Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Giulia93

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias nana, bonsai, barteri
Egeria
Riccia fluitans
Nymphoides taiwan
Cladophora
Limnobium
- Fauna: 7 trigonostigma
2 colisa lalia
4 caridina japonica
2 atya moluccensis
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Giulia93 » 01/07/2017, 11:28
Ho fatto la cosa del mangime nel filtro e dopo 4 ore i nitriti erano ancora a 0 e i nitrati a 0,5.
Ho inserito il mio povero gamberetto superstite e sembra stare piuttosto bene.. ora quindi devo inserire i pesci giusto? Almeno o anche i nitrati salgono per le piante.. che dite?
Prima domanda : quanti pesci ci metto in 60lt?
Seconda domanda : io vorrei mettere un betta e dei pesci che vanno d'accordo con lui.
L'intenzione era quella di stare sul rosso e blu
Quindi vorrei mettere dei gamberetti rossi e blu, un betta, sti pescetti che ora vi metto in foto visto che non so cosa siano ed eventualmente se ci stanno dei neon.. ditemi voi.. l'egeria è ancora li moribonda e galleggiante, spero che con l'entrata dei pesci si riprenda, quando il problema egeria sarà risolto ho intenzione di introdurre la riccia sull'albero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulia93
-
Giueli
- Messaggi: 10544
- Messaggi: 10544
- Ringraziato: 1698
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
1698
Messaggio
di Giueli » 01/07/2017, 12:03
Giulia93 ha scritto: ↑Ho fatto la cosa del mangime nel filtro e dopo 4 ore i nitriti erano ancora a 0 e i nitrati a 0,5.
Ho inserito il mio povero gamberetto superstite e sembra stare piuttosto bene.. ora quindi devo inserire i pesci giusto? Almeno o anche i nitrati salgono per le piante.. che dite?
Prima domanda : quanti pesci ci metto in 60lt?
Seconda domanda : io vorrei mettere un betta e dei pesci che vanno d'accordo con lui.
L'intenzione era quella di stare sul rosso e blu
Quindi vorrei mettere dei gamberetti rossi e blu, un betta, sti pescetti che ora vi metto in foto visto che non so cosa siano ed eventualmente se ci stanno dei neon.. ditemi voi.. l'egeria è ancora li moribonda e galleggiante, spero che con l'entrata dei pesci si riprenda, quando il problema egeria sarà risolto ho intenzione di introdurre la riccia sull'albero
Io qualche altro giorno aspetterei...
I"gamberetti" che vuoi inserire con il betta non vanno bene troppo piccoli,diventerebbero ottimo cibo vivo
Per i pesci quelli in foto vanno bene,devi inserirli in gruppo,10 dovrebbero andar bene.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...

Giueli
-
roby70
- Messaggi: 16657
- Messaggi: 16657
- Ringraziato: 2390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
2390
Messaggio
di roby70 » 01/07/2017, 12:08
Giueli ha scritto: ↑Ciao,con il mangime sarebbero dovuti aumentare i nitrati...
Infatti
Per i gamberetti sicuramente ha ragione Giueli se li metti assieme al Betta a meno che non sia una caridina japonica.
Quelli della foto sono Rasbora Heteromorpha.. puoi metterne un gruppetto di 10/15 esemplari. Se decidi di mettere il Betta prima metti loro e dopo almeno una settimana lui.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giueli
- Messaggi: 10544
- Messaggi: 10544
- Ringraziato: 1698
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
1698
Messaggio
di Giueli » 01/07/2017, 12:20
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...

Giueli
-
Giulia93

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias nana, bonsai, barteri
Egeria
Riccia fluitans
Nymphoides taiwan
Cladophora
Limnobium
- Fauna: 7 trigonostigma
2 colisa lalia
4 caridina japonica
2 atya moluccensis
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Giulia93 » 01/07/2017, 13:02
Uff quindi i gamberetti rossi e blu no.. però il mio Sebastian è bello grosso sarà almeno un 4 cm, non è come quelli piccolini rossi e blu... Chi è che può stare con il betta? X i neon invece cosa ne pensate
Giulia93
-
Giueli
- Messaggi: 10544
- Messaggi: 10544
- Ringraziato: 1698
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
1698
Messaggio
di Giueli » 01/07/2017, 13:13
Giulia93 ha scritto: ↑Uff quindi i gamberetti rossi e blu no.. però il mio Sebastian è bello grosso sarà almeno un 4 cm, non è come quelli piccolini rossi e blu... Chi è che può stare con il betta? X i neon invece cosa ne pensate
Se proprio vuole i gamberetti vai di
Caridina japoniche sono più grosse non avrebbero problemi di convivenza con il betta.Io i neon li lascerei perdere,meglio le rasbore.Anche perché sono pesci che in natura vivono in continenti diversi i(neon sud America,betta Asia)inoltre anche i neon vanno in gruppo,ti ritroveresti quindi con 10 rasbore e 10 neon un betta 4/5
Caridina e mi sembra eccessivo visto le dimensioni della vasca.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...

Giueli
-
Giulia93

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias nana, bonsai, barteri
Egeria
Riccia fluitans
Nymphoides taiwan
Cladophora
Limnobium
- Fauna: 7 trigonostigma
2 colisa lalia
4 caridina japonica
2 atya moluccensis
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Giulia93 » 01/07/2017, 13:36
Oltre alle rasbora chi potrebbe andare d'accordo con il betta?
Giulia93
-
Giueli
- Messaggi: 10544
- Messaggi: 10544
- Ringraziato: 1698
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
1698
Messaggio
di Giueli » 01/07/2017, 13:45
Danio margaritatus,Danio erythromicron,Danio rerio,Boraras brigittae...non mi viene più in mente nulla,prova a dare un'occhiata a questi,oppure apri un post nella sessione dedicata ai betta,così li ci stanno gli esperti

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...

Giueli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 8034
- Messaggi: 8034
- Ringraziato: 850
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
482
-
Grazie ricevuti:
850
Messaggio
di trotasalmonata » 01/07/2017, 14:12
Danio coephre?? L'ho scitto sbagliato di sicuro...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Giueli
- Messaggi: 10544
- Messaggi: 10544
- Ringraziato: 1698
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
1698
Messaggio
di Giueli » 01/07/2017, 14:19
Giulia93 ha scritto: ↑mio Sebastian è bello grosso sarà almeno un 4 cm
Foto di Sebastian?cosi vediamo cos'è?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...

Giueli