darioc ha scritto:FedericoF ha scritto:Poi, siccome ho trovato informazioni discordanti, dove hai letto che sta a 30° tutto l'anno?
Af.

Non stanno nei fiumi che dici, ma in pozze e paludi. In più gli esemplari in commercio sono sempre più deboli, quindi secondo me è meglio tutelarsi.
Dallo stesso articolo leggo 27 gradi e portare a 29 30 per le riproduzioni...
Sono d'accordo sulla debolezza. Ma la temperatura non ammazza l'ictio. In 4 ore ha tutto il tempo di trovarsi un nuovo portatore e anche bersi un caffè. Considera anche che l'acqua dovrebbe essere quasi ferma.
Tornando in topic, io consiglierei solo galleggianti, nel fondo un bello strato di foglie, che così rilasciano tannini a tonnellate. Akadama come fondo e una zona sabbiosa! Qualche legno in giro, magari con bba. Stile Emix!
Se proprio vuole piante sommerse ce ne sono che resistono a quelle temperature.
Ah, io mi terrei a pH 6, tranne che per la maturazione.
Piante che resistono ci sono, per esempio la mayaca, alcune Cabomba, mi pare 1 myrio (il mattogrossense se non sbaglio), l'egeria si blocca, ma forse ce la fa. Heteranthera non credo ce la possa fare.
Abbonderei di legni e radici. Le galleggianti schermerebbero la luce.
E ripeto, tannini, tanti tannini, se è debole, questi non faranno altro che aiutarlo!