IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di Freecarious76 » 22/04/2021, 19:30

Siete stati davvero gentilissimi e grazie ancora per il tempo che mi state dedicando!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^
Mi sentivo un pò perso non avendo altri con cui confrontarmi e voi siete stati preziosissimi!!!!

Confermo che non avendo delle specifiche preferenze, non è affatto detto che devo per forza restare sulla triade platy/guppy/molly !
Sono solo partito da questi in quanto tra i più popolari in assoluto insieme ai neon e ai cardinali (oltre ai famosi pesci rossi del lunapark!).
Magari ci sono specie bellissime che neanche conosco...

Quindi qualsiasi altra proposta è davvero ben accetta!

Di base ricapitolo gli unici paletti che ho:
  • 180 litri lordi (101 x 41 x 50h)
  • 2 tubi LED da 6500 e 9000 ( o forse 2 da 6500 se lo cambio) da 17Watt (dovrebbero essere circa da 2600 lumen ciascuno)
  • Fondo Prodibio (definito poroso tipo Manado o lapillo con granulometria 1‐3 mm leggera e rotondeggiante)???
  • Legni Red Wood
  • Rocce Dragon Stone
  • Sarà ben piantumato
  • In futuro molto breve anche impianto a CO2
  • Nel cassetto ho un areatore qualora dovesse servire in emergenza
Utilizzerò acqua del rubinetto ma non ho problemi a procurarmi acqua osmotica al negozio.
Sono a Roma e questi i parametri dell' acqua del rubinetto della mia zona:
Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di roby70 » 22/04/2021, 19:51

Con i valori dell’acqua di rubinetto che hai messo inizia a calcolarti GH e KH cosi vediamo come è. Qui c’è scritto come fare : Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di gem1978 » 23/04/2021, 7:33

Freecarious76 ha scritto:
22/04/2021, 19:30
Confermo che non avendo delle specifiche preferenze, non è affatto detto che devo per forza restare sulla triade platy/guppy/molly !
Bene...
Allora partiamo da
Freecarious76 ha scritto:
22/04/2021, 19:30
180 litri lordi (101 x 41 x 50h)
In queste misure, oltre a quanto già suggerito, i possibili abbinamenti potrebbero essere:
- coppia di trichogaster leeri o lalia con banco di rasbora e pangio oppure ambastaia sidthimunki
- coppia di Macropodus opercularis con puntius titteya, forse anche qui potrebbero starci dei pangio o ambastaia sidthimunki
- coppia di hypseleotris compressa con banco di iriatherina werneri oppure delle pseudomugil
- coppia di pelvicachromis pulcher con ladigesia roloffi in banco
- banco di melanotaenia praecox magari abbinati con un paio di coppie di tateurndina ocellicauda
- guppy, banco di neon e corydoras sul fondo
- betta maschio con rasbora o titteya e pangio sul fondo.
- carnegiella strigata o coppella arnoldi come pesci da "superficie", corydoras da e un banco di caracidi di dimensioni più importanti come il pesce gonnella

Poi ci sarebbero i ciclidi nani sudamericani, ma se non sei interessato alle riproduzioni lascerei stare.
In effetti ti ho suggerito i pulcher che pure si riproducono ma a differenza di altri ciclidi nani formano colonie per cui non dovresti avere problemi a gestire la situazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di Freecarious76 » 23/04/2021, 8:13

roby70 ha scritto:
22/04/2021, 19:51
Con i valori dell’acqua di rubinetto che hai messo inizia a calcolarti GH e KH cosi vediamo come è. Qui c’è scritto come fare : Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Durezza tot. =31,1 °f
quindi
GH=17,27

Verifica con :
Ca=89,3
Mg=21,1

GH=17,30
********************
Bicarbonati = 388 mg/l
KH= 17,8
*******************

Quindi:
pH= 7,4 (verificato con il mio Phmetro digitale = 7,26 dal mio rubinetto)
GH = 17,3
KH = 17,8

Aggiunto dopo 33 minuti 39 secondi:
Ok grazie, vedrò di studiarmi le schede e vederli esteticamente.

Aggiunto dopo 47 secondi:
gem1978 ha scritto:
23/04/2021, 7:33
- betta maschio con rasbora o titteya e pangio sul fondo.
Ecludo subito il betta perchè gli sto dedicando un acquario di 20 litri superpiantumato e sto aspettando che crescano un pò di più le piante e si stabilizzi la vasca. Per ora ci sono solo 4 caridina multidentata e 1 neritina e volevo qualche pistia di superficie per fare ombra

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di Fiamma » 23/04/2021, 12:10

Freecarious76 ha scritto:
23/04/2021, 8:48
1 neritina e
Magari lo vediamo se hai un topic su questo 20 litri ma la Neritina ai valori del Betta durerà poco...

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di Freecarious76 » 23/04/2021, 12:29

Fiamma ha scritto:
23/04/2021, 12:10
Magari lo vediamo se hai un topic su questo 20 litri ma la Neritina ai valori del Betta durerà poco...
Non ancora.
Questa una foto fatta al volo adesso
f9e3e27c-8053-453f-ac55-5e6cee5fc9f5.jpg
Allora la Neritina che avevo preso in quanto mi era stata suggerita per prevenire alghe vedrò di spostarla in quello grande appena pronto.

Aggiunto dopo 17 minuti 11 secondi:
Ovviamente devo ancora ambrare l'acqua con la catappa e rendere i valori un po più acidi e creare qualche barriera visiva in più con le piante e aggiungere piante di superficie... Working in progress...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di Fiamma » 24/04/2021, 0:31

Bello!

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di Freecarious76 » 24/04/2021, 11:27

Fiamma ha scritto:
22/04/2021, 18:02
Il fondo sembrerebbe un fondo poroso tipo Manado o lapillo, @gem1978 tu lo conosci?
@Fiamma e @gem1978 ma quindi questo Prodibio che mi hanno venduto come "miracoloso" e le varie fialette annesse posso considerarlo un fondo fertile o no?
Devo gia pensare anche a studiarmi la fertilizzazione oppure per i primi mesi non serve?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di Fiamma » 24/04/2021, 11:42

Freecarious76 ha scritto:
24/04/2021, 11:27
questo Prodibio che
Sinceramente come ti dicevo il fondo non lo conosco, le fialette mi sembrano uno spreco di soldi, ad occhio sembrerebbe un fondo poroso quindi non un fondo fertile vero e proprio, tipo il Manado o la fluorite insomma, ma forse sbaglio, sentiamo Gem e Roby che ne pensano

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

IL MIO PRIMO 180 LITRI TUTTO DA ALLESTIRE. ACCETTO CONSIGLI

Messaggio di roby70 » 24/04/2021, 14:22

Il fondo è l’aquagrow soil? Le fiale quali sono ma penso siano batteri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti