Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 23/07/2019, 22:06
ettorebulla ha scritto: ↑In realtà i molly sono gli unici che sono resistiti dal primo giorno, insieme ai due pulitori (non cory). Si sono perfino riprodotti
I poecilidi sono tra i più resistenti, adattabili e prolifici...
Ad esempio i guppy si riprodurrebbero anche in una cloaca

Questo non significa che ci vivono bene... o che non possiamo provarea dare loro un sistemazione adatta

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 24/07/2019, 15:28
Quali sarebbero i due "pulitori" rimasti?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 25/07/2019, 13:18
roby70 ha scritto: ↑Quali sarebbero i due "pulitori" rimasti?
Garra Flavatra
Peckoltia Vittata
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ecco i valori!!
NO
2- = 0
NO
3- = 50
GH > 10
KH = 15°
pH = 7.2
Cl2 = 0.8
Posted with AF APP
ettorebulla
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 25/07/2019, 17:17
Vedi cosa succede a leggere la lista da cellulare... ci si perde i pezzi
Però li conosco poco e quindi rischierei di darti informazioni non corrette su di loro. Quello che posso dirti è che i garra dovrebbero stare in gruppi di almeno 4/5 esemplari in acqua molto pulita e ben ossigenata; del Peckoltia Vittata so solo che raggiunge senza problemi i 15cm quindi vuole acquari ben grandi.
Io ritorno a quello che ti hanno già detto alcuni: scegli che pesci vorresti tenere e vediamo di sistemare l'acquario per loro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 25/07/2019, 18:17
Aggiornamenti dopo il ritorno dal mare:
I Serpae, presi due settimane fa circa hanno tutti l'ictio.
Le piante da quando ho messo la ventola mi sembra che si sfogliano molto facilmente e hanno perso un po'di colore. Probabilmente perché il coperchio non è più tenuto completamente chiuso
Posted with AF APP
ettorebulla
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 25/07/2019, 18:22
ettorebulla ha scritto: ↑ I Serpae, presi due settimane fa circa hanno tutti l'ictio.
Condizioni non idonee e quindi si ammalano più facilmente

Per loro apri un topic in acquariologia e vedi cosa ti consigliano.
ettorebulla ha scritto: ↑ Le piante da quando ho messo la ventola mi sembra che si sfogliano molto facilmente e hanno perso un po'di colore. Probabilmente perché il coperchio non è più tenuto completamente chiuso
Non c'entra il coperchio, probabilmente hanno fame. Stai fertilizzando in qualche modo? Magari metti una foto delle piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 25/07/2019, 18:24
Si, oltre al fertilizzante messo nel terreno dopo tre mesi mi è stato consigliato di mettere anche quello nell'acqua. Solamente che sono aumentate in maniera esponenziale le alghe, per questo ho calato a una volta ogni due settimane
Posted with AF APP
ettorebulla
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 25/07/2019, 18:29
Che fertilizzante hai messo nel terreno e quale nell'acqua? Sarebbe utile avere la loro composizione.
Se le piante sono quelle del profilo le crypto crescono con poco mentre la ludwigia è abbastanza rognosa e necessità di varie cose oltre al fertilizzante adatto come forte luce e CO2.
le alghe vengono perchè hai troppo carico organico e praticamente nessuna pianta a contrastarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 25/07/2019, 23:37
Nel terreno sinceramente non ricordo più, però erano delle capsule bianche e azzurre se ti può ricordare qualcosa.
Nell'acqua metto fertil plus fertilizzante settimanale di G5 consorzio.
Come posso far calare le alghe ?
Posted with AF APP
ettorebulla
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 26/07/2019, 9:08
ettorebulla ha scritto: ↑ Nell'acqua metto fertil plus fertilizzante settimanale di G5 consorzio.
E' indicata la composizione? Sulle capsule non ho idea di quali possano essere essendo tutte molto simili.
Non sapendo che alghe è difficile dirlo. Fai una cosa: apri un topic in alghe con foto e valori e vediamo cosa ti consigliano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti