Help caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Help caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 02/06/2016, 11:05

Martinga ha scritto:OK :-bd E per quanto tempo la devo lasciar decantare per far evaporare il cloro?
Se la prelievi calda, ti sarà sufficiente attendere il suo raffreddamento :-bd

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Help caridinaio

Messaggio di Martinga » 05/06/2016, 0:18

Vasca avviata, incrociamo le dita :D

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Help caridinaio

Messaggio di Martinga » 06/06/2016, 14:51

Per la maturazione del filtro mi sembra di aver capito che è bene aggiungere del mangime, ma in che quantità? :-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Help caridinaio

Messaggio di GiuseppeA » 06/06/2016, 14:56

Un pizzichino quando ti ricordi messo dentro il filtro. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Martinga (06/06/2016, 15:08)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Help caridinaio

Messaggio di Martinga » 08/06/2016, 17:12

Altra domanda :D Oltre alle piante che ho già inserito, e che potete vedere nel mio profilo, presto inserirò pistia e lemna minor; pensate che avrò bisogno di CO2 e di fertilizzare? Ho letto che le red cherry non vanno molto d'accordo con i fertilizzanti :-\

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Help caridinaio

Messaggio di GiuseppeA » 08/06/2016, 17:46

Uno stick NPK da giardinaggio e sei apposto con la fertilizzazione.
Per la CO2, se ti accontenti di una limno non troppo bella, potrai anche farne a meno. ;)

Occhio che se inserici la Lemna va in allelopatia con il Cerato. Io ti consiglio di tenere il Cerato.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Martinga (08/06/2016, 17:54)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Help caridinaio

Messaggio di Martinga » 08/06/2016, 17:58

In alternativa alla lemna posso inserire qualche altra galleggiante? E lo stick va messo nel fondo o lasciato a sciogliere? Ricordo di aver visto una foto di una vasca con stick lasciato "in infusione"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Help caridinaio

Messaggio di GiuseppeA » 08/06/2016, 18:08

Lo metti in infusione in un infusore da tè. :-bd

Potresti valutare la Salvinia... :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Help caridinaio

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 18:27

GiuseppeA ha scritto:Potresti valutare la Salvinia...
Sì, quoto, poi hai l'acquario aperto, puoi sbizzarrirti! (no rosse):
Le piante galleggianti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Help caridinaio

Messaggio di cicerchia80 » 08/06/2016, 18:32

La pistia evitala,è una pianta che diventa grossa :-s
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti