causa trasloco devo riallestire la mia vasca da 200 litri lordi. Ho letto l'articolo sulle vasche senza filtro e ho pensato: perchè no?
Adesso ovviamente ho più domande che idee...
Comincerò i primi mesi solo con le piante e quanche invertebrato (neo Caridina e ampullarie).
Le piante ovviamente saranno tutte a crescita rapida, magari con un praticello di callitricoides o glosso che non mi dispiacerebbe.
Punterei ad una acqua abbastanza tenera, con KH intorno al 4-5.
Il mio primo dubbio è: la CO2 si può mettere per aiutare le piante? (consideriamo che per ora posso arrivare a 220 watt t5, per cui la luce non è un problema)
Secondo problema: il movimento dell'acqua, è utile/dannoso/ininfluente nella gestione senza filtro?
Terzo problema, fondo: Akadama come fondo può avere vantaggi nella vasca senza filtro (penso al fatto che essendo porosa permette una migliore gestione della flora batterica).
Grazie a tutti per le risposte (ma arriveranno altre domande
