Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 22/06/2017, 0:37
alla faccia del pesciolino

...La sabbia che ho e da 1mm/2mm
Bart81
-
Giueli
- Messaggi: 16122
- Messaggi: 16122
- Ringraziato: 3183
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3183
Messaggio
di Giueli » 22/06/2017, 0:43

in effetti

comunque come suggerito da Trota posta la foto in pesci da fondo così da avere la sicurezza che sia lui.
Scegli una specie "regina"così intorno a quella facciamo la vasca è la popolazione

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 22/06/2017, 0:44
Il consiglio che posso darti e' di concentrarti su un tipo di pesce, o neon o guppy o betta, e cercare di rendere indietro gli altri. Poi per scegliere i coinquilini adeguati (anche alle tue esigenze) qui troverai una marea di suggerimenti

[/quote]
Se lascio i betta trovo qualche coinquilino?
Bart81
-
Giueli
- Messaggi: 16122
- Messaggi: 16122
- Ringraziato: 3183
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3183
Messaggio
di Giueli » 22/06/2017, 0:53
Bart81 ha scritto: ↑Il consiglio che posso darti e' di concentrarti su un tipo di pesce, o neon o guppy o betta, e cercare di rendere indietro gli altri. Poi per scegliere i coinquilini adeguati (anche alle tue esigenze) qui troverai una marea di suggerimenti

Se lascio i betta trovo qualche coinquilino?[/quote]
Una vasca dedicata ad un harem di betta è un progetto che ho in testa da un po' se fatta bene è spettacolare secondo me,mi piace...si può fare ma aspetta i più esperti sulla specie.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Bart81 (22/06/2017, 1:01)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/06/2017, 1:11
Bart81 ha scritto: ↑Se lascio i betta trovo qualche coinquilino?
Certo, ci sono diverse alternative. Al volo mi vengono in mente Trigonostigma Heteromorpha, Puntius Titteya, Danio Choprae, questi tutti per il cetrovasca. Sono tutti pesci di gruppo, vanno presi in almeno 8/10 esemplari per farli stare bene. Sul fondo puoi inserire un gruppo di 8/10 Pangio, ma dato che spesso sono di cattura potresti coprire quell'area con delle Caridina Multidentata, dei gamberetti simpaticissimi e davvero molto attivi, da inserire sempre in circa una decina almeno di elementi. E non scordarti delle lumache, le Melanoides tubercolata sono ottime e davvero utili.
E taaaante piante in vasca, possibilmente di provenienza orientale come i pesci, aiutano molti i pinnuti ma anche te nella gestione

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/06/2017, 1:15
Poi, se vuoi, puoi aumentare il numero di femmine di Betta portandole a tre.
Un trio di femmine con un maschio e' un buon insieme che riesce spesso ad autogestirsi, se ambientato in una vasca con molte piante e nascondigli. Dato che comunque i Betta hanno caratteri tutt'altro che prevedibili, sopratutto all'inizio dovrai osservarli per bene per evitare che si possano verificare cruenti scambi d'opinione.
Edito e aggiungo: proprio per questo, se decidi di aumentare le femmine, prendile col beneficio del cambio. Se una (o entrambe) si dovesse dimostrare troppo dominante e scontrosa, sara' bene restituirla e cambiarla con un'altra piu' mite.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 22/06/2017, 7:00
Steinoff ha scritto: ↑E taaaante piante in vasca, possibilmente di provenienza orientale come i pesci, aiutano molti i pinnuti ma anche te nella gestione
Vado a stimolare risposte più concrete.
Steinoff, ci va la catapa? E
Le galleggiantiper il nido di bolle?
► Mostra testo
Ste...ora sei #teamdellanotte
Vasche del nostro contest sugli Anabantidi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 22/06/2017, 8:17
Oltre a quelli consigliati da stef anche delle rasbore.. visto il litraggio il gruppetto lo porterei a 15 esemplari.
Adesso che piante hai ? Cosi vediamo cosa aggiungere di semplice e che non abbia bisogno di molta luce.
Gli altri pesci riesci a ridarli al negozio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 22/06/2017, 8:57
questa è l'unic esemplare di pianta che ho ma penso che la sto anche perdendo sulle foglie ce tipo una polvere marrone.Purtroppo i pesci che tengo qui dentro mi sono stati regalati non so neanche dove sono stati conprati ma posso sempre regalarli a qualcuno magari su questo gruppo che abita in zona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bart81
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 22/06/2017, 8:59
Bart81 ha scritto: ↑ma posso sempre regalarli a qualcuno magari su questo gruppo che abita in zona.
Fai un post nella sezione mercatino

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti