Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 20/03/2018, 10:19

gem1978 ha scritto: Prova a fare i conti con il tool "cambi acqua "
devi usare la parte convertitore valori. ;)
Vediamo che esce fuori.

Ps con amazzonico non intendevo dire che non va bene

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Il mio primo acquario

Messaggio di Biondo72 » 20/03/2018, 10:29

gem1978 ha scritto:
gem1978 ha scritto: Prova a fare i conti con il tool "cambi acqua "
devi usare la parte convertitore valori. ;)
Vediamo che esce fuori.

Ps con amazzonico non intendevo dire che non va bene
Ecco, spero di non aver sbagliato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 20/03/2018, 10:30

Praticamente è acqua d'osmosi; ne cercherei una che ti dia un KH intorno ai 3/4.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 20/03/2018, 10:36

Biondo72 ha scritto: spero di non aver sbagliato
:-bd
roby70 ha scritto: ; ne cercherei una che ti dia un KH intorno ai 3/4.
E per farlo hai bisogno di un acqua che abbia bicarbonati , calcio e sali di magnesio più alti.

Se poi fossero troppo alti possiamo tagliarla tranquillamente con acqua demineralizzata, anche questa che hai postato prima se ti costa poco

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 20/03/2018, 13:25, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Il mio primo acquario

Messaggio di Biondo72 » 20/03/2018, 10:44

Ok ne ho una da verificare devo vedere il costo e vi farò sapere, quella costa 0.17 al litro eurospin blue mineralizzata

Posted with AF APP

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Il mio primo acquario

Messaggio di Biondo72 » 20/03/2018, 16:17

@gem1978
@roby70
Ecco un altra acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 20/03/2018, 16:20

Tagliata al 40% con osmosi è perfetta secondo me.

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Questo se non hai intenzione di usare CO2.
Se prevedi di usarne potresti metterla tal quale.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Il mio primo acquario

Messaggio di Biondo72 » 20/03/2018, 16:27

gem1978 ha scritto: Questo se non hai intenzione di usare CO2.
Se prevedi di usarne potresti metterla tal quale.
Ma l'utilizzo di CO2 dovrei e se si in quale caso

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 20/03/2018, 16:58

Biondo72 ha scritto: Ecco un altra acqua
Per me va bene anche così (KH a 4); poi ad abbassarlo dopo la maturazione con un cambio con osmosi si fa sempre in tempo ;)
Biondo72 ha scritto: Ma l'utilizzo di CO2 dovrei e se si in quale caso
La CO2 abbassa il pH e sopratutto aiuta con le piante; se si scelgono piante un pò esigenti diventa quasi d'obbligo (come le rosse) altrimenti se ne può fare a meno. In qualsiasi caso si può anche pensare di aggiungerla dopo e ci sono vari articoli su come farsela da solo a basso costo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Il mio primo acquario

Messaggio di Biondo72 » 20/03/2018, 17:19

roby70 ha scritto: Per me va bene anche così (KH a 4); poi ad abbassarlo dopo la maturazione con un cambio con osmosi si fa sempre in tempo
Ok anche il prezzo è ottimo, ma i cambi e i rabbocchi con quale acqua, e per l'osmosi nel mio caso conviene comprarla o acquistare il kit da 50 euro, per quanto riguarda la CO2 debbo prima scegliere le piante e poi eventualmente fare un fai da te se sono validi

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti