Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Luigi1981

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/04/22, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 29x20x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo blu
- Fauna: 1 Pesce rosso Oranda, 1 Pesce rosso classico
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luigi1981 » 12/04/2022, 10:44
Allego un immagine dell'attuale filtro del mio acquario, come vedete ha solo una spugna, se volessi inserire dei cannolicchi come potrei fare?
Nel caso in cui fosse meglio cambiare proprio filtro, mi consigliereste un filtro interno che vada bene per il mio acquario da comprare su amazon?
Comprando un filtro nuovo potrei attivarlo però con l'attuale acquario?
Help

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi1981
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 12/04/2022, 12:22
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 10:44
come vedete ha solo una spugna, se volessi inserire dei cannolicchi come potrei fare?
Praticamente non è un filtro
Visto il poco spazio vedo difficile mettere un altro filtro.. forse uno piccolino ma forse servirebbe a poco.
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 9:42
1)Faccio un altro cambio di 3 litri di acqua?
Direi di si.. un attivatore batterico lo hai? Se si quale?
Però la soluzione immediata sarebbe quella di spostare i pesci fino a che gli NO
2- non tornano a 0 anche se ho paura è che quando li rimetti si rialzano.
Mi sa che devi andare avanti a cambi quotidiani anche del 40% fino a che non trovi una soluzione per loro.
Altra cosa che puoi fare subito è togliere le piante di plastica e mettere un paio di piante vere come ad esempio salvinia o egeria o anche del pothos con le radici in acqua. O anche dell'egeria lasciata galleggiante.
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 9:42
3)Lasciando l'ossigenatore acceso non rischiano i pesci di andare in sovraccarico di ossigeno visto l'ossigeno della pompa anche?
No.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 12/04/2022, 14:04
Luigi1981, sposta subito quei pesci, prendi una Samla IKEA o contenitore analogo ( li trovi anche dai cinesi) da 50 litri, fai cambi giornalieri del 30% , usando il biocondizionatore ( come dice Roby, non hai piante, quindi il biocondizionatore serve a neutralizzare, oltre al cloro, i metalli che normalmente sarebbero utilizzati dalle piante)
Con quelle durezze e quel pH, se non li ammazzano i nitriti lo farà l'ammoniaca.
Poi attivati per cercare un'acquario degno di questo nome e vediamo di allestirlo al meglio, appena maturo potrai spostarci i pesci.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Luigi1981

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/04/22, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 29x20x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo blu
- Fauna: 1 Pesce rosso Oranda, 1 Pesce rosso classico
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luigi1981 » 12/04/2022, 14:46
Allora procediamo per gradi….io ho tetra Acqua safe e Filter Active, li ho usati entrambi per il cambio d’acqua di oggi (3litri)…ho riempito un altra bacinella con 4,5 litri di acqua mettendoci dentro la giusta proporzione di questi due prodotti, oggi pomeriggio cambierò questi altri 4 ,5 litri….
Sotto il filtro ho messo almeno una trentina di cannolicchi della Sera comprati oggi, sotto la spugna…
Ho attivato l’ossigenatore anche…
Posso salvare in qualche modo questo acquario con altre accortezze per far scendere il carico di nitriti e ammoniaca senza levare tutto? Stasera rimisurerò i valori e li posterò….
Nel frattempo ho fatto un test dell’acqua del rubinetto pulita che sta nella bacinella a decantare con i due prodotti aggiunti e questi sono i valori:
Aggiunto dopo 40 minuti 19 secondi:
Come da immagine allegata, ho riempito tutta la vaschetta nera sotto la spugna piena zeppa di cannolicchi della Sera, forse 40-50…
Ho ricambiato 4,5 litri di acqua trattata con i due prodotti ed ora i valori si sono abbassati….riproverò stasera, nel frattempo oggi faccio un salto al negozio di pesci per vedere se ha qualche pianta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi1981
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 13/04/2022, 7:52
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 15:26
oggi faccio un salto al negozio di pesci per vedere se ha qualche pianta
Non farti dare piante inutili, se ha la prendi l'egeria e lasciala galleggiante. O la pistia o la salvinia.
Se vai in un garden puoi facilmente trovare il pothos che è una pianta da appartamento; ne prendi un po e metti con le radici in acqua e il resto fuori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luigi1981

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/04/22, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 29x20x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo blu
- Fauna: 1 Pesce rosso Oranda, 1 Pesce rosso classico
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luigi1981 » 13/04/2022, 16:21
Ho comprato SALVINIA NATANS, EGERIA NAJAS e Anubias Barteri Nana( arriveranno in settimana) poi ho messo il tetra filter active sopra la spugna con sotto i cannolicchi inseriti ieri e ho comprato il sera Nitriti minus( che arriverà domani) per diminuire i nitriti.
Da un test fatto stamattina i valori sono già molto migliorati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi1981
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 13/04/2022, 17:15
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
SALVINIA NATANS, EGERIA NAJAS
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
Anubias Barteri Nana
Questa puoi evitarla; è una pianta lenta che non serve a nulla ma toglie spazio anche perchè non va interrata ma legata a legni o rocce.
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
Da un test fatto stamattina i valori sono già molto migliorati
Continua comunque con i cambi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luigi1981

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/04/22, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 29x20x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo blu
- Fauna: 1 Pesce rosso Oranda, 1 Pesce rosso classico
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luigi1981 » 13/04/2022, 17:22
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
Anubias Barteri Nana
Questa puoi evitarla; è una pianta lenta che non serve a nulla ma toglie spazio anche perchè non va interrata ma legata a legni o rocce.
Ne ho comprate due, che faccio non le inserisco proprio nel fondale? Non vorrei mica buttarle, non saprei che altro uso farne
Luigi1981
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 13/04/2022, 17:40
Se le pianti nel fondo marciscono. Lasciale galleggianti anche loro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luigi1981

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/04/22, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 29x20x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo blu
- Fauna: 1 Pesce rosso Oranda, 1 Pesce rosso classico
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luigi1981 » 13/04/2022, 18:39
La salvinia devo inserirla con la base nel fondale?
Luigi1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti