Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 03/09/2017, 20:12
roby70 ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑Nel 20 litri non ci puoi mettere granchè, ho messo sue guppy e uno di fondo
Ecco, sarebbe stato meglio non mettere neanche loro

In 60 litri sicuramente si può mettere qualcosa di interessante ma dipende da cosa ti piace.
Il pesce da fondo sai cos'è? Se non lo sai metti una foto che lo scopriamo
Per l'illuminazione di serie ti lascio a Bolla che lo conosce ma come te la cavi con il fai-da-te?
Mantenendo i valori dell'acqua ottimali ci stanno bene e sono in salute. Essendo in pochi non c'è "movida" ovviamente..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 03/09/2017, 20:13
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Solo qualche cm in altezza.
Si ti consiglio 2 barre bianche lunghe 60 (le bku e rosse ci sono solo da 40)
quindi aggiungere una seconda a quella già in dotazione...

Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/09/2017, 20:19
goaldrake ha scritto: ↑quindi aggiungere una seconda a quella già in dotazione.
Si.
Poi come propone roby, se uno ha voglia può farle con fai da te, abbiamo una sezione del forum che brulica di progetti e gente che può darti consigli.
► Mostra testo
io sono più per il Buy che il Make...ma è un limite
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 03/09/2017, 20:23
Bolla&paciuli ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑quindi aggiungere una seconda a quella già in dotazione.
Si.
Poi come propone roby, se uno ha voglia può farle con fai da te, abbiamo una sezione del forum che brulica di progetti e gente che può darti consigli.
► Mostra testo
io sono più per il Buy che il Make...ma è un limite
Saro' profano in questo, ma credo che il "fai da te" si addica di più alle vasche aperte, li ti puoi sbizzarrire come e quanto vuoi. Ci sono vasche chiuse in cui puoi operare indubbiamente, ma devono essere di una certa grandezza....cmq dalla tua esperienza direi che, senza pretese di vegetazione che necessita di alta illuminazione, una seconda barra( con ancora lo spazio per una terza) sia piu' che sufficiente. ,)
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/09/2017, 20:28
goaldrake ha scritto: ↑Pero' Ci tengo, sia per estetica che per equilibrio dell'acqua, ad una vegetazione folta che sviluppi in modo adeguato.
Che valori di acqua hai?
Io nel mio ci metterei una coppia di ciclidi nani con un bel fondo di sabbia...rifugi vari...
Se lo rifacessi
Se leggi :x :x :x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 03/09/2017, 20:39
Bolla&paciuli ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑Pero' Ci tengo, sia per estetica che per equilibrio dell'acqua, ad una vegetazione folta che sviluppi in modo adeguato.
Che valori di acqua hai?
Io nel mio ci metterei una coppia di ciclidi nani con un bel fondo di sabbia...rifugi vari...
Se lo rifacessi
Se leggi :x :x :x
KH 6
GH 10( taglio acqua di rubinetto con osmotica)
pH 7
Nitriti zero
nitrati 20 mg/l
Cambi settimanali 15% di acqua
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 03/09/2017, 20:46
Con quei valori e visto che ti piacerebbe un acquario movimentato mi verrebbe da dirti guppy e platy; riesci però a recuperare le analisi della tua acqua di rete (dovrebbero esserci online) così le guardiamo?
goaldrake ha scritto: ↑Mantenendo i valori dell'acqua ottimali ci stanno bene e sono in salute.
Su questo non sono proprio daccordo; sicuramente sopravvivono ma per loro ci vorrebbe un altro tipo di acquario. Il pesce da fondo di cui parli è un "Gyrinocheilus aymonieri"; non lo conosco bene ma ti posso dire che può arrivare a 30cm e dovrebbe stare in gruppo in quanto da solo diventa facilmente aggressivo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16156
- Messaggi: 16156
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 03/09/2017, 20:58
goaldrake ha scritto: ↑Nel 20 litri non ci puoi mettere granchè, ho messo sue guppy e uno di fondo.
Ciao,il pesce da fondo è un Gyrinocheilus aymonieri,dovrebbe stare in gruppo,diventa grosso(può superare tranquillamente i 20/25 cm)e tra l'altro è molto territoriale ed aggressivo. Io lo riporterei in negozio,anche nel 60 litri non ci sta.
Ti consiglio d'aprire un topic nella sezione dedicata ad i pesci da fondo così ti aiutano a scegliere una specie adatta al tuo acquario.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 03/09/2017, 21:16
@
goaldrake se vuoi circa 60l dovrai prendere il primo70 perché devi considerare che un 15% del litraggio lordo va perso in fondo ed arredi.
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 05/09/2017, 10:42
Owl_Fish ha scritto: ↑@
goaldrake se vuoi circa 60l dovrai prendere il primo70 perché devi considerare che un 15% del litraggio lordo va perso in fondo ed arredi.
Posted with AF APP
Si, pero' io non amo gli acquari alti, e il 70 si differenzia dal 60 per l'altezza, fosse stato più largo non avrei avuto dubbi. L'altezza allontana la luce dal fondo, e per le piante non credo sia una buona cosa, specie nell'incognita LED...
@
Palma: complimenti per il tuo primo70, mi piace molto, posso chiederti quanti kg di fondo ti sono serviti? Grazie!

Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robip e 12 ospiti