il mio acquario
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Questa è una sezione molto generalista, per maggiori delucidazioni (sopratutto sui pesci rossi) vai nella sezione ed apri un topic.
Tuttavia posso già dirti che, sia pure una possibile convivenza non è del tutto impensabile, io sceglierei. O l'una o l'altra specie, e visto che i pesci rossi li hai già.. in 130 litri potresti aggiungerne altri.
Tuttavia posso già dirti che, sia pure una possibile convivenza non è del tutto impensabile, io sceglierei. O l'una o l'altra specie, e visto che i pesci rossi li hai già.. in 130 litri potresti aggiungerne altri.
What's my age again?
- AndreaDiana
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/06/14, 11:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
okk, ho aperto un altro topic.. per il momento aspetto e mi informo sui pesci.. grazie mille a tutti.. vi dirò al più presto i risultati del test 

- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Dunque, scusa se non mi sono fatto vivo prima, ma ero di fretta e non ho avuto il tempo necessario per scrivere.
Mi associo a quanto ti è stato detto finora: non toccare nulla all'acqua fino a maturazione del filtro avvenuta.
Per quanto riguarda i valori chimici, ho letto sulla pagina che hai linkato le caratteristiche della tua acqua. Solo che non sono capace da ricavare pH, KH e GH dai dati forniti.
Se vuoi essere sicuro di come sia la tua acqua linka la stessa pagina in Chimica, lì ti sapranno dire sicuramente.
Parlando invece dei pesci, condivido in pieno la scelta dei guppy, visto che molto probabilmente l'acqua che hai te è molto dura.
Mi permetto solo di consigliarti, per quando e se li metterai, di non metterli in coppie, dove il numero di maschi e femmine è uguale, bensì in gruppo, con una maggioranza di femmine rispetto ai maschi.
Direi che il rapporto ideale sia 3 femmine per ogni maschio.
Il motivo di ciò è che i guppy maschi sono molto rompiscatole nei confronti del gentil sesso, e l'unico modo per evitare che una femmina sia tormentata ininterrottamente dai maschi è proprio di metterne molte di più.
In questo modo nessun maschio si riuscirà a concentrare per troppo tempo sulla stessa "donzella"
Altre specie abbinabili coi guppy sono altri poecilidi, come Xiphophorus helleri (portaspada), Xiphophorus maculatus (platy), Poecilia latipinna (molly).
Anche per queste altre specie vale lo stesso discorso sul numero di maschi e femmine fatto per i guppy, il cui nome scientifico è Poecilia reticulata.
Mi associo a quanto ti è stato detto finora: non toccare nulla all'acqua fino a maturazione del filtro avvenuta.
Per quanto riguarda i valori chimici, ho letto sulla pagina che hai linkato le caratteristiche della tua acqua. Solo che non sono capace da ricavare pH, KH e GH dai dati forniti.
Se vuoi essere sicuro di come sia la tua acqua linka la stessa pagina in Chimica, lì ti sapranno dire sicuramente.
Parlando invece dei pesci, condivido in pieno la scelta dei guppy, visto che molto probabilmente l'acqua che hai te è molto dura.
Mi permetto solo di consigliarti, per quando e se li metterai, di non metterli in coppie, dove il numero di maschi e femmine è uguale, bensì in gruppo, con una maggioranza di femmine rispetto ai maschi.
Direi che il rapporto ideale sia 3 femmine per ogni maschio.
Il motivo di ciò è che i guppy maschi sono molto rompiscatole nei confronti del gentil sesso, e l'unico modo per evitare che una femmina sia tormentata ininterrottamente dai maschi è proprio di metterne molte di più.
In questo modo nessun maschio si riuscirà a concentrare per troppo tempo sulla stessa "donzella"

Altre specie abbinabili coi guppy sono altri poecilidi, come Xiphophorus helleri (portaspada), Xiphophorus maculatus (platy), Poecilia latipinna (molly).
Anche per queste altre specie vale lo stesso discorso sul numero di maschi e femmine fatto per i guppy, il cui nome scientifico è Poecilia reticulata.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- AndreaDiana
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/06/14, 11:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
adesso provvedo a linkare il sito in chimica.. magari mi aiutano.. comunque non ho toccato nulla in acquario per il momento.. sto solo tenendo la luce accesa per dieci ore al giorno interrompendo magari per una due ore.. seguirò il consiglio per i pesci, ho deciso di mettere solo guppy o altri simili.. li metterò come mi hai detto tu.. farò tre per uno, in modo da non infastidire troppo le femmine.. comunque per i pesci ho aperto un topic nella zona dei pesci rossi.. magari ne apro uno per documentarmi nella sezione dei guppy.. grazie per l'aiuto.. ah venerdì il negoziante mi ha consigliato di fare un altro test per vedere come procede va bene secondo voi?? 

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
I test falli ma non fidarti troppo dei suoi pareri, lui vuole mandare avanti la baracca! Ovviamente prendi tempo e postaci i risultati.
Una domanda : il fotoperiodo l'hai impostato subito a 10 ore o ci sei arrivato gradualmente ? Si parte da 4-5 ore al giorno e si incrementa di mezz'ora a settimana, fino alle 8 -9 h al giorno
Stay hungry, stay foolish
Una domanda : il fotoperiodo l'hai impostato subito a 10 ore o ci sei arrivato gradualmente ? Si parte da 4-5 ore al giorno e si incrementa di mezz'ora a settimana, fino alle 8 -9 h al giorno
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- AndreaDiana
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/06/14, 11:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
no, quello non lo sapevo la verità.. avevo iniziato a tenerlo i primi giorni sempre acceso.. poi ho letto un po navigando e ho iniziato con 10 ore.. so che ho sbagliato, ma non posso tornare indietro.. è molto dannoso?
- AndreaDiana
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/06/14, 11:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
ciao a tutti, ho fatto svariati test sull'acqua, sono risultati tutti con nitrati molto molto elevati, è normale?
il negoziante mi ha detto di fare un cambio acqua di almeno il 30%, ma secondo me è inutile.. un altro negoziante mi ha consigliato di cambiare proprio l'acqua, cioè di lasciare un 20% di quella che già c'è aggiungerne un 60-65% di acqua di tempio che è quasi pura o per lo meno "buona" e un 15-20% di acqua demineralizzata.. secondo voi?

il negoziante mi ha detto di fare un cambio acqua di almeno il 30%, ma secondo me è inutile.. un altro negoziante mi ha consigliato di cambiare proprio l'acqua, cioè di lasciare un 20% di quella che già c'è aggiungerne un 60-65% di acqua di tempio che è quasi pura o per lo meno "buona" e un 15-20% di acqua demineralizzata.. secondo voi?



- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Probabilmente sono aumentati perché si sono sviluppati i batteri. Per ridurli dovresti puntare sulle piante.
Aspetta anche altri pareri.
Aspetta anche altri pareri.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Andrea, Durante la maturazione non si tocca niente.
Hai allestito la tua vasca un paio di settimane fa circa, è normale che ci siano i nitriti alti probabilmente sei in pieno picco.
Inoltre "molto molto alti", cosa significa, un valore è possibile averlo?.
Per quanto riguarda il fotoperiodo, io mi riporterei sulle 3-4 ore al giorno, in questa fase così delicata della tua vasca, è un attimo avere uno sviluppo algale.
Infine ti dico che se è tua intenzione aumentare le specie di piante, la Vallisneria è una brutta bestia, magari apri un topic in piante e chiedi info specificando che piante hai, che pesci intendi ospitare.
Hai allestito la tua vasca un paio di settimane fa circa, è normale che ci siano i nitriti alti probabilmente sei in pieno picco.
Se il test lo ha fatto qualche negoziante è normale che ti consiglia di fare il cambio così può venderti subito i pesci.AndreaDiana ha scritto: sono risultati tutti con nitrati molto molto elevati, è normale?
Inoltre "molto molto alti", cosa significa, un valore è possibile averlo?.
Per quanto riguarda il fotoperiodo, io mi riporterei sulle 3-4 ore al giorno, in questa fase così delicata della tua vasca, è un attimo avere uno sviluppo algale.
Infine ti dico che se è tua intenzione aumentare le specie di piante, la Vallisneria è una brutta bestia, magari apri un topic in piante e chiedi info specificando che piante hai, che pesci intendi ospitare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
e se non ricordo male c'è allelopatia tra vallisneria e crypto, quindi o l'una o l'altra e se non scegli la crypto faranno una brutta fine...gibogi ha scritto:Infine ti dico che se è tua intenzione aumentare le specie di piante, la Vallisneria è una brutta bestia, magari apri un topic in piante e chiedi info specificando che piante hai, che pesci intendi ospitare.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti