilo i dati dell'acquario, 
Test di  5 giorni fa erano: 
pH 7.74
GH 14
DH 9
EC 740 µS/cm
Ossigeno 6 mg/l
NH4 <0.05
NO2-<0,01
NO3- 5
PO43- 0,02
Fe  0.02
T 24°C
fotoperiodo 10 ore (quando le piante non crescevano , il negoziante mi ha detto che forse la lampada venduta insieme alla vasca è un po' debole...​ Xa( , comunque da quando ho questo durata di luce le piante crescono, lentamente, ma crescono)
 
Per i pesci, possibile che sia la conducibilità ancora troppo alta? 
Può essere il fertilizzante consigliato dal negoziante? Mi aveva impostato 2 dosi a settimana di aquaforest macro , una settimanale di aquaforest micro ed aggiunta di N.  Ho provato a sospendere è mi è parso che i pesci stessero meglio e le piante continuassero a crescere. 5gg fa ho ridato il micro visto i valori bassi di Fe, oggi pesci in difficoltà e uno morto. 
Altro?
 
Nel weekend vorrei montare l'impianto CO2(artigianale) per aiutare le piante e ridurre un poco pH. Può arrecare ulteriori danni alla situazione? 
 
Grazie 
Paolo 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Guppy ed Endler morenti in acquario nuovo (son in neofita)

Messaggio di gem1978 » 15/03/2025, 9:50

paoloaga ha scritto:
14/03/2025, 23:36
Ho iniziato l'allestimento a dicembre 2024.
A gennaio con valori corretti secondo negoziante, ho inserito 10 guppy, morti 9 in un paio di settimane
dopo quanto dall'avvio della vasca li hai inseriti?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

paoloaga ha scritto:
14/03/2025, 23:36
Anche le piante sono rimaste ferme, mentre la sessiliflora è morta
con Che acqua hai riempito? se di rubinetto recupera le analisi del gestore idrico.

Letto che fertilizzi , c'è la composizione sui flaconi?
paoloaga ha scritto:
14/03/2025, 23:36
possibile che ogni volta che inserisco pesci comprati si introducano malattia
possibile.
Hai fatto quarantena prima ?https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

paoloaga ha scritto:
14/03/2025, 23:36
Per i pesci, possibile che sia la conducibilità ancora troppo alta?
bassa non è, anche per le piante direi.
Ma quello che può aver influito è lo stress osmotico sui pesci se non hai fatto inserimento graduale.

Che test usi per prendere i valori?
paoloaga ha scritto:
14/03/2025, 23:36
Nel weekend vorrei montare l'impianto CO2(artigianale) per aiutare le piante e ridurre un poco pH. Può arrecare ulteriori danni alla situazione?
io non aggiungerei niente di nuovo prima di capire.
L'illuminazione quanti lumens è? Dalla foto sembra solo luce bianca, che temperatura colore?
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Phenomena (15/03/2025, 12:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
paoloaga
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/01/25, 16:12

Guppy ed Endler morenti in acquario nuovo (son in neofita)

Messaggio di paoloaga » 18/03/2025, 22:58

Ciao, 
Inseriti pesci 31 giorni dopo avvio, dopo controllo nitriti (a 0)
Utilizzato acqua di rubinetto. ​
analisi acqua rubinetto.pdf
 
Per i fertilizzanti ho usato, per iniziare, quelli consigliati dal negoziante, di seguito le caratteristiche: 
 
elementi macro: 
1 ml in 10 l aumenta il  livello di :
  • N Nitrogen 7,0 mg/l (ppm)
  • P Phosphorus 0,3 mg/l (ppm)
  • K Potassium 7,00 mg/l (ppm)
  • Mg Magnesium 0,9 mg/l (ppm)
  • Ca Calcium 0,2 mg/l (ppm)

elementi micro: 
1 ml in 10 l aumenta il  livello di :
  • Mo Molybdenum 0,0012 mg/l (ppm)
  • Ni Nickel 0,00021 mg/l (ppm)
  • Mn Manganese 0,25 mg/l (ppm)
  • Co Cobalt 0,0003 mg/l (ppm)
  • Fe Iron 0,38 mg/l (ppm)
  • Zn Zinc 0,037 mg/l (ppm)
  • Mg Magnesium 1,2 mg/l (ppm)
  • Ca Calcium 0,45 mg/l (ppm)
  • K Potassium 8,16 mg/l (ppm)
  • B Boron 0,021 mg/l (ppm)
  • Sr Strontium 0,02 mg/l (ppm)
  • Br Bromine 0,004 mg/l (ppm)
  • Ti Titanium 0,00345 mg/l (ppm)
  • Cu Copper 0,005 mg/l (ppm)
azoto booster: 
1 ml in 10 l aumenta il  livello di NO3- Nitrate 10 mg/l (ppm). Questo l'ho usato solo 3-4 volte, poi ho iniziato a testare l'acqua e non mi sembrava più necessario


Pel l'inserimento dei pesci  ammetto che non ho fatto la quarantena con bagnetto di sale. Ho però sostituito l'acqua del negozio in piccole dosi con la mia per varie volte ( 30ml a volta) ogni 20-30minuti per 4 ore. (ammetto che la prima volta ho fatto un inserimento più veloce e buttato l'acqua del sacchetto nell'acquario) 

Ho compreso lo stress osmotico, può essere la causa del malessere gli endler inseriti da poco. Ora però ho anche due femmine di guppy in difficoltà, queste sono in vasca da un mese e mezzo. 
 
Illuminazione 31W, Lumen 2381 Temp. colore 7975. 
I LED son metà  bianchi freddi e metà bianchi più caldi (penso ti riferissi ad alcune plafoniere che hanno anche LED rossi/blu+bianchi) 
 
Nella mia ignoranza ipotizzo, magari sbagliando completamente, che la causa principe sia la conducibilità. Anche se metto acqua osmotica continua sempre a salire su valori 700-800, ho letto in giro che il fondo manado tende a fare questo.
Qualcuno ha avuto esperienze in questo senso? Per quanto tempo butta fuori sali/carbonato/altro prima di neutrallizzarsi? (per capire se mi conviene comprare anche un impianto ad osmosi o continuare a comprare RO...). 
Ho anche fatto misurazioni prima e dopo il fertilizzante, questo fa aumentare la conducibilità di 50-60unità. 
Info aggiuntiva; l'acqua di rubinetto misurata dall'acquedotto ha conducibilità 369uS/cm, con il mio strumento 476uS/cm.  Attuale in acquario 780uS/cm.
Grazie

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Guppy ed Endler morenti in acquario nuovo (son in neofita)

Messaggio di gem1978 » 19/03/2025, 8:44

paoloaga ha scritto:
18/03/2025, 22:58
il fondo manado
quello classico o il dark?
Il primo alza il GH e di conseguenza la conducibilità, anche per tanto tempo, se prima di inserirlo non è stato abbondantemente lavato in acqua calda. Mi pare lo stesso produttore lo consigli e lo scriva sulla confezione.

Per il secondo, in passato, è capitato che rilasciasse ferro in quantità notevoli. Potrebbe essere stati lotti difettosi.
Ti lascio una lettura per il classico https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Oramai Dovrai gestire con cambi frequenti fino a normalizzazione del fondo.

paoloaga ha scritto:
18/03/2025, 22:58
Nella mia ignoranza ipotizzo, magari sbagliando completamente, che la causa principe sia la conducibilità
non da sola e non se non è associata a stress osmotico appunto.
In particolare i Guppy sono pesci eurialini capaci di adattarsi a valori diametralmente opposti. Ovviamente un cambio repentino anche per loro può essere fatale.

paoloaga ha scritto:
18/03/2025, 22:58
Ho anche fatto misurazioni prima e dopo il fertilizzante, questo fa aumentare la conducibilità di 50-60unità.
questo è normale.
Inserisci elementi che cambiano le caratteristiche dell'acqua.
I fertilizzanti che usi sono degli all in one, generalmente li sconsiglio perché obbligano a gestire la vasca con cambi cadenzati in quanto è facile trovarsi con accumuli di elementi che le piante smettono di assorbire.
La prima parte di questo articolo forse spiega meglio quello che intendo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

paoloaga ha scritto:
18/03/2025, 22:58
Illuminazione 31W, Lumen 2381 Temp. colore 7975.
le misure della vasca in cm? Lunghezza x larghezza X altezza. Nel profilo credo siano sbagliate.
paoloaga ha scritto:
18/03/2025, 22:58
Inseriti pesci 31 giorni dopo avvio
ok, ma avevi visto avvenire il picco prima?
Talvolta capita che si debba aspettare un po' di più del mese canonico. Non è frequente eh, ma succede.
Così come succede che il filtro non regga il nuovo carico organico dei pesci e ci sia un nuovo picco degli NO2-. questo in genere dipende dall'inserimento di troppi pesci assieme, non mi pare il tuo caso, o da un filtro non perfettamente maturo.
Hai usato attivatori batterici?
Mi ricordi il filtro come è composto?

Comunque ora inizierei a guardare avanti :)
Com'è la situazione attuale?
da più fattori
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti