[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di gem1978 » 17/05/2019, 16:17

MassiDiFi ha scritto: se sono loro li friggo in pastella...
:-!!! :-!!!
Io friggerei te...
► Mostra testo
Avevamo detto che non erano compatibili e le misure non sufficienti :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 20/05/2019, 11:14

Eheheheeh... severo ma giusto
Ieri ho occluso lo "sfiato" della pompa che movimenta l'acqua. Cosi facendo piu acqua finisce nel filtro ma sopratutto nell'acquario l'acqua è praticamente ferma ora...
Ho notato che i Neon sono anche piu tranquilli...

Comunque sia credo che il deterioramento delle pinne sia dovuta all'acqua... ieri ho fatto di nuovo le analisi...
NO3-= 10 mg/l
NO2-= 0 mg/l
GH= 6
KH= 4
pH= 7.5 (Sempre con reagenti... devo munirmi di conduttivimetro)

Oggi credo che mi errivi la Catappa... quante foglie devo mettere per cercare di abbassare il pH?
Inoltre i pesci li abbiamo inseriti 2 settimane fa e i Nitrati sono a 10 mg/l... quando dobbiamo fare il cambio?
Per cercare di abbassare ulteriormente il pH faccio 1/3 di solo osmosi? (Quella che ho trovato ha pH 6.5)
Oppure devo cambiare sempre 1/3 con 1/2 Osmosi e 1/2 Rubinetto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 20/05/2019, 12:12

MassiDiFi ha scritto: quante foglie devo mettere per cercare di abbassare il pH?
Inizia con 1 e vedi come va dopo qualche giorno.
MassiDiFi ha scritto: Inoltre i pesci li abbiamo inseriti 2 settimane fa e i Nitrati sono a 10 mg/l... quando dobbiamo fare il cambio?
Per adesso non sono un problema ;)
MassiDiFi ha scritto: Per cercare di abbassare ulteriormente il pH faccio 1/3 di solo osmosi? (Quella che ho trovato ha pH 6.5)
Oppure devo cambiare sempre 1/3 con 1/2 Osmosi e 1/2 Rubinetto?
Con l'acqua d'osmosi non abbassi il pH ma le durezze e poi diventa più facile far scendere il pH. Un altro cambio con sola d'osmosi del 25% farà scendere ancora un pò il KH e anche il pH ne beneficierà.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 01/06/2019, 12:43

Ciao a tutti!
Resoconto della settimana
La Anubias ha messo su una nuova foglia ma allo stesso tempo ne sta perdendo una:
Immagine
Secondo voi devo toglierla tagliandola o la posso lasciare dentro? Ho notato che quando ci sono foglioline ingiallite durante la notte spariscono... vengono mangiate dalle Caridina?
Loro invece sono veramente infestanti...
Immagine
da quando abbiamo inserito i pesci crescono all'ordine del giorno... ogni 3/4 devo buttarne un pugnetto perché sono arrivate a ricoprire l'intera superficie dell'acquario... devo adottare qualche accorgimento per lasciare una porzione di superficie libera per far respirare il betta?
Mentre loro sembrano stare bene...
Immagine
Ma le foglie si sono scurite leggermente... e come detto prima ogni tanto una fogliolina ingiallisce ma subito sparisce... Le Caridina ne sono ghiotte?

La foglia di Catappa invece piano piano si sta "sbriciolando"... anche lei molto lentamente viene mangiate dalle Caridina? o semplicemente si sta sciogliendo nell'acqua?
Quando "sparira" ne posso mettere subito un'altra?

Situazione acqua a 3 settimane dal parziale cambio di acqua e all'inserimento del Betta and Co.

NO3-= 25 mg/l
NO2-= 0 mg/l
GH= 7
KH= 4
pH= 7.5

Il GH se ho fatto bene la misurazione è aumentato di 1 punto e i nitrati sono aumentati leggermente rispetto alla scorsa settimana (credevo peggio)
Secondo voi tra quanto devo fare il cambio d'acqua? e con quali rapporti?
Mentre invece il pH sembra sempre stabile sul 7.5 / 7...
Deve scendere ulteriormente? se si come? Torba? Altro?

Grazie come al solito...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 01/06/2019, 13:00

Le foglie gialle puoi anche toglierle mentre per delimitare le galleggianti ci sono vari modi anche se al betta non sanno fastidio Delimitare le piante galleggianti

Io farei un cambio del 25/30% con osmosi per abbassare ancora il KH e vedere se il pH scende
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 27/06/2019, 17:55

Ciao Ragazzi
Piccolo aggiornamento:
Ho misurato il pH con un conduttivimetro e il suo valore è di 7.3, questo nonostante il cambio del 25% con solo Osmosi e nonostante le foglie di catappa ormai dentro l'acquario da quando le acquistai...
Cosa posso fare per abbassarlo ulteriormente? Devo provare con la torba?
Ultima cosa:
In questi giorni dentro casa mia ci sono 28°... #:-s e il termomentro dell'acquario segna 29°... Ho tolto il coperchio del filtro ma non sembra aver migliorato la situazione... anche perche al massimo posso guadagnare un grado... l'unica soluzione è un chiller vero? Oppure?

Tipo questo:
Immagine
Secondo voi è un vero "chiller" con l'uso di gas, oppure utilizza una cella di Peltier?
Comunque sia qualc'uno l'ha provato?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 27/06/2019, 20:30

MassiDiFi ha scritto: Cosa posso fare per abbassarlo ulteriormente? Devo provare con la torba?
Il KH a quanto è adesso?

Per raffreddare un pochino puoi provare con delle ventole: Raffreddare l'acquario con le ventole
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 28/06/2019, 9:34

Al 16 di giugno i valori rilevati sono i seguenti:

NO3-= 10 mg/l
NO2-= 0 mg/l
GH= 6
KH= 3.5
pH= 7.3
EC=300

Sapevo delle ventole... pensavo ci fosse qualcosa in mezzo tra un chiller costoso e una ventola da pc...
Comunque questa mattina (Temp H2O: 31°) ne ho messa una che aspira proprio sopra il filtro (dove passa l'acqua)...
Vediamo questa sera di quanto sarà scesa.
Per il pH? cosa posso fare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 28/06/2019, 9:56

Con KH 3.5 dovrebbe scendere abbastanza. Hai detti di aver messo delle foglie di catappa, quante? Magari prova a metterne un'altra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 28/06/2019, 10:28

Da quando le ho prese (il mese scorso) 3. Di cui quest'ultima sta durando molto di piu delle altre due (letteralmente divorate)... quest'ultima non deve essere molto di gradimento...
Questa sera ne metto un'altra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti