Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
stefano87

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 14/11/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefano87 » 03/12/2017, 10:36
roby70 ha scritto: ↑03/12/2017, 9:46
Te l'ho chiesto perchè se pensavi fossero malati magari era meglio fare qualcosa prima di rimettere i nuovi pesci.. direi comunque appena dati via i pesci ci organizziamo, magari un bel cambio per sicurezza prima di partire con i nuovi
Eh io per sicurezza lo farei, onde evitare brutte sorprese dopo !!
Una domanda... io nel filtro ho i cannolicchi e la lana filtrante. In un anno l’ho risciacquata con acqua dell’acquario solo due/tre volte. Devo cambiarla o fare qualcosa di particolare?!
stefano87
-
roby70
- Messaggi: 16655
- Messaggi: 16655
- Ringraziato: 2390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
2390
Messaggio
di roby70 » 03/12/2017, 11:05
stefano87 ha scritto: ↑Devo cambiarla o fare qualcosa di particolare?!
Direi di no; così mantieni i batteri che ci sono e non rischi problemi con eventuali picchi di nitriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
stefano87

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 14/11/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefano87 » 03/12/2017, 11:23
Ottimo! Ma quindi la lana non devi mai cambiarla?
stefano87
-
roby70
- Messaggi: 16655
- Messaggi: 16655
- Ringraziato: 2390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
2390
Messaggio
di roby70 » 03/12/2017, 11:26
stefano87 ha scritto: ↑Ma quindi la lana non devi mai cambiarla?
Parliamo della lana di perlon bianca o delle spugne? Comunque a furia di sciacquarle ad un certo punto vedrai che comunque (sopratutto nella prima) non passa più acqua, quello sarà il momento di cambiarle. Fino a che con una sciacquata tornano a far passare acqua senza problemi non serve cambiarla

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
stefano87

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 14/11/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefano87 » 03/12/2017, 19:26
Lana di perlon! Ok grazie mille roby!
roby70 ha scritto: ↑
(sopratutto nella prima)
Cosa intendi?

stefano87
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11391
- Messaggi: 11391
- Ringraziato: 1385
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
2014
-
Grazie ricevuti:
1385
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/12/2017, 19:38
stefano87 ha scritto: ↑Lana di perlon! Ok grazie mille roby!
roby70 ha scritto: ↑
(sopratutto nella prima)
Cosa intendi?

La prima spugna rispetto al senso in cui fluisce l'acqua. Lavora di più e quindi si intasa prima
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 16655
- Messaggi: 16655
- Ringraziato: 2390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
2390
Messaggio
di roby70 » 03/12/2017, 19:55
Ed anche che la lana di perlon essendo più fine si intasa più facilmente delle spugne, ma comunque se l'hai sciacquata poche volte vuol dire che non hai tanto sporco che gira per l'acquario
Ma oltre alla lana ed ai cannolicchi non hai delle spugne (normalmente sono blu)?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
stefano87

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 14/11/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefano87 » 04/12/2017, 11:07
roby70 ha scritto: ↑Ed anche che la lana di perlon essendo più fine si intasa più facilmente delle spugne, ma comunque se l'hai sciacquata poche volte vuol dire che non hai tanto sporco che gira per l'acquario
Ma oltre alla lana ed ai cannolicchi non hai delle spugne (normalmente sono blu)?
Oddio mi fate venire dei dubbi!!!
Che io mi ricordi ho solo i cannolicchi e sopra la lana di perlon. Niente spugne!
Delle spugne sono sicuro di non averne... non mi ricordo se ho uno strato di lana, cannolicchi e poi di nuovo lana.. o solo cannolicchi e sopra lana.
stefano87
-
roby70
- Messaggi: 16655
- Messaggi: 16655
- Ringraziato: 2390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
2390
Messaggio
di roby70 » 04/12/2017, 12:41
stefano87 ha scritto: ↑Oddio mi fate venire dei dubbi!!!
Alla prima occasione ci da un'occhiata e poi ce lo dici

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
stefano87

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 14/11/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefano87 » 08/12/2017, 13:59
Eccomi... allora confermo che nel filtro ho cannolicchi e sopra lana di perlon!
Ieri ho portato i pesci al negoziante tranne la neritina e le caridina...
Questo weekend faccio un cambio d’acqua e cambio anche la lana di perlon perché ho notato che non filtra più molto!
Prenderò l’egeria che mi avete consigliato e ieri ho visto anche la pianta che c’e in foto. Che dite potrei prendere anche questa?
525C390A-056E-455B-8E98-4F5026A92EA7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
stefano87