Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Jhonny84
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 20/08/16, 11:30

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Jhonny84 » 29/08/2016, 18:37

Aggiornamenti:

Ho inserito l'Egeria densa come suggeritomi

Valori acqua:

pH 7.40

Conducibilità: 520 µs/cm

Qualcosa non quadra?
Dankeschön und....bis bald!

Avatar utente
Jhonny84
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 20/08/16, 11:30

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Jhonny84 » 01/09/2016, 17:09

Qualcuno sa dirmi se quei due valori possono essere buoni?

Grazie!
Dankeschön und....bis bald!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Daniela » 01/09/2016, 17:23

Jhonny84 ha scritto:Qualcuno sa dirmi se quei due valori possono essere buoni?

Grazie!
Ehi Jhonny sono tornata :D
Perdonami ma mi sono un pò persa ...tra aeratore, luci, pesci morenti etc etc :ymblushing:
Potresti fare il punto della situazione ?
Com' è andata in questi giorni ?
Grazie caro :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Jhonny84
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 20/08/16, 11:30

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Jhonny84 » 01/09/2016, 17:42

Daniela ha scritto: Ehi Jhonny sono tornata :D
Perdonami ma mi sono un pò persa ...tra aeratore, luci, pesci morenti etc etc :ymblushing:
Potresti fare il punto della situazione ?
Com' è andata in questi giorni ?
Grazie caro :)
Ehila, fa piacere che non sia l'unico ad avere quel tipo di problemi con l'acquario! :D

Va male, probabilmente non è l'hobby che fa per me. :-q

Comunque...mi è sparito un Guppy, probabilmente è morto e qualcuno se lo è mangiato. :-o

Ho provato i valori dell'acqua con Phmetro e conduttivometro, sono quelli riportati sopra, non so cosa stiano a significare.

Ho riprovato i valori con le striscette, risulta che gli NO3- sono ancora al massimo del dispiacere :-q

I pesci stanno bene, i cardinali sono immortali e gli unici due guppy rimasti sopravvivono.

Probabilmente non fa per me questa cosa.
Dankeschön und....bis bald!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Daniela » 01/09/2016, 18:22

Jhonny84 ha scritto:Ehila, fa piacere che non sia l'unico ad avere quel tipo di problemi con l'acquario!
:)) :)) =)) mal comune mezzo gaudio :))
Tu non hai idea dei problemi che hanno le persone con gli acquari :ymdevil: !
Stai un anno qui con noi e ne vedrai delle belle :D
Jhonny84 ha scritto:Va male, probabilmente non è l'hobby che fa per me.
Sai quante volte l'ho detto anch'io ?
L'inizio è sempre così ma poi... Poi è un relax allo stato puro ;)
Io ho l'acquario di fronte al divano e per abbiocarmi mi basta guardare le piante con il loro bel pearling, il dolce fluire della corrente che smuove delicatamente le belle e lunghe radici delle galleggianti... Insomma da sonno
Jhonny84 ha scritto:Comunque...mi è sparito un Guppy, probabilmente è morto e qualcuno se lo è mangiato.
Ma poi hai aperto il Topic in acquariologia ?
Comunque capita...
Ora vediamo di sistemare i valori ;)
Jhonny84 ha scritto:Ho provato i valori dell'acqua con Phmetro e conduttivometro, sono quelli riportati sopra, non so cosa stiano a significare.
Il PHmetro misura il pH che hai in vasca.
Il pH è un valore che misura la basicità o acidità dell'acqua. I valori vanno da 0 a 7 per l'acidità e da 7 a 14 per la basicità. Il valore 7 di separazione rappresenta un'acqua neutra.
Per i Guppy 7,4 credo sia un buon valore.
Per i Cory un pò meno, loro preferiscono acque acide.
Il conduttivimetro ha il compito di dirci indirettamente quanti sali sono disciolti in acqua.
L'acqua distillata ha la proprietà di essere totalmente isolante.
Se mettessi un filo della corrente nell'acqua distillata, non succederebbe nulla. Questo perchè nell'acqua normale, non sono idrogeno e ossigeno a condurre (H2O) ma gli ioni che vi si trovano naturalmente disciolti.
Per cui il conduttivimetro in pratica ha due puntali, e misura quanto facilmente la corrente passa da un puntale all'altro, dicendoci in pratica quanto distante è la nostra acqua dalla purezza.
Più alto il valore, maggiore la quantità di sostanze disciolte.
Avendo più o meno presente quali sono i valori da ricercare nei diversi biotopi, uno può regolarsi su quando può essere utile fare un cambio. Oppure dato un valore medio per la nostra vasca, quando ci sono forti aumenti è probabile che si stiano accumulando sostanze di scarto, o che stiamo fertilizzando troppo.
Non può però dirci cosa c'è che non va.
Per cui è utilissimo, ma bisogna sapere anche cosa uno sta misurando.. :)
By Saxmax
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo acquario

Messaggio di Daniela » 01/09/2016, 18:29

Per gli NO3- hai aggiunto piante giusto ?
Per caso ti hanno già consigliato di cambiare l'acqua ?
Gioia a fondo scala intendi dire che hai NO3- a 100 ?
Che strisce usi ?
Reagenti nulla ?
I pesci sopportano fino a 100 mg/lt i nitrati, ma sarebbe meglio abbassarli ... :)
Non ti preoccupare ci siamo passati tutti credimi ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Ericotta e 8 ospiti