sennheiser81 ha scritto: ↑Ma chiedo a voi che sicuramente siete più esperti.


aspettiamo @Giueli

sennheiser81 ha scritto: ↑Ma chiedo a voi che sicuramente siete più esperti.
Partiamo sempre da un gruppetto di 5/6 esemplari,poi in base alle dinamiche di sfoltiscesennheiser81 ha scritto: ↑25/02/2019, 8:16Ciao ragazzi, alla fine ho scelto di optare per gli ocellatus, più facili da reperire. Vi chiedo pertanto quanti esemplari dovrei inserire. Essendo haremici 1m e 2f? Oppure 1m e 3f? Per quanto riguarda i julido confermo invece i transcriptus.
Grazie sempre
ceratophyllum ed alghe fanno il loro lavoro: consumano macro elementi.sennheiser81 ha scritto: ↑Posto che sto aggiungendo qualche granulo di mangime come da voi suggerito e che il ceratophillum sia praticamente raddoppiato da quando l ho inserito.
In questi allestimenti le alghe non sono mai un problema.sennheiser81 ha scritto: ↑So che le alghe verdi sono sintomo di acqua buona e poi esteticamente sono anche gradevoli. Posso lasciarle?
Semplicemente indica che le piante consumano tutto quello che viene prodotto in vasca dalla decomposizione del mangime.sennheiser81 ha scritto: ↑È positivo o meno che non ci siano praticamente NO3-?
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti