Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 22/04/2024, 15:29
Il filtro?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 22/04/2024, 15:32
C’è ancora

Come vi dicevo, essendo il primissimo acquario ho un po’ paura.
Però è sottodimensionato e lo tengo alla portata minima…praticamente esce un rivolino d’acqua. Infatti la superficie quasi non si muove
LaliD
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 22/04/2024, 16:45
Fai un cambio del 30% e aggiungi catappa.
E spegni il filtro
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 22/04/2024, 19:43
LaliD ha scritto: ↑22/04/2024, 15:24
trovato pH a 7,2/7,4 (reagente jbl 6,0/7,5)
Come
misurato con cosa? Con il phmetro? Se si prova a ritararlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 22/04/2024, 20:01
roby70 ha scritto: ↑22/04/2024, 19:43
misurato con cosa? Con il phmetro? Se si prova a ritararlo
L’ho misurato con il test a reagente della jbl, quello che misura il range da 6,00 a 7,6…quindi credo sia abbastanza preciso…
LouisCypher ha scritto: ↑22/04/2024, 16:45
Fai un cambio del 30% e aggiungi catappa.
Va bene!
Vista la difficoltà a scendere con il pH, secondo voi ha senso pensare di introdurre CO
2?
LaliD
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 23/04/2024, 19:51
Con KH a 2/3 il pH dovrebbe anche scendere con le foglie, magari aggiungine una sé e catappa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 24/04/2024, 11:24
roby70 ha scritto: ↑23/04/2024, 19:51
Con KH a 2/3 il pH dovrebbe anche scendere con le foglie, magari aggiungine una sé e catappa.
Ciao Roby70…ho dentro 4 foglie di catappa e 4 pignette in 15/17l netti

Mi è venuto il dubbio e ho testato con acido muriatico la pietra che ho inserito…nessuna reazione…
Che sia il fondo?
È il sand e gravel nero dell’amtra…
LaliD
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 24/04/2024, 13:03
testalo così ti togli il dubbio
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 30/04/2024, 12:12
LouisCypher ha scritto: ↑24/04/2024, 13:03
testalo così ti togli il dubbio
stasera o domani lo faccio…non avevo la possibilità di reperire acido muriatico.
Poi vi aggiorno!
Grazie
LaliD
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 06/05/2024, 18:49
Eccomi!
Ho fatto la prova con acido muriatico…non frigge!
Quindi non è il fondo
Cosa sarà?
Oggi rifatto test…sempre ph7,2
Kh2
GH tra il 4 e il 5
Ho inserito nuove foglie di catappa da circa una settimana
LaliD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti