Help!! Acquario 125x45x43
- BYA201MC
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/04/22, 12:11
-
Profilo Completo
Help!! Acquario 125x45x43
Salve a tutti,
Con il mio ragazzo stiamo riallestendo un acquario praticamente d'accapo, siccome suo padre lo ha allestito con molta superficialità e non se ne cura più.
Parto dal fatto che l'acquario è 120x45x43, quindi decisamente grande per noi che alla fin fine siamo dei neofiti...
Il fondo che è stato messo è assolutamente inadatto, poiché è semplice ghiaia fine che non ha alcuna caratteristica fertilizzante, poi comunque l'acquario non ha piante vere se non due anubias che gli ho regalato io per disperazione e non è mai stato trattato o misurato per le sue proprietà chimiche.
L'idea che abbiamo è svuotarlo completamente e risistemarlo come se fosse nuovo.
Stiamo optando per un filtro a zainetto della Tidal, siccome è più pratico da cambiare e pulire, ma siamo in dubbio se mettere quello da 55 o quello da 75.
In seconda analisi, dobbiamo scegliere un fondo dove mettere le piante, che non siano troppo impegnative ed esigenti ma che comunque possano aiutare il filtro a mantenere un sano ambiente per i pesci.
Infine, nell'acquario sono già presenti undici pesci completamente diversi tra di loro, ci sono due P. scalare, due ancistrus, due barbusa tetragona green, due rasbora heteromorpha e tre pethia conchonius, non so se vadano bene insieme...
Ho davvero bisogno che qualcuno mi dia una mano a capire come muovermi perché non so dove sbattere la testa, sia per quanto riguarda il fondo, sia per quanto riguarda le piante e non so cosa fare anche rispetto ai pesci, ho letto che l'acquario deve stare un mese se non più senza i pesci per assestarsi e non so dove metterli...
Con il mio ragazzo stiamo riallestendo un acquario praticamente d'accapo, siccome suo padre lo ha allestito con molta superficialità e non se ne cura più.
Parto dal fatto che l'acquario è 120x45x43, quindi decisamente grande per noi che alla fin fine siamo dei neofiti...
Il fondo che è stato messo è assolutamente inadatto, poiché è semplice ghiaia fine che non ha alcuna caratteristica fertilizzante, poi comunque l'acquario non ha piante vere se non due anubias che gli ho regalato io per disperazione e non è mai stato trattato o misurato per le sue proprietà chimiche.
L'idea che abbiamo è svuotarlo completamente e risistemarlo come se fosse nuovo.
Stiamo optando per un filtro a zainetto della Tidal, siccome è più pratico da cambiare e pulire, ma siamo in dubbio se mettere quello da 55 o quello da 75.
In seconda analisi, dobbiamo scegliere un fondo dove mettere le piante, che non siano troppo impegnative ed esigenti ma che comunque possano aiutare il filtro a mantenere un sano ambiente per i pesci.
Infine, nell'acquario sono già presenti undici pesci completamente diversi tra di loro, ci sono due P. scalare, due ancistrus, due barbusa tetragona green, due rasbora heteromorpha e tre pethia conchonius, non so se vadano bene insieme...
Ho davvero bisogno che qualcuno mi dia una mano a capire come muovermi perché non so dove sbattere la testa, sia per quanto riguarda il fondo, sia per quanto riguarda le piante e non so cosa fare anche rispetto ai pesci, ho letto che l'acquario deve stare un mese se non più senza i pesci per assestarsi e non so dove metterli...
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Help!!
Ciao e Benvenuta


Cominciamo così, con calma e senza paura

partiamo dalle basi: https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
molto importante per iniziare in questo hobby
Avete già deciso il vostro coinquilino? Bene, allora possiamo dare anche un'occhiata a questo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
non tutti i pesci sono uguali.
Ogni tipologia di pesce richiede dei valori e delle attenzioni particolari per il loro benessere.
Posta anche le analisi della tua acqua di rubinetto, così possiamo vedere insieme se può essere usata in base alla fauna scelta

Valori? E cosa sono?
Te lo spiego, sono dei parametri dell'acqua importante per la salute dei pesci, per vedere meglio questi valori a noi acquariofili arrivano in aiuto i famosi test! https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/
(nel link ci sono i più importanti, ma consiglio di acquistare anche un conduttivimetro e il test PO43- che saranno importantissimi nella fertilizzazione)
consiglio personale, acquistate test a reagenti e non strisciette, meglio spendere qualcosa più, perché, certe volte il risparmio non è guadagno

Non andare troppo appresso ai fondi fertili


Inizia con questa lettera e per qualunque dubbio fai un fischio


Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Help!!
Faccio solo una domanda: perchè vuoi riallestire da 0?
Metti magari una foto di com'è adesso?

Metti magari una foto di com'è adesso?
Direi di no

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BYA201MC
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/04/22, 12:11
-
Profilo Completo
Help!!
roby70 ha scritto: ↑19/04/2022, 15:45Faccio solo una domanda: perchè vuoi riallestire da 0?
Metti magari una foto di com'è adesso?
Lo vorrei riallestire perché è più semplice ripartire dall’inizio e risistemarlo per bene, poi volendo aggiungere ulteriori piante sarà necessario risistemare il fondo, che al momento consiste in dei sassolini…
In allegato ho messo una foto di qualche mese fa, quando sono state aggiunte le prime piante per via delle alghe (la piantina viola è finta).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Help!!
Non è detto

Le piante in forma sommersa usano le radici quasi esclusivamente per ancorarsi e le foglie per nutrirsi


Intanto: test per l'acqua ne avete?
I valori del gestore idrico li avete?
Quello che c'è ora cosa ha che non va?
Per i pesci direi che sarebbe meglio scegliere chi tenere e cosa dare via

Quindi i pesci sono stati inseriti subito dopo il riempimento?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BYA201MC
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/04/22, 12:11
-
Profilo Completo
Help!! Acquario 125x45x43
gem1978 ha scritto: ↑21/04/2022, 22:33Non è detto
Le piante in forma sommersa usano le radici quasi esclusivamente per ancorarsi e le foglie per nutrirsici sono ovviamente delle eccezioni ma anche quelle che usano prevalentemente le radici possono stare su un fondo inerte fertilizzato con stick NPK interrati o tabs fertilizzanti
Intanto: test per l'acqua ne avete?
I valori del gestore idrico li avete?Quello che c'è ora cosa ha che non va?
Per i pesci direi che sarebbe meglio scegliere chi tenere e cosa dare via
Quindi i pesci sono stati inseriti subito dopo il riempimento?
Nessun test è mai stato fatto sull'acqua dell'acquario, ma sto provvedendo a farlo...
Per quanto riguarda i valori del gestore idrico non so dove recuperarli, ho provato a cercarli su internet ma non li trovo, proverò a passare in comune per capire come devo fare.
Il filtro che c'è al momento è parecchio ingombrante ed è difficile fare qualsiasi tipo di manutenzione, quindi optavo per qualcosa di semplice ma efficiente, ho letto buone recensioni sul Tidal, è chiaro che non sia un signor filtro, ma per noi che stiamo iniziando penso vada bene... no?!
Sto facendo varie ricerche sui pesci da tenere, il mio ragazzo è innamorato degli P. scalare e degli ancistrus, quindi la nostra idea era di optare per quelle due tipologie, che alla fin fine non si danno nemmeno troppo fastidio a vicenda; per gli altri non so proprio... praticamente sono tutti teoricamente incompatibili

Non ho personalmente seguito la procedura del primo riempimento della vasca, ma presumo che siano stati messi tutti appena riempita, non so se sia stata riempita con acqua di rubinetto o acqua osmotica o entrambe, ripeto che l'idea iniziale è partita dal padre del mio ragazzo che ha allestito il tutto da solo, comunque sabato provo a chiedergli e ti saprò rispondere più eloquentemente. Mi dispiace

- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Help!! Acquario 125x45x43
Foto

Guarda io i filtri li conosco poco, non li uso

Se vuoi approfondire sul modello specifico apri un topic in tecnica.
Si può fare, ma attenzione che gli ancistrus potrebbero decidere di andare a ciucciare le secrezioni degli scalare attaccandosi addosso , provocandogli ferite.
L'altezza della vasca è 45 cm o 43?
eh sì...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BYA201MC
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/04/22, 12:11
-
Profilo Completo
Help!! Acquario 125x45x43
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2022, 8:18Foto
Guarda io i filtri li conosco poco, non li uso
Se vuoi approfondire sul modello specifico apri un topic in tecnica.Si può fare, ma attenzione che gli ancistrus potrebbero decidere di andare a ciucciare le secrezioni degli scalare attaccandosi addosso , provocandogli ferite.
L'altezza della vasca è 45 cm o 43?eh sì...
Te le allego al post

Sicuramente lo farò! Voglio essere sicura al 100% prima di cambiarlo, anche se non mi dispiacerebbe poi così tanto buttarlo questo vecchio...
Per il momento stanno convivendo bene insieme, a volte bisticciano quando buttiamo le piccole capsule di cibo per gli P. scalare, ma lì finisce... l'unica cosa è che l'ancistrus maschio sta diventando un po' aggressivo da quando ha iniziato a nascondersi nelle pareti esterne del filtro, penso stia cercando una tana per accoppiarsi con la femmina... quanto agli P. scalare, penso siano entrambi femmine quindi il problema di accoppiamento non si pone.
L'altezza della vasca è di 43cm e per il momento non crea problemi agli P. scalare che ci nuotano tranquillamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Help!! Acquario 125x45x43
La classica black box mi pare di capire. In effetti bruttina da vedere.
Comunque in un filtro non è che manutenzione ci sia da fare.
I cannolicchi dovresti scordarteli lì per sempre.
Le spugne basta che siano facilmente accessibili per pulirle di tanto in tanto.
Valutate voi

Sull'ipotetico filtro nuovo basta che non sia a zainetto e faccia cascatella in acqua e sia regolabile il flusso. a mio parere questo è necessario e sufficiente.
Tra fondo e distanza tra pelo d'acqua e bordo vasca direi che per gli scalare ne resta poco. questa è la taglia di uno scalare adulto... nel sacchetto le pinne non sono aperte completamente.
Starebbero meglio con 10 cm in più di vasca ecco... voglio dire che se mi avessi chiesto una specie per la tua vasca non te li avrei suggeriti, oramai ci sono

Però almeno diamogli per il resto migliori condizioni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BYA201MC
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/04/22, 12:11
-
Profilo Completo
Help!! Acquario 125x45x43
Alla fine abbiamo optato per un askoll pratiko 300 3.0, effettivamente il filtro a zainetto della Tidal era insufficiente e quando ho scoperto il litraggio (l/h) necessario per la vasca ho cambiato subito rotta!!!gem1978 ha scritto: ↑22/04/2022, 23:17La classica black box mi pare di capire. In effetti bruttina da vedere.
Comunque in un filtro non è che manutenzione ci sia da fare.
I cannolicchi dovresti scordarteli lì per sempre.
Le spugne basta che siano facilmente accessibili per pulirle di tanto in tanto.
Valutate voi
Sull'ipotetico filtro nuovo basta che non sia a zainetto e faccia cascatella in acqua e sia regolabile il flusso. a mio parere questo è necessario e sufficiente.
Mi trovi completamente d'accordo, sto cercando di ricreare uno spazio al massimo più adatto a loro quando diventeranno troppo grandi prenderemo un acquario solo per loro :xgem1978 ha scritto: ↑22/04/2022, 23:17Tra fondo e distanza tra pelo d'acqua e bordo vasca direi che per gli scalare ne resta poco.
Starebbero meglio con 10 cm in più di vasca ecco... voglio dire che se mi avessi chiesto una specie per la tua vasca non te li avrei suggeriti, oramai ci sono![]()
Però almeno diamogli per il resto migliori condizioni![]()
Ti ringrazio per i consigli che mi hai dato e per la pazienza, appena lo avremo allestito posterò le foto!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 4 ospiti