Il mio 150 litri austriaco

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di roby70 » 11/04/2023, 20:36


Claudio69 ha scritto:
11/04/2023, 12:09
Potrei provare a mettere un po' di mangime x pesci e vedere cosa succede?

Senza problemi... ma dopo 18 giorni ci sta che gli NO2- non siano saliti e il fatto che gli NO3- sono a 20 indica che il filtro lavora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di Claudio69 » 11/04/2023, 20:52

@roby70  secondo te arriverà il picco dei nitriti oppure il filtro sta già lavorando?
 
Intanto sono entrate 2 Alternanthera reineckii e domani probabilmente una myriophyllum mattogrossense
20230411_163240.jpg
20230411_163249.jpg
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di roby70 » 12/04/2023, 11:29

Potrebbe arrivare.. vediamo fra una settimana i valori 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di Claudio69 » 25/04/2023, 20:39

Gli Otocinclus che ho messo stanno facendo un bel lavoro di pulizia supervisionato da 4 Apistogramma Cacatuoides e da me. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 25/04/2023, 21:52

Orca ma hai giá inserito gli Otocinclus??  È presto sono piuttosto delicati, te lo aveva scritto roby70.. 

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di Claudio69 » 26/04/2023, 12:57

Si, il mio negoziante di fiducia (di fiducia perchè un appassionato si vede, soprattutto dal negozio che ha) mi ha detto che erano da un paio di mesi nel negozio e mangiavano le pastiglie da fondo tranquillamente e anche vermetti vari e lì da lui non ci sono alghe.
Alghe e piante ce ne sono a volontà, sembra che amino le diatomee come il pane. Legni da rosicchiare, anche se non come gli Ancistrus, ce n'è a chili e chili. Ieri inserendo dei chironomidi essicati (preventivamente preparati) giravano allegri all'impazzata e un paio se li prendevano al volo. Le foglioline marce delle varie piante le lascio, ne vanno pazzi anche i Caca. La panciotta è bella gonfia.
Sono praticamente sempre a casa e li tengo d'occhio. Comunque li vedo sempre in gruppo belli allegri che saltano da un vetro all'altro.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 26/04/2023, 13:12

Controllali spesso, sono sensibili agli sbalzi dei valori dell'acqua, si inseriscono in vasche mature per questo.
 
 In caso chiedi. @Pisu che è un esperto di Otocinclus ( ho visto le foto e la discussione sugli avannotti succhiavetri ​ ^aa:?^ )
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio:
Claudio69 (26/04/2023, 13:20)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di Pisu » 26/04/2023, 17:21

Ciao ​ :-h
 
Seguo, se hai bisogno chiedi pure.
 
Controlla sempre la pancia e la loro alimentazione, è la cosa più delicata in vasche giovani (anch'io non li avrei messi subito)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di Claudio69 » 03/05/2023, 15:13

Pisu ha scritto:
26/04/2023, 17:21
Controlla sempre la pancia e la loro alimentazione, è la cosa più delicata in vasche giovani (anch'io non li avrei messi subito)
Aggiorno dopo 2 settimane dall'inserimento gli Otocinclus stanno diventando veramente grandi. Ho scoperto che mangiano i granuli e altre pastiglie non per vegetali. Li do alla sera e dopo un po' hanno una bella panza.

Gli Apistogrammi Cacatuoides (Harem 1+3) dopo una decina di giorni di non me ne frega niene chi c'è in vasca ieri sera sembravano tutti molto "nervosi" e se non erro nei tre rifugi una femmina ha fatto le uova (è spesso dentro) mentre una seconda voleva partecipare ma veniva scacciata.
Si è rivalsa oggi e se non erro tra un po' dovrebbe deporre anche lei. Quindi panico totale per me.
Sto provando a far partire una colonia di infusori, ho essicato una buccia di banana in 2 ore, ho fatto una brodaglia con un po' di roba dell'acquario un paio di gocce di latte e vediamo se viene fuori qualcosa.
Prenderò anche qualcosa di pronto in polvere finissima e mi sto preparando per far schiudere un po' di artemie con il metodo semplice del contenitore con un bicchierino. Vediamo se funziona.

Qui gli Oto e sotto la femmina davanti alla tana che porta fuori i sassolini e ventila continuamente
20230503_150717.jpg
20230503_150732.jpg
20230503_150822.jpg


20230503_150918.jpg
20230503_150925.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio 150 litri austriaco

Messaggio di Fiamma » 03/05/2023, 20:17

Belli ​ :)
Più che la polvere finissima, puoi provare un mangime liquido, ottimo il Nobil Fluid della JBL, da usare con parsimonia secondo istruzioni. 
Poi appena puoi vai di naupli di artemia. 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti