Ti dico anche io le mie.....oltre a quella di FAVOTTO(PS......ho corretto i link)
Se ti sei iscritto perché hai letto del PMDD,saprai già più o meno come funziona
Bene....se vai a vedere nei vari concorsi,oppure in mostraci il tuo acquario vedrai che i risultati si ottengono
Riguardo alla pericolosità non sono tanto daccordo....almeno finquando non si passa all PMDD avanzato
Discorso sifonatura,i batteri si insediano da tutte le parti,ma il discorso importante è che comunque togli composti azotati al fondo,quindi concime....ecco perchè noi non sifoniamo
FedericoFavotto ha scritto:Ah dimenticavo! Hai i nitrati a zero, ti consiglio di stare almeno a 30 perché hai piante esigenti. Quindi agirei così: compri gli stick npk, ne sbricioli mezzo per avere effetto immediato, l'altro lo lasci in infusione, dove non si vede possibilmente. Puoi usare anche un infusore da the per questo scopo.
su questa parte sono pienamente daccordo
FedericoFavotto ha scritto:Ah e dosa il ferro, quella rossa piange. Segui il protocollo PMDD per sapere come fare, ma io ti consiglio di fare in altro modo: prendi un chiodo arrugginito e lo pianti vicino le sue radici
su questa parte invece no

anche perchè se gli faccio troppi complimenti poi mi si monta la testa
Il tuo fondo è uno dei migliori per la crescita delle piante....quello che somministri per le radici te lo ritrovi in colonna e viceversa,quindi non è detto che il chiodo ti serva,ma se pensi di usarlo,legalo ad un filo di nylon per rimuoverlo in qualsiasi momento,perchè potrebbe darti problemi
Per approfondire...
Akadama ed altre terre allofane in acquario
hantermatty ha scritto:Il mio secondo difetto é quello di non aver capito come poter stabilizzare la CO2
come la eroghi???
hantermatty ha scritto:Per l'allelopatia una volta ho spianato 3/4 di vallisneria e con quella che mi resta noto che la pianta cHe ora ci sta vicino non sta facendo molto bene.
sopra alla vallisneria,anche se estirpata tende a non crescerci nulla
Ti chiedevi perchè non dovevi farr cambi.....puoi farli quanti ne vuoi,ma almeno trovaci un motivo...molti di noi ne fanno 3 l'anno

e qualcuno ha deciso di abolire anche il filtro....ma il tuo per come è figo tienitelo come punto di orgoglio
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Dai una letta così ti rendi conto di come amiamo gestire noi una vasca