Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/04/2025, 7:07

Hai misurato anche gli NO3-?
Se il picco è passato probabilmente l’acquario è maturo, adesso bisogna vedere gli altri valori in base ai pesci che pensi di mettere 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 10/04/2025, 10:41

Gli NO3- purtroppo non ho il test a reagente.
Il picco in realtà non l'ho mai rilevato
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/04/2025, 11:06

Quello degli NO3- però serve e lo prenderei. Dopo che lo hai preso fai questa prova: metti un pizzico di mangime in acqua e dopo 4/5 ore misura NO2- e NO3- per vedere se sono cambiati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 10/04/2025, 12:46

roby70 ha scritto:
10/04/2025, 11:06
Quello degli NO3- però serve e lo prenderei. Dopo che lo hai preso fai questa prova: metti un pizzico di mangime in acqua e dopo 4/5 ore misura NO2- e NO3- per vedere se sono cambiati.
Questa prova l'ho fatta con le striscette, il risultato è rimasto invariato.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 11/04/2025, 7:11

Secondo me l’acquario è maturo. Come detto adesso dobbiamo vedere se i valori in generale vanno bene per i pesci che vuoi mettere 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 11/04/2025, 9:12

Cerbero98 ha scritto:
09/04/2025, 18:27
Intanto la limnophila è cresciuta tantissimo, presto occuperà tutta la vasca
mi piace tanto ^:?^
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 11/04/2025, 14:46

roby70 ha scritto:
11/04/2025, 7:11
Secondo me l’acquario è maturo. Come detto adesso dobbiamo vedere se i valori in generale vanno bene per i pesci che vuoi mettere
Ci sarà solo un'abitante, un bel betta, al quale dovrebbe andar più che bene i valori attuali della vasca, misurati l'altro ieri.
Cerbero98 ha scritto:
09/04/2025, 18:27
KH 0/1
GH 7
pH 6.5
NO2- 0

Nitrati a parte, che cercherò di acquistare il test il prima possibile, ci sono altri valori che dovrei verificare prima di inserire il betta?

Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
gem1978 ha scritto:
11/04/2025, 9:12
mi piace tanto
Sii anche a me! Ho letto qui sul forum riguardo la potatura e se ci fai caso, in basso a destra dietro le rocce, c'è uno stelo singolo che avevo appena potato e ripiantato
Il pogostemon mi sta facendo uscire pazzo perché non riesco a piantarlo, cioè lo infilo nel fondo e si risfila da solo, sia parzialmente da scoprire le radici che completamente da galleggiare. La prossima volta che si sfila lo tolgo e lo butto, ritrovo spesso nella vasca foglie che si staccano.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 11/04/2025, 18:46


Cerbero98 ha scritto:
11/04/2025, 14:53
Nitrati a parte, che cercherò di acquistare il test il prima possibile, ci sono altri valori che dovrei verificare prima di inserire il betta?

Direi che vanno bene... per gli NO3- usa pure le strisce.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 11/04/2025, 20:49

roby70 ha scritto:
11/04/2025, 18:46
Direi che vanno bene... per gli NO3- usa pure le strisce.
Perfetto, allora manca solo il betta! ( E il relativo mangime)
Anche per l'alimentazione mi sto informando e vorrei variare la dieta il più possibile come consigliato, approssimativamente chiromomus, artemia e Daphnia congelati e granuli.
Grazie a tutti del supporto!
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 11/04/2025, 21:16

Cerbero98 ha scritto:
11/04/2025, 14:53
Il pogostemon mi sta facendo uscire pazzo perché non riesco a piantarlo,
infila un paio di steli in un cannolicchi e prova a interrare gli steli assieme al cannolicchio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 10 ospiti