Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 06/10/2024, 10:24
Andascari ha scritto: ↑06/10/2024, 10:00
I risultati ottenuti sono:
Cl2: 0.8
pH: 7.2
KH: 6
GH: 16
NO
2-: 0
NO
3-: 10
GH e KH non tornano. Ripeto la domanda sopra: ho calcolato il GH con i valori dell’acqua di rubinetto se hai usato solo questa?
Poi avrei prima deciso che pesci mettere prima di riempire.
Per le piante vedo diatomee che sono normali ma magari è il caso anche di fertilizzanti, hai già idea di cosa usare e come?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andascari

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25/09/24, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fondovivo prodac
- Flora: Una Anubias
Una BUCEPHALANDRA WAVY GREEN
Due Cryptocoryne PARVA
Una Cryptocoryne X WILLISII LUCENS
Quattro LIMNOBIUM LAEVIGATUM
- Fauna: Ancora nulla. In preparazione per inserire un Betta
- Altre informazioni: Sono alle prime armi…
Si tratta del mio primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andascari » 06/10/2024, 11:00
Ho usato per metà acqua di rubinetto e metà acqua sant’anna…
Lo sto preparando per poi comprare un Betta…
Seguendo i vostri consigli non ho usato fertilizzanti o altro….
In casa ho solo Flourish Trace che mi aveva dato il negoziante
Andascari
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 06/10/2024, 15:56
Non tornano comunque GH e KH, se calcoli il valore dell’acqua di rubinetto capiamo meglio.
Per il betta avrei riempito con solo sant’anna.
Il flourish puoi usarlo per i micro elementi ma servono anche I macro. E’ passata una settimana quindi forse è il caso di iniziare a fertilizzare.
Appena hai calcolato il GH e capito i valori apri un topic in fertilizzazione con le foto delle piante e i valori così possono consigliarti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andascari

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25/09/24, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fondovivo prodac
- Flora: Una Anubias
Una BUCEPHALANDRA WAVY GREEN
Due Cryptocoryne PARVA
Una Cryptocoryne X WILLISII LUCENS
Quattro LIMNOBIUM LAEVIGATUM
- Fauna: Ancora nulla. In preparazione per inserire un Betta
- Altre informazioni: Sono alle prime armi…
Si tratta del mio primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andascari » 06/10/2024, 21:27
Ho fatto il calcolo con i dati della mia utenza…
Viene fuori:
GH:8,66
KH:7,56
Andascari
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 07/10/2024, 7:40
Il KH più o meno tornerebbe se avessi usato solo quella. il GH per nulla.
Il consiglio è di prendere i test a reagenti almeno per questi due e il pH (o un phmetro elettronico per questo).
Per il betta è comunque sono alti. Considerando veri quelli di rubinetto avresti un KH intorno ai 4; appena hai dei test attendibili vediamo cosa fare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andascari

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25/09/24, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fondovivo prodac
- Flora: Una Anubias
Una BUCEPHALANDRA WAVY GREEN
Due Cryptocoryne PARVA
Una Cryptocoryne X WILLISII LUCENS
Quattro LIMNOBIUM LAEVIGATUM
- Fauna: Ancora nulla. In preparazione per inserire un Betta
- Altre informazioni: Sono alle prime armi…
Si tratta del mio primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andascari » 07/10/2024, 13:07
perfetto e grazie roby70.
Li acquisto subito e vediamo.
Andascari
-
Andascari

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25/09/24, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fondovivo prodac
- Flora: Una Anubias
Una BUCEPHALANDRA WAVY GREEN
Due Cryptocoryne PARVA
Una Cryptocoryne X WILLISII LUCENS
Quattro LIMNOBIUM LAEVIGATUM
- Fauna: Ancora nulla. In preparazione per inserire un Betta
- Altre informazioni: Sono alle prime armi…
Si tratta del mio primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andascari » 25/10/2024, 18:17
roby70,
a distanza di un mese in cui ho lasciato l'acquario "fermo", e avendo acquistato i test JBL a reagente ho fatto la seguente misurazione:
temp. acqua: 25°
pH: 7
KH: 3
NO
2-: <0,01
NO
3-:<0,5
FE: <0,02
nelle ultime due settimane ho notato un grande d'incremento di alghe (vetro che sta piano piano diventando marrone, peluria bianca sul legno). inoltre le Cryptocoryne PARVA stanno peggiorando come potete vedere in foto. Mentre le LIMNOBIUM LAEVIGATUM stanno crescendo spedite...
Consigli su cosa fare per migliorare la situazione in vasca? (credo sia ora di fertilizzare) per poi finalmente acquistare il Betta...
grazie mille
IMG_1393.webp
IMG_1398.webp
IMG_1394.webp
IMG_1395.webp
IMG_1397.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andascari
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 26/10/2024, 14:10
Andascari ha scritto: ↑25/10/2024, 18:17
credo sia ora di fertilizzare)
Si, sai già cosa usare.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Però per il betta abbasserei ancora il pH. Se il picco c'è stato farei un cambio anche del 30% con osmosi o demineralizzata e poi metterei foglie di quercia o catappa per acidificare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andascari

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25/09/24, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fondovivo prodac
- Flora: Una Anubias
Una BUCEPHALANDRA WAVY GREEN
Due Cryptocoryne PARVA
Una Cryptocoryne X WILLISII LUCENS
Quattro LIMNOBIUM LAEVIGATUM
- Fauna: Ancora nulla. In preparazione per inserire un Betta
- Altre informazioni: Sono alle prime armi…
Si tratta del mio primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andascari » 26/10/2024, 22:10
roby70, no, non so ancora cosa usare. In casa ho delle palline di argilla della JBL proflora e un altro fertilizzante liquido Flourish Trace. Entrambi forniti dal negozio dove acquistai le piante. Per ora non ho messo nessuno dei due in quanto non so se sono idonei...
Per quanto riguarda l'acidità ho delle pigne di ontano. Posso inserire quelle?
Per le alghe bianche sul legno e quelle "marroni" che stanno riempiendo vetri e foglie posso fare qualcosa?
Andascari
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 27/10/2024, 8:52
Le pigne vanno benissimo.
Per le alghe metti una foto? Ma saranno diatomee.
Per fertilizzare leggi questo e poi ne parliamo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 12 ospiti