Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 12/10/2024, 8:43
verynoob ha scritto: ↑12/10/2024, 7:20
spero sia normale che le piante abbiano un apparato radicale misero e malandato appena acquistate
Si è abbastanza normale e presto si riprenderà. Non deve essere ne troppo piccolo e malandato, ne troppo grande con radici molto lunghe... in questo caso indica che sta cercando in giro nutrienti che in vasca sono carenti
verynoob ha scritto: ↑12/10/2024, 7:20
Secondo voi quando dovrei iniziare a fertilizzare?
Dai tempo alle piante di ambientarsi almeno una decina di giorni ed inizia con poco fertilizzante... mano mano poi ti regoli con le richieste delle piante
- Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
- verynoob (12/10/2024, 9:14)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
Rindez
- Messaggi: 3434
- Messaggi: 3434
- Ringraziato: 691
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
691
Messaggio
di Rindez » 12/10/2024, 8:54
verynoob ha scritto: ↑12/10/2024, 7:20
quando dovrei iniziare a fertilizzare
aspetta aspetta, la fertilizzazione va iniziata a piante già addattate alla nuova dimora.
Se hai ha disposizione i test x fosfati, potassio e sai la quota di magnesio in vasca sarebbero gli unici da dover/poter sistemare inizialmente...il.resto si aspetta la maturazione per scongiurare esplosioni algali.
Sempre comunque meglio aspettare.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- verynoob (12/10/2024, 9:14)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
verynoob

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/24, 15:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia marrone 0.7-1.2 mm
- Altre informazioni: rocce dragon stone
legno red wood
acqua in bottiglia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di verynoob » 12/10/2024, 9:17
20241012_091226_8212262553576331602.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
verynoob
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 12/10/2024, 9:28
Pochissime piante e acqua ferma, l’odore è abbastanza normale.
Dai tempo alle piante di crescere e se l’odore aumenta vediamo di fare un cambio d’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rindez
- Messaggi: 3434
- Messaggi: 3434
- Ringraziato: 691
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
691
Messaggio
di Rindez » 12/10/2024, 9:29
Aumenta le piante....quella a sx è un anubias?
Se lo è devi schermarla dalla luce, a lei piace la penombra e se sotto luce intensa si ricopre di alghe perché avendo un metabolismo lento le alghe atteccchiscono molto facilmente.
Sullo sfondo cos'è?
Sessisiflora?
Aumenta la quantità di quella che potrebbe essere sessiliflora

in modo che copra l'anubias, se invece di anubias è una buce...una schermatina alla luce la darei comunque...anche se sarebbe meno grave la.situazione.
Le piante a crescita rapida ti servono in abbondanza soprattutto all'inizio....poi quando la vasca è bella stabile e matura ed incominciano ad invadere tutto
..le ridimensioni a tuo piacimento e valuti altre piante che ti piacciono magari di più a livello estetico.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 12/10/2024, 11:17
L'acquario è molto bello anche come lay-out.
Il legno inserito è davvero molto bello.
Un acquario senza filtro deve necessariamente avere tantissime piante che ne sostituiscono un po la funzione.
Hai già idea di come vorresti far diventare la tua vasca? Zeppa di piante o bella libera e spaziosa con legni e rocce sempre in vista?
In quest'ultimo caso valuterei di inserirei un filtro che aiuta un po e lo devi decidere ora in fase di maturazione perchè inserirlo dopo non è cosi facile.
Inoltre l'acquario è piccolino e le manutenzioni di potatura che dovrai fare fanno cambiare le cose notevolmente e molto repentinamente rispetto ad un acquario piu grande e un filtro potrebbe aiutare soprattutto se sei ancora alla prima esperienza.
Aggiunto dopo 32 minuti 43 secondi:
Magari un domani ti viene voglia di aggiungere qualche pescetto piu attivo visto che il betta è bellissimo ma molto pigro..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 12/10/2024, 11:59
Io sono alla terza settimana di maturazione, sono alla prima esperienza, quindi i miei consigli prendili con le pinze. Io ero partito con 2 rocce, 2 legni ed un po' di piante. Andando avanti ho rivoluzionato la vasca lasciando solo un legno ed aggiungendo delle piante. Ho un filtro che funziona sempre, al momento a pieno regime, quando metterò il Betta valuterò se tenerlo al minimo oppure rimuoverlo. Ti metto le foto della vasca, prima e dopo. Giusto per farti un idea.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TheBlackMambaMM
-
verynoob

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/24, 15:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia marrone 0.7-1.2 mm
- Altre informazioni: rocce dragon stone
legno red wood
acqua in bottiglia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di verynoob » 12/10/2024, 18:18
Lo so che è misera la vaschetta in quanto a piante, ma posso rimediare con le potature in futuro, a momento opportuno. Se serve, posso pure aspettare per più di un mese. Non ho fretta.
Come preventivato, è finalizzata ad un betta. O forse una coppia di trichopsis pumila. Insomma, miro ad una buona piantumazione. Se poi non ci riuscirò, amen. Stò comunque facendo esperienza. La vaschetta potrà tornarmi utile per quarantenare pesci e altro in futuro, probabilmente.
TheBlackMama, io sono altrettanto noobba, ma mi sa che se togli il filtro usato in maturazione, ti ritrovi a doverla rifare di nuovo, perché senza batteri a sufficienza. Mi piace il fondo. Mi pare più rilassante di quello che ho scelto io. Per i pesci soprattutto.
Posted with AF APP
verynoob
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 12/10/2024, 18:52
verynoob ha scritto: ↑12/10/2024, 18:18
TheBlackMama, io sono altrettanto noobba, ma mi sa che se togli il filtro usato in maturazione, ti ritrovi a doverla rifare di nuovo, perché senza batteri a sufficienza. Mi piace il fondo. Mi pare più rilassante di quello che ho scelto io. Per i pesci soprattutto.
Hai pienamente ragione per quanto riguarda il filtro infatti penso lo terrò, al minimo indispensabile visto che il Betta non ama acque troppo movimentate. Per quanto riguarda le piante, come hai detto tu, puoi correre ai ripari senza alcun problema, io ho preferito iniziare fin da subito con numerose piante per vedere come si comportano ed avere una mezza idea di come possa andare una volta che il Betta è in vasca. Il fondo piace moltissimo anche a me infatti l'ho cercato per un po', è un ghiaino nero ceramizzato della Blubios se non ricordo male.
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
Rindez
- Messaggi: 3434
- Messaggi: 3434
- Ringraziato: 691
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
691
Messaggio
di Rindez » 12/10/2024, 18:59
Ciao,
Le piante servono in quantità elevata soprattutto all'inizio dell'allestimento per aiutare l'ecosistema a partire con il piede giusto e a scongiurare il più possibile problemi nel primo periodo.
Per un betta difficilmente diventeranno troppe... loro adorano sgattaiolare tra piante incasinate e nuotano veramente poco. Ia loro preoccupazione principale è fare un nido e stare in allerta ben nascosti per difenderlo da tutto quello che potrebbe minacciarlo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carcar, Google [Bot] e 15 ospiti