Ciao,
Jhonny84 ha scritto:un areatore con pietra porosa che uso saltuariamente,
Non serve, e disperde la CO
2, meglio toglierlo.
Jhonny84 ha scritto:un neon da 10.000 K
Scommetto che è 15 watt, comunque 10.000 kelvin sono troppi, meglio uno da 6500.
Jhonny84 ha scritto:Anubias Barteri legata a una radice di mangrovia
Hygrophila polysperma incastrata nella radice
Hai bisogno di piante a crescita rapida, che ti aiutino ad assorbire gli inquinanti.
Perché devi sapere che noi ci affidiamo alle piante, e i cambi li facciamo una volta ogni 6 mesi o più, quando ci sono dei problemi, poi ne parliamo più avanti.
Jhonny84 ha scritto:Uso anche delle roccie di quarzo (credo) prese tra le nostre montagne
Controlla che non siano calcaree. Puoi fare la prova con il viakal. Se frizza, sono calcaree.
Jhonny84 ha scritto:I pinnuti invece sono:
3 Poecilia Reticulata
6 Paracheirodon axelrodi
1 Corydoras paleatus
Per i guppy (poecilia reticulata), vanno bene, ti consiglio di tenere 1 maschio e 3 femmine.
I cardinali, invece stanno stretti, dovrebbero avere un lato lungo di almeno 80 cm, e dovrebbero stare in gruppo da almeno 10 esemplari. Poi si potrebbe dire che basta un lato lungo di 60 cm, ma solo con una forte corrente ed un allestimento adeguato.
I cory invece devono stare in gruppi, e devono avere una base abbastanza grande, che credo il tuo 50 litri non possa offrire.
Inoltre cory e cardinali hanjo bisogno di valori più acidi rispetto ai guppy normalmente.
il mio consiglio personale, e di vedere la tua acqua e forse di lasciare solo i guppy
Jhonny84 ha scritto:Uso i biocondizionatori della Sera Acquatan e Bio Nitrivec.
Non usarli più, sono inutili e rimandano la maturazione del filtro, credo. Meglio non usarli.
Jhonny84 ha scritto:Sapreste darmi un consiglio per quelli morti che avvengono subito dopo il cambio acqua?
E perché li fai?

Se non ci sono problemi, non c'è motivo di farli. Quando avrai le piante rapide e userai un buon metodo di fertilizzazione, potrai anche smettere di farli.
Per le morti devi chiedere in acquariologia generale.
Jhonny84 ha scritto:Non ho mai testato i valori dell'acqua (siete liberi di insultarmi )
Verrai linciato!

A parte gli scherzi, ti consiglio di comprare alcuni test che almeno all' inizio ti saranno utili. Ti consiglio:
-un phmetro per il pH
-un conduttivimetro per la conducibilità
-KH, GH, NO
2-, NO
3-, o reagenti, o striscette. Per KH e GH ti consiglio i reagenti
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>, esistono solo i reagenti.
Per i cambi d' acqua ti consiglio di leggere questo articolo
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Per il nostro metodo di fertilizzazione, a componebti separati, ti consiglio questo articolo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Con che acqua hai riempito? Se con quella di rubinetto, puoi mettere le analisi del fornitore?
