Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/12/2019, 14:13

SidecutWaffle ha scritto:
02/12/2019, 8:52
riguardo al "problema" che ho scritto dell'acquario chiuso con luce molto vicina?
L'acquario chiuso non è un problema .

Quanto vicina?
A me la phillantus non sembra subire eccessivamente la vicinanza alle lampade

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
SidecutWaffle (02/12/2019, 15:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/12/2019, 15:47

Di solito neanche la Pistia soffre la vicinanza; magari qualche foglia si brucia ma comunque cresce bene lo stesso.
pistia.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (02/12/2019, 15:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 02/12/2019, 15:58

gem1978 ha scritto:
02/12/2019, 14:13
L'acquario chiuso non è un problema .
roby70 ha scritto:
02/12/2019, 15:47
Di solito neanche la Pistia soffre la vicinanza; magari qualche foglia si brucia ma comunque cresce bene lo stesso
Allora forse il problema sarà stato altro visto che il tutto è iniziato ancor prima di metterla nell'acquario. La luce è abbastanza vicina ma non credo in maniera eccessiva poi vi è un pezzo di plastica trasparente anche a separarla dalla pianta e alla fine non è che sia così potente come luce, vedremo con le nuove galleggianti :-??

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Il mio primo acquario

Messaggio di dammo » 02/12/2019, 17:03

@SidecutWaffle
Scusa il ritardo ma ho avuto impegni........ad ogni modo eccolo

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Magari più tardi ne mando una più nitida
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 02/12/2019, 17:27

dammo ha scritto:
02/12/2019, 17:10
Scusa il ritardo ma ho avuto impegni........ad ogni modo eccolo
Tranquillo. In effetti ha un bell'effetto, molto carino, complimenti :-bd Sembrerebbe anche essere lo stesso acquario e stesso riscaldatore, forse tu hai qualche litro in meno :-?
Questi utenti hanno ringraziato SidecutWaffle per il messaggio:
dammo (02/12/2019, 18:20)

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Il mio primo acquario

Messaggio di dammo » 02/12/2019, 18:21

Grazie dei complimenti, si in effetti il mio è leggermente con meno litri

Posted with AF APP

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 09/12/2019, 12:13

@Seralia @roby70 @Bibbitaro @gem1978 @Starman

Salve ragazzi :D
Oggi è il 33esimo giorno di maturazione e il picco non l'ho notato, come faccio a sapere se il tutto è maturo?
Nel mentre vi lascio i valori dell'acqua presi proprio questa mattina per sapere se sono pronti per il betta e le rasbora che popoleranno il mio acquario.

- pH 6,4 (minimo valore misurabile dalle striscette JBL)
- GH 3-4
- KH 3-6 (direi 4, essendo solo una leggera sfumatura oltre il 3)
- NO2 0
- NO3 0

Che dite?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/12/2019, 13:35

Prova a mettere un pizzico di mangime nel filtro o in acqua e dopo 2/3 ore misura gli NO2- e gli NO3-: i primi devono essere rimasti a 0.

Come valori direi che vanno bene per betta e rasbore: di queste a quali pensavi?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (09/12/2019, 14:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 09/12/2019, 14:45

roby70 ha scritto:
09/12/2019, 13:35
Come valori direi che vanno bene per betta e rasbore: di queste a quali pensavi?
Pensavo ad un betta e qualche rasbora o almeno così mi era stato consigliato da voi e mi era stato detto che potevo fare. Quante rasbora posso inserire?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/12/2019, 20:39

SidecutWaffle ha scritto:
09/12/2019, 14:45
e qualche rasbora
Ti chiedevo infatti a quali esattamente :D Diciamo che nei tuoi litri ci possono stare le espei perchè sono piccole, le altre diventano grandi.
Come numero direi 7/8.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (09/12/2019, 22:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti