il mio acquario
- fabrizio
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
Profilo Completo
il mio acquario
ciao a tutti come da titolo vi voglio far conoscere e vedere il mio vecchio askool marina di 54litri acquario da poco allestito per incimentarmi nei pesci tropocali, prima lo tenevo come vasca per pesci rossi o pesci comuni di laghi o fiumi. a quanto pare di aver visto e sentito credo di essere stato frettoloso nel farlo partire subito e senza aver un idea e senza nessun test dell'acqua solo rubinetto e senza sapere che tipo di pesci e piante è meglio allestirlo, comunque accetto critiche e consigli da tutti voi per migliorarlo nell'allestimento io lo vorrei farlo amazzonico pero' vorrei sentire i piu' esperti nel campo anche perche' mi pare di capire con un 54litri si fa' ben poco poi a tutti voi la parola
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Hai capito come si allegano le foto?
Serve una mano?
Serve una mano?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- fabrizio
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
ci sto' provando ho le foto grandi e le modifico un po' di pazienza!
ok o capito come si fa'!!
il povero acquario!
ok o capito come si fa'!!

il povero acquario!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Uthopya il 02/01/2014, 22:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: da Uthopya:Ti ho unito più post consecutivi, cerca di usare il tasto modifica se nessuno ti ha ancora risposto :)
Motivazione: da Uthopya:Ti ho unito più post consecutivi, cerca di usare il tasto modifica se nessuno ti ha ancora risposto :)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Ok, ti dico la mia:
la Limnophila, se adeguatamente fertilizzata, crescerà molto, e potrai ripiantarne le potature.
Per quanto riguarda il fondo, vedo che hai tre strati diversi e molto spessi, come è composto?
Da quanto è avviata la vasca?
Sei sicuro di voler un biòtopo amazzonico?
la Limnophila, se adeguatamente fertilizzata, crescerà molto, e potrai ripiantarne le potature.
Per quanto riguarda il fondo, vedo che hai tre strati diversi e molto spessi, come è composto?
Da quanto è avviata la vasca?
Sei sicuro di voler un biòtopo amazzonico?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- fabrizio
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
ciao il tutto lo avviato il 24/12/2013 quindi 9 giorni, ho tre strati di circa 5-6 cm ho seguito il consiglio del ragazzo nel negozio mi ha dato un fertilizzante quello marrone in basso poi dell'argilla e in fine ho il ghiaino fino colorato composto al quarzo! poi ragazzi in base a quello che ho consigliatemi su che biotopo è meglio farlo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Bisogna innanzitutto parlare delle basi. Abbiamo pesci in una vasca appena avviata, il rischio avvelenamento da nitriti é molto alto. Ti consiglio di leggere l'articolo sul ciclo dell'azoto in modo che possiamo partire da una base di termini comune, e che tu inizi a vedere il problema della fase di maturazione.
Quando lo hai letto, faccelo sapere così vediamo come andare avanti. Nel frattempo, sposto il topic in sezione "il mio primo acquario" così ne parliamo con calma e in generale.
Quando lo hai letto, faccelo sapere così vediamo come andare avanti. Nel frattempo, sposto il topic in sezione "il mio primo acquario" così ne parliamo con calma e in generale.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Oltre a condividere quanto già detto da altri, aggiungo un paio di cosucce.
1) Tutti i tuoi pesci sono di banco, in natura formano gruppi numerosissimi e per loro è molto importante.
Non dovrebbero essere "2 di quelli e 3 di quegli altri", ma 10-15 della stessa specie.
I "Gonnella" non dovrebbero esserci. Diventano troppo grossi per metterne 10 in 50 litri.
2) L'Anubias non va mai messa al centro, nella zona più illuminata.
E' una pianta ombrofila, che non ha difese contro le alghe; deve sempre essere ombreggiata da piante più alte a foglia larga, oppure galleggianti.
Nel tuo caso va spostata lateralmente, sull'altro legno.
Concludo con il solito consiglio: scegli una specie regina, non importa se pesce o pianta.
Intorno a quella realizzerai l'allestimento, con l'aiuto del forum; è il modo migliore per evitare errori.
1) Tutti i tuoi pesci sono di banco, in natura formano gruppi numerosissimi e per loro è molto importante.
Non dovrebbero essere "2 di quelli e 3 di quegli altri", ma 10-15 della stessa specie.
I "Gonnella" non dovrebbero esserci. Diventano troppo grossi per metterne 10 in 50 litri.
2) L'Anubias non va mai messa al centro, nella zona più illuminata.
E' una pianta ombrofila, che non ha difese contro le alghe; deve sempre essere ombreggiata da piante più alte a foglia larga, oppure galleggianti.
Nel tuo caso va spostata lateralmente, sull'altro legno.
Concludo con il solito consiglio: scegli una specie regina, non importa se pesce o pianta.
Intorno a quella realizzerai l'allestimento, con l'aiuto del forum; è il modo migliore per evitare errori.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- fabrizio
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
grazie rox oltre al consiglio di saxmax che ho letto il ciclo dell'azoto, cambiero' subito postazione alla anubias infatti si cominciano a vedere delle piccole alghe sopra le foglie, per i pesci non ce problema li posso portare anche in negozio che me li cambiano. Come specie regina? vi descrivo piu' o meno i miei gusti poi vediamo! mi piacerebbe allestirlo con piante alte, fare dei cespugli anche con quelle basse quindi abbastanza sul verde poi con legni e nascondigli, potrei usare anche un altro bel legno grande preso al mare è pulito basta bollirlo. poi per i pesci non saprei mi piacciono varie specie tra qui il nannostomus (pesce matita) petitelle ecc.. magari in base a quello che vi o detto sull' allestimento e litraggio mi dite vo che specie posso metterci. grazie in anticipo delle risposte!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Per il legno "preso al mare" che intendi? Se sulla riva il mio consiglio è di non utilizzarlo, sarà sicuramente impregnato...anche di tutti gli inquinanti che purtroppo sono in mare...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: il mio acquario
Ciao Fabrizio, 54 litri netti o lordi?
Perchè se fossero lordi te ne rimangono 40/45 utilizzabili e devi essere molto attento nella scelta dei pesci.
Innanzitutto devi decidere quale biotopo creare (asiatico, amazzonico o altro) e di conseguenza deciderai cosa inserire.
Ovviamente non avrai tantissima scelta (ci sono passato prima di te) ma le soddisfazioni ci saranno comunque!

Perchè se fossero lordi te ne rimangono 40/45 utilizzabili e devi essere molto attento nella scelta dei pesci.
Innanzitutto devi decidere quale biotopo creare (asiatico, amazzonico o altro) e di conseguenza deciderai cosa inserire.
Ovviamente non avrai tantissima scelta (ci sono passato prima di te) ma le soddisfazioni ci saranno comunque!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti