Il mio primo acquario Rio 400

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di roby70 » 05/10/2020, 10:53

L3L3 ha scritto:
05/10/2020, 9:44
Come mai ritieni che non sia d'osmosi?! (che me sto a beve??
L'acqua d'osmosi che usiamo per gli acquari ha tutti i valori a 0. Quella è un impianto ad osmosi inversa che produce acqua da bere e quindi non deve averle a 0 perchè altrimenti non andrebbe bene.
Se però l'acqua prima passa da un addolcitore c'è sempre il problema che contiene sodio; non so se quell'impianto ha le resine per toglierlo ma visto il KH più alto del GH direi che lo toglie solo in parte.
L3L3 ha scritto:
05/10/2020, 9:44
On line sinceramente non só quale sito potrebbe essere affidabile, abito a Roma in zona Roma Est per maggior precisione a colle degli abeti, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi nel trovarla
Prova a vercare "acqua di rete tua città"; quelle di Roma sono sicuramente pubblicate. @Marta ci dai un aiuto?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
L3L3 (05/10/2020, 22:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di Marta » 05/10/2020, 21:25

roby70 ha scritto:
05/10/2020, 10:53
ci dai un aiuto?
Eccomi!
Accidenti all'acea.. mi ha fatto uscire scema.. ha cambiato il sito ed ha reso tutto molto più complicato :))
Comunque ecco qui:
roma_zona_5_acqua_marcia (5).pdf
La tua zona dovrebbe essere servita dall'acqua marcia (che nome =)) )
Scusate se ho caricato il file e non l'immagine, ma non potevo fare uno screen...nel caso, mettetelo voi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
L3L3 (05/10/2020, 22:13)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di L3L3 » 05/10/2020, 22:11

Grazie infinite Marta! Ecco lo screen del pdf, mi sono fatto spiegare dal tecnico della culligan come bloccare l'addolcitore così posso prendere i valori reali d'entrata, non appena riesco a cenare faccio subito i test dell'acqua giusto per avere un riscontro del tuo prezioso file. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di Fiamma » 05/10/2020, 23:11

Bellissima vasca :) hai un mare di possibilità, i ciclidi nani un pò spariscono lì dentro (anche perchè essendo molto territoriali non puoi metterne poi tanti) con quelle dimensioni potresti fare un Malawi o un Tanganika ma dovesti fare una rocciata e ti impedirebbe d vederlo su entrambi i lati (però sono pesci bellissimi e colorati) oppure i "classici" P. scalare con cardinali e/o petitelle e cory, oppure un bel banco di Melanotenia o Phenacogrammus Interruptus....insomma ne hai di opzioni!
Curiosità, nella prima foto vedo i pannelli Juwel tridimensionali o sbaglio? hai rimosso pure quelli? :-o
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
L3L3 (05/10/2020, 23:42)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di L3L3 » 06/10/2020, 0:22

Grazie Fiamma per le ottime alternative! Sopratutto per le ultime due fin'ora a me sconosciute.
La foto dei legni inviata dal precedente proprietario non era un pannello ma solo un foglio che ho staccato prima dell'acquisto.
Effettivamente avevo pensato di allestire un Tanganica o Malawi, avevo preso in considerazione di prendere delle rocce finte (spettacolari quelle su Facebook "le pietre di zio Angelo") sicuramente più gestibili per un neofita come me visto che non necessitano piante, ma l'idea di vedere l'acquario sui due lati mi piace troppo, avevo anche pensato ad una rocciata visibile da entrambi i lati ma sicuramente non è l'habitat migliore per loro, i nano ciclidi sud americani mi piacciono molto ma ho timore che la folta piantumazione sia troppo difficile da gestire quindi sicuramente prenderò in considerazione sia gli P. Scalare (che già avevo preso in considerazione) che gli Phenacogrammus Interrupts ma sopratutto i coloratissimi Melanotenia, ovviamente spero di ricevere altre idee interessanti come le tue per decidere una volta per tutte l'allestimento.
Detto ciò, ecco finalmente il test dell'acqua diretta, posto anche la foto del pH che non riesco a definire bene.
pH tra il 7.5 e 8
GH 18
KH 17
NO2- 0
NO3- 0
Grazie a tutti per l'aiuto immenso che mi state dando! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di gem1978 » 06/10/2020, 0:35

L3L3 ha scritto:
06/10/2020, 0:22
Phenacogrammus Interrupts
Con questi ci metti una coppia di pelvicachromis pulcher.
Diventeranno una colonia :)
L3L3 ha scritto:
06/10/2020, 0:22
GH 18
KH 17
In pratica hai tracce d'acqua tra i bicarbonati :))

Battute a parte è comunque un'acqua utilizzabile se tagliamo con osmosi o demineralizzata.
Per osmosi non intendo quella di cullighan ma un acqua che non contenga sali, durezze e conducibilità prossime allo 0.

Comunque in 150x50 ci stanno anche i discus :-?
Fiamma ha scritto:
05/10/2020, 23:11
Melanotenia
viste le misure anche le boesemani :x
E si Potrebbe abbinare una coppia di hypseleotris compressa ...

Riguardo ad un eventuale allestimento Malawi/ Vittoria/ Tanganica secondo me si riesce a fare con rocciata centrale e visibile da tutti i lati.
@L3L3 se come tipo di allestimento può piacerti possiamo provare a chiedere consigli al team sassi :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
L3L3 (06/10/2020, 0:39)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di Fiamma » 06/10/2020, 0:51

gem1978 ha scritto:
06/10/2020, 0:35
Riguardo ad un eventuale allestimento Malawi/ Vittoria/ Tanganica secondo me si riesce a fare con rocciata centrale e visibile da tutti i lati.
Genio! non ci avevo pensato :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di gem1978 » 06/10/2020, 0:59

Fiamma ha scritto:
06/10/2020, 0:51
Genio!
😎
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di L3L3 » 06/10/2020, 1:16

Grazie gem1978 per le splendide alternative! Sono una specie più bella dell'altra, per non parlare dei Discus che erano gli inquilini del precedente proprietario, tra l'altro quest'ultimo avrebbe contatti per farmi prendere ottimi esemplari ma visto il costo e considerata la mia inesperienza vorrei pensarci più in là, quando avrò un po' più d'esperienza.
La rocciata centrale mi piacerebbe allestirla, con la scusa di coprire le discese dei filtri potrei fare due barriere almeno sui due lati da 50 dando un minimo di privacy ai pesci e sperando che non si stressino troppo. Considerando inoltre, che il mio amico ha un allestimento Malawi potrei scambiare con lui gli esemplari.
Sicuramente è un biotopo meno impegnativo di uno ben piantumato e che ti permette qualche valore sballato (almeno credo) quindi se possibile vorrei chiedere consiglio al Rock Team. :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario Rio 400

Messaggio di roby70 » 06/10/2020, 9:10

L3L3 ha scritto:
06/10/2020, 1:16
quindi se possibile vorrei chiedere consiglio al Rock Team
:-bd Apri un topic nella loro sezione.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
L3L3 (06/10/2020, 10:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti