Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 31/05/2016, 18:54
paolo17 ha scritto: tutti molto simili i piccoli?
2 m più 3 ragazze proprio no?Non penso si stressino granché.NO?
alla prima domanda ti dico che le femmine di guppy conservano il seme anche per 3 gravidanze..quindi i piccoli saranno diversi dal maschio in vasca
alla seconda domanda il punto è che anche se si stressano meno si stresseranno comunque

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
paolo17

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/05/16, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Fauna: 1 endler blue star
4 neocaridine red cherry
3 neritine (1 tiger,1 zebra,1 zebra thorn)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo17 » 31/05/2016, 19:07
Che ne dite di....
2m e 4f guppy
1m e 2f platy
4 cory(qualche specie più carina degli aenus che li ho già da 2 anni in un altra vasca)
un gruppetto di red cherry che mi piacciono tanto NO?
Per i futuri nati che facendomi qualche calcolo daranno circa 150 mensili,ma non penso che ne sopravviverà più del 10%.Dovrò trovare una soluzione.
paolo17
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 31/05/2016, 19:16
paolo17 ha scritto:Che ne dite di....
2m e 4f guppy
1m e 2f platy
4 cory(qualche specie più carina degli aenus che li ho già da 2 anni in un altra vasca)
un gruppetto di red cherry che mi piacciono tanto NO?
Per i futuri nati che facendomi qualche calcolo daranno circa 150 mensili,ma non penso che ne sopravviverà più del 10%.Dovrò trovare una soluzione.
perchè ti sei fissato con i cory? lascia quelle red cherry girare nel fondo senza pesci a stuzzicarle
ti ripeto che i guppy meglio 1 m e 3f

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 31/05/2016, 19:42
È incredibile, ti dicono che 1 m 2 femmine non va bene, tu proponi 2 m 4 f ahahahahah.
Se metti le caridina non mettere i Cory. Ti consiglio le neocaridina Red, parti da dieci esemplari, ma con i pesci non vedrai tante riproduzioni forse.
Mentre i guppy ti riempiranno la vasca subito.
Soprattutto se è ben piantumata, quindi il tasso di sopravvivenza è più alto. Se non ha tante piante il tasso è 0
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
BBQ21

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/04/16, 8:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ...ancora da iniziare
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di BBQ21 » 01/06/2016, 7:54
FedericoFavotto ha scritto:
Se non ha tante piante il tasso è 0
vengono mangiati da altri? nella popolazioneoggeto di questa vasca, da chi?
O in generale all'
acqua libera da piccolissimi soffrono?
Incertamente indeciso per natura

BBQ21
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 01/06/2016, 8:20
BBQ21 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:
Se non ha tante piante il tasso è 0
vengono mangiati da altri? nella popolazioneoggeto di questa vasca, da chi?
O in generale all'
acqua libera da piccolissimi soffrono?
No se l'acqua è libera semplicemente è molto difficile sopravvivere. Gli adulti se li mangiano perché i piccoli non han posti dove nascondersi. Quindi ne sopravvivono pochi.
Ma in un acquario stile af non succede, perché sicuramente avrà piante e arredi. Quindi ne muoiono pochi. Basta che guardi l'acquario di cicerchia80 o altri, son partiti con pochissimi pesci ora ne han almeno un centinaio e non san dove buttarli
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- BBQ21 (01/06/2016, 8:25)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Messaggi: 53596
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 01/06/2016, 8:25
FedericoFavotto ha scritto:Basta che guardi l'acquario di cicerchia80 o altri, son partiti con pochissimi pesci ora ne han almeno un centinaio e non san dove buttarli

io lo sò

quando ne vedo troppi non somministro più cibo per diversi giorni....

Stand by
cicerchia80
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 01/06/2016, 11:59
cicerchia80 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:Basta che guardi l'acquario di cicerchia80 o altri, son partiti con pochissimi pesci ora ne han almeno un centinaio e non san dove buttarli

io lo sò

quando ne vedo troppi non somministro più cibo per diversi giorni....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
BBQ21

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/04/16, 8:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ...ancora da iniziare
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di BBQ21 » 01/06/2016, 15:14
cicerchia80 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:Basta che guardi l'acquario di cicerchia80 o altri, son partiti con pochissimi pesci ora ne han almeno un centinaio e non san dove buttarli

io lo sò

quando ne vedo troppi non somministro più cibo per diversi giorni....

...scherzi? o no?

Incertamente indeciso per natura

BBQ21
-
cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Messaggi: 53596
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 01/06/2016, 15:21
BBQ21 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:Basta che guardi l'acquario di cicerchia80 o altri, son partiti con pochissimi pesci ora ne han almeno un centinaio e non san dove buttarli

io lo sò

quando ne vedo troppi non somministro più cibo per diversi giorni....

...scherzi? o no?

assolutamente
Perchè pensi che si sconsiglino le sale parto???
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti