Il mio primo acquario (in maturazione)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gintonik
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 05/01/20, 10:11

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di Gintonik » 24/01/2020, 10:56

@roby70
visto che per il momento ho solo le neritine black helmet (nr. 4) avevo pensato di mettere un pizzico di alghe (del tipo verde liofilizzato) oppure andare su verdura fresca
in alternativa che tipo di "mangime" mi consigli di prendere? grazie
per le piante invece che stanno radicando speravo bastasse il fondo fertile dove le ho piantumate...

@gem1978
ti darò un feedback appena inizierò ad usarle... tu credi si possa già fare in corso di maturazione? in caso positivo per la durata seguo le ore di illuminazione incrementali previste?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di roby70 » 24/01/2020, 16:16

Gintonik ha scritto:
24/01/2020, 10:56
in alternativa che tipo di "mangime" mi consigli di prendere? grazie
Uno qualunque che vada bene per i pesci che metterai. Come detto un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni aiuta la maturazione ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di gem1978 » 24/01/2020, 16:29

Gintonik ha scritto:
24/01/2020, 10:56
tu credi si possa già fare in corso di maturazione? in caso positivo per la durata seguo le ore di illuminazione incrementali previste?
secondo me si a tutte e due le domande ;)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gintonik (25/01/2020, 9:11)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gintonik
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 05/01/20, 10:11

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di Gintonik » 25/01/2020, 9:16

gem1978 ha scritto:
24/01/2020, 16:29
Gintonik ha scritto:
24/01/2020, 10:56
tu credi si possa già fare in corso di maturazione? in caso positivo per la durata seguo le ore di illuminazione incrementali previste?
secondo me si a tutte e due le domande ;)
ok, grazie mille

roby70 ha scritto:
24/01/2020, 16:16
Gintonik ha scritto:
24/01/2020, 10:56
in alternativa che tipo di "mangime" mi consigli di prendere? grazie
Uno qualunque che vada bene per i pesci che metterai. Come detto un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni aiuta la maturazione ;)
questo è un altro problema.... :D
che pesci metterò? :-\
bisogna far "quadrare" vasca, piante e pesci... sicuramente (molto) piccoli, ma quali?
poi vorrei aggiungere come piante un pratino che colori ancora di più di verde la vasca
abbi pazienza... consigli? ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di gem1978 » 25/01/2020, 11:32

Com'è adesso la vasca?
I valori si sistemano ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gintonik
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 05/01/20, 10:11

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di Gintonik » 25/01/2020, 17:54

la vasca è pulita, merito anche delle lumache
i valori aspetto altra settimana, poi rifaccio i vari test

è arrivato anche il materiale per la CO2
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

la qualità percepita al tatto sembra ottima

Avatar utente
Gintonik
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 05/01/20, 10:11

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di Gintonik » 02/02/2020, 10:38

Aggiornamento 02.02.2020

Vista la stabilità dei valori dell'acqua, a 30gg dall'avvio ho deciso di inserire un po di fauna nella vasca: diverse coppie di guppy (rapporto 1 a 3), una decina di cardinali ed una coppia di corydoras

a livello di illuminazione ho aggiunto anche un portalampada a clip con i LED a spettro completo (per le tempistiche segue quelle dell'impianto principale)
Immagine

le piante alte poste sul retro crescendo in lunghezza hanno "conquistato" con le loro propaggini buona parte dell'acquario anteriore (anche le numerose e lunghe radici) credo sia necessaria una potatura :-?

Immagine
____________ frontale ______________

Immagine
____________ laterale ______________

ho inserito anche alcune piantine di Hemianthus callitrichoides Cuba (vorrei fare un pratino uniforme), che a parte sono state un po ostiche da impiantare (con acquario già avviato) non danno tanto cenno di voler crescere
credo di dover rendere operativo il sistema di CO2 quanto prima (attendo l'arrivo a breve della parte terminale, per il resto ho già tutto -reagenti compresi- ed ho anche montato i vari pezzi)

P.S. ho dimenticato di menzionare che ho spostato le piante, come mi era stato consigliato, in un posto più opportuno e a loro più congeniale (sui piccoli tronchi), vedi immagine frontale

P.P.S. quelle nella foto sottostante sono radici? ho letto che questa specie (Microsorum) si riproduce, oltre al taglio del rizoma, anche così... (ad un certo punto la foglia si stacca, cade e nasce una nuova pianta) :-?
Immagineù

P.P.P.S. ho un guppy che presenta due protuberanza che altri maschi non hanno, è localizzata sulla parte anteriore della pancia, spero si veda bene dalla foto (in alto a destra) comunque il pesciolino ha un atteggiamento vispo, nuota correttamente e si nutre
Immagine
Ultima modifica di Gintonik il 02/02/2020, 15:25, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di roby70 » 02/02/2020, 13:35

Gintonik ha scritto:
02/02/2020, 10:38
diverse coppie di guppy (rapporto 1 a 3), una decina di cardinali ed una coppia di corydoras
Ma questi da dove vengono fuori? Mi dispiace dirlo ma la fauna che hai scelto non è adatta al tuo acquario :-??

Comunque per quel guppy apri un topic in acquariologia e senti cosa ti dicono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gintonik
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 05/01/20, 10:11

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di Gintonik » 02/02/2020, 15:19

@roby70
a cosa ti riferisci in particolare?

aperto apposito topic nella sezione da te suggerita per qual guppy

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario (in maturazione)

Messaggio di roby70 » 02/02/2020, 15:41

Gintonik ha scritto:
02/02/2020, 15:19
a cosa ti riferisci in particolare?
I cardinali hanno bisogno di una vasca lunga per il nuoto; di solito si legge 1 metro ma almeno 80 cm sono necessari. Inoltre hanno bisogno di pH acido e soffrono le temperature alte. I guppy a pH acido ci stanno anche ma quelle a cui dovrebbero stare i cardinali sono un pò basse; poi si riproducuno moltissimo e già in 50 litri ti troveresti un acquario sovraffollato in poco tempo con 1 maschio + 3 femmine e da quello che ho capito tu ne hai messi di più.
Per i cory ci vuole un fondo sabbioso e di conseguenza fanno a cazzotti con eventuali pratini. Inoltre anche per loro l'acquario è piccolo oltre al fatto che dovrebbero essere allevati in gruppi di almeno 5/6 esemplari.

Mi sembra infatti che per l'acquario che volevi allestire ti erano stati consigliati altri tipi di pesci :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 10 ospiti