Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 13/05/2014, 11:46
Lorenzo ha scritto:visto che con 120 litri lo scalare si può
Non più di due esemplari però! Vuoi metterci qualcos'altro insieme?
I valori della tua acqua li sai? Linkaci la pagina del tuo acquedotto.
EDIT per l'acquario che hai scelto io non saprei....magari prova a chiedere in Tecnica.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Lorenzo

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12/05/14, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzo » 13/05/2014, 12:55
Ecco i
valori dell'acqua
il mio comune è MISANO ADRIATICO provincia di RIMINI
Lorenzo
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 13/05/2014, 14:07
E' molto dettagliato, ti conviene andare in Chimica e chiedere lì, specifica che vuoi mettere gli scalare.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 13/05/2014, 14:36
ma l'acquario che hai linkato e sempre lungo 80cm quindi il problema degli
P. scalare sussiste sempre.
Perchè non prendi un acquario lungo 1m?
é quello il prezzo?

mi sembra caruccio
Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
Lorenzo

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12/05/14, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzo » 13/05/2014, 20:17
allora ragazzi andrò ad acquistare quell'acquario di 80 cm di lunghezza come vi spiegavo.... e visti i
valori della mia città,
MISANO ADRIATICO se qualcuno li vuole guardare e consigliare mi farebbe piacere....
mi è stato suggerito x iniziare quello AMAZZONICO,
ora che terriccio, che piante, che pesci acquistare?
vi ringrazio
Lorenzo
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 13/05/2014, 20:29
Uhm, ma sbaglio o ti avevano consigliato un asiatico, o eventualmente un amazzonico a patto di usare una terra allofana? Io ti consiglio l'asiatico, la terra allofana per uno agli inizi è difficile da gestire.
EDIT Visto che hai messo i valori dell'acqua in Chimica, potresti chiedere di farti dare il GH, KH? Io non ricordo come si ricavano dai gradi francesi e ci sarà utile sapere i valori tedeschi perché i test che farai te (dovrai comprare i test, personalmente consiglio le striscette) saranno così e non francesi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 13/05/2014, 20:47
WilliamWollace ha scritto:Uhm, ma sbaglio o ti avevano consigliato un asiatico, o eventualmente un amazzonico a patto di usare una terra allofana?
anchio avevo capito cosi
- Questi utenti hanno ringraziato sampei1980 per il messaggio:
- Lorenzo (13/05/2014, 20:55)
Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
Lorenzo

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12/05/14, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzo » 13/05/2014, 20:51
sisi ragazzi scusatemi avevo letto male male con il cellulare oggi pomeriggio..
l'acqua e i suoi valori si avvicinano più per un acquario biòtopo asiatico.
Quindi domani oltre all'acquario, ai test cosa devo comprare?
Lorenzo
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 13/05/2014, 20:58
Potresti comprare un fondo, ma non so quale consigliarti. Apri un topic specifico così chi lo sa può consigliarti.
Se hai intenzione di mettere piante, apri un topic in Piante. A proposito di piante, dovrai anche chiedere tutto riguardo la fertilizzazione, la CO
2 e le luci.
Intanto leggiti questi articoli sulle
lampade fluorescenti, sulla
fertilizzazione in acquario, sull'
anidride carbonica senza lieviti e
coi lieviti
Per quanto riguarda i pesci invece, quali ti piacciono tra gli asiatici? In ogni caso,
non comprare ancora i pesci, qualsiasi cosa ti dicesse il negoziante.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Lorenzo

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12/05/14, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzo » 13/05/2014, 21:00
Trichogaster lalius
Puntius tetrazona
Lorenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti