Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Steblad

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/07/17, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila siamensis
- Fauna: 2 hypostomus plecostomus
6 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steblad » 31/07/2017, 17:31
Ciao a tutti, da qualche tempo avevo l'idea di prendermi dei pesci cosi a inizio estate ho preso il mio primo acquario. È da 60 litri con filtro interno però solo meccanico, neon da 15W 10000k e termoriscaldatore ancora da provare.
Ho inserito anubias barteri,hygrophila siamensis 53b e echynodorus tenellus.
Pesci per ora ho 2 plecostomus (colpa del venditore di un negozio in cui non andrò piu

) e 6 rasbore ma tra qualche giorno aggiungerò un betta.
Avete consigli da darmi dato che non ho esperienza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steblad
-
Giueli
- Messaggi: 16144
- Messaggi: 16144
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 31/07/2017, 19:52
Steblad ha scritto: ↑Ciao a tutti, da qualche tempo avevo l'idea di prendermi dei pesci cosi a inizio estate ho preso il mio primo acquario. È da 60 litri con filtro interno però solo meccanico, neon da 15W 10000k e termoriscaldatore ancora da provare.
Ho inserito anubias barteri,hygrophila siamensis 53b e echynodorus tenellus.
Pesci per ora ho 2 plecostomus (colpa del venditore di un negozio in cui non andrò piu

) e 6 rasbore ma tra qualche giorno aggiungerò un betta.
Avete consigli da darmi dato che non ho esperienza?
Ciao,il primo consiglio è quello se puoi di dar via i pleco(ma questo già lo sai)perché si fanno più grandi della vasca
Perché il filtro non ha una parte biologica?
La gradazione di luce è troppo alta rischi di riempirti di alghe
Comunque questa mi sa non essere la sezione giusta,meglio primo acquario

@
roby70
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Steblad

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/07/17, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila siamensis
- Fauna: 2 hypostomus plecostomus
6 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steblad » 31/07/2017, 20:14
Ho comprato l'acquario usato con gia filtro e termoriscaldatore senza preoccuparmi del tipo di filtro prima di avviarlo, puo essere un problema? Grazie per i consigli
Steblad
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 31/07/2017, 20:21
Steblad ha scritto: ↑Avete consigli da darmi dato che non ho esperienza?
Ti sposto questo topic in primo acquario così chiariamo tutti i dubbi che hai; poi qui ne apri un altro descrivendolo bene magari seguendo la traccia che c'è all'inizio della sezione

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Steblad

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/07/17, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila siamensis
- Fauna: 2 hypostomus plecostomus
6 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steblad » 31/07/2017, 20:26
Grazie

Steblad
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 31/07/2017, 20:26
Eccoci qui
Prima di darti qualche consiglio ti faccio qualche domanda; magari appena hai un attimo aggiorna il profilo così le abbiamo tutte a disposizione
1) quando hai avviato l'acquario?
2) con che acqua lo hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportarle qui? Il perchè te le chiedo è spiegato bene in questo articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
3) qualche valore lo hai? Intendo almeno KH, GH, NO
2-, NO
3- e pH?
Dei pleco ti hanno già detto; se il negoziante non te li riprende puoi vedere se trovi qualcuno a cui darli (magari qui sul mercatino del forum). Poi tranquillo che continuiamo ma se vuoi ti lascio anche questo da leggere per la serata
I primi passi per un acquario facile 
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Steblad (31/07/2017, 21:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2017, 21:10
Steblad ha scritto: ↑Ho comprato l'acquario usato con gia filtro e termoriscaldatore senza preoccuparmi del tipo di filtro prima di avviarlo,
Sai modello del filtro?
Steblad ha scritto: ↑con filtro interno però solo meccanico,
Anche se hai solo spugne comunque vi si annidano batteri.
Steblad ha scritto: ↑
6 rasbore ma tra qualche giorno aggiungerò un betta.
Articolo sulle rasbore
Articolo sui betta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Steblad

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/07/17, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila siamensis
- Fauna: 2 hypostomus plecostomus
6 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steblad » 31/07/2017, 21:42
L'acquario l'ho avviato il 7 luglio e ho utilizzato l'acqua del rubinetto ma trattata con dei prodotti che mi ha consigliato una negoziante.
Appena recupero i dati del mio gestore li posto, intanto ho misurato con le striscette pH 7.5, KH 6, GH mi sembra 15, NO2- 0/1, NO3- 50 circa
Steblad
-
Steblad

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/07/17, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila siamensis
- Fauna: 2 hypostomus plecostomus
6 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steblad » 31/07/2017, 21:45
Il filtro è Pet Company da 11W e max 400l/h e ho usato sera bio nitrivec per aumentare i batteri, grazie per gli articoli intanto

Steblad
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2017, 22:53
Da dimezzare per i pesci che hai/vuoi mettere.
Direi cambio con 40% osmosi.
se la /significa "tra" possono essere molto alti. Se significa "," quindi 0,1 sono in fascia pericolosa comunque.
A mio parere hai inserito fauna troppo presto
► Mostra testo
e il nitrivec potrebbe fin ostacolare la formazione dei batteri giusti.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], gabro, roby70, stefanalin88 e 37 ospiti