Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 10/10/2021, 16:31
RedEV ha scritto: ↑10/10/2021, 14:57
porto ad analizzare
Prendi i test a reagente e fatteli da te, sono fondamentali se si ha un acquario.
RedEV ha scritto: ↑10/10/2021, 14:57
Limnophila hippurioides ma è
Può essere, anche se in genere ha le foglie più strette...
Io per legare il Microsorum ho usato una fascetta di plastica. Altrimenti filo da pesca.La leghi ad un legno o una roccia.
RedEV ha scritto: ↑10/10/2021, 14:57
il concime liquido
Qui usiamo questo protocollo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- RedEV (11/10/2021, 21:29)
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/10/2021, 17:34
RedEV ha scritto: ↑10/10/2021, 14:57
Mi sapreste dire cosa sono le macchie marroncine che trovo sulle piante, vetri e addirittura sulla superficie in plastica del filtro? Mi devo preoccupare?
Metti una foto? Concordo che siano diatomee visto che hai usato l'acqua di rubinetto però recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- RedEV (11/10/2021, 21:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 11/10/2021, 21:33
roby70 ha scritto: ↑10/10/2021, 17:34
Metti una foto? Concordo che siano diatomee visto che hai usato l'acqua di rubinetto però recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Ecco le foto delle macchie...aumentano a vista d'occhio. Sono presenti in abbondanza sugli arredi e piante...
20211011_212053.jpg
20211011_212102.jpg
20211011_212042.jpg
roma_e_fiumicino_zona_9_ostia_e_acilia.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RedEV
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 11/10/2021, 21:50
Sì, sono diatomee, abbastanza normali in maturazione. Piano piano vanno via da sole quando si esauriscono i silicati.
Per le analisi dell'acqua potresti mettere uno screenshot? I link a volte scadono e chi legge dopo perde il senso della conversazione...e per noi è più veloce e semplice

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- RedEV (11/10/2021, 22:20)
Fiamma
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 11/10/2021, 22:23
Fiamma ha scritto: ↑11/10/2021, 21:50
Sì, sono diatomee, abbastanza normali in maturazione. Piano piano vanno via da sole quando si esauriscono i silicati.
Per le analisi dell'acqua potresti mettere uno screenshot? I link a volte scadono e chi legge dopo perde il senso della conversazione...e per noi è più veloce e semplice
Ecco le analisi...
Ho dato un'occhiata al protocollo PMDD per la fertilizzazione. Nel weekend acquisto i prodotti necessari. Grazie mille.
Analisi acqua.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RedEV
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/10/2021, 8:36
RedEV ha scritto: ↑11/10/2021, 22:23
Ecco le analisi...
Bene, prova a calcolarti GH e KH con quei valori. Qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 13/10/2021, 11:15
Se i miei conti non sono errati, ho i seguenti valori:
GH :18,34
KH: 18,02

RedEV
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 13/10/2021, 15:25
Acqua molto dura... direi che a fine maturazione i valori sono da abbassare ma vediamo anche in base ai pesci che metterai come.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- RedEV (15/10/2021, 8:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 15/10/2021, 8:38
roby70 ha scritto: ↑13/10/2021, 15:25
Acqua molto dura... direi che a fine maturazione i valori sono da abbassare ma vediamo anche in base ai pesci che metterai come.
Un solo black moor...
RedEV
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/10/2021, 9:49
Anche con lui abbassarei un pò i valori più che altro per le piante. Vediamo come sono e poi decidiamo che cambio fare prima di mettere il pesce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia e 12 ospiti