Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Manu88

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Racconigi
- Quanti litri è: 264
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12720
- Temp. colore: 6500k, 7000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Flora: Vesicularia, anubias nana, egeria densa, Hygrophila Polysperma, cabomba, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne, vallisneria asiatica, ludwigia mini super red, ludwigia repens.
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 13, Inpaichthys kerri 10, betta splendente maschio e femmina, ancistrus sp. Maschio e femmina, caridina multidentata (ex japonica)10.
- Altre informazioni: Impianto di CO2 con elettrovalvola. Filtro esterno pratiko 300.
Valori acqua:
pH 6,8, KH 5, GH 8, NO2- 0, NO3- 30, PO43- 1, 360ms.
Fertilizzazione: metodo pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Manu88 » 06/06/2020, 1:06
Non c'è un numero di bolle preciso da erogare, si guarda la famosa tabella pH KH CO
2 e una volta che sai il tuo KH incroci i valori del pH per rimanere intorno ai 20/30 mg/l di CO
2 che è il valore ottimale e quindi apri o chiudi l'erogatore per non gasare i pesci

. Sul forum se usi l'app c'è anche un tools per la CO
2 così giochi un po con i valori per capire meglio.
Prima però recupera il diffusore se no è inutile.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Manu88 per il messaggio:
- Alex1983d (06/06/2020, 10:27)
Manu88
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 06/06/2020, 7:21
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Alex1983d (06/06/2020, 10:27)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 06/06/2020, 10:31
Ok grazie mille!
Comunque il pH è sceso da 8,1 a 7,3 quindi qualcosa arriva, adesso aspetto il diffusore.
Gli altri valori sono:
GH 4
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 0
Con. 324
Posso cominciare a mettere una coppia di cacatuoides?

Ultima modifica di
Alex1983d il 06/06/2020, 11:39, modificato 1 volta in totale.
Alex1983d
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/06/2020, 11:10
Quante bolle stai erogando? In generale puoi partire da 1 ogni 10 litri e vedere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 06/06/2020, 11:21
roby70 ha scritto: ↑06/06/2020, 11:10
Quante bolle stai erogando? In generale puoi partire da 1 ogni 10 litri e vedere come va.
Ma i valori così come sono vanno già bene giusto?
Alex1983d
-
Manu88

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Racconigi
- Quanti litri è: 264
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12720
- Temp. colore: 6500k, 7000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Flora: Vesicularia, anubias nana, egeria densa, Hygrophila Polysperma, cabomba, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne, vallisneria asiatica, ludwigia mini super red, ludwigia repens.
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 13, Inpaichthys kerri 10, betta splendente maschio e femmina, ancistrus sp. Maschio e femmina, caridina multidentata (ex japonica)10.
- Altre informazioni: Impianto di CO2 con elettrovalvola. Filtro esterno pratiko 300.
Valori acqua:
pH 6,8, KH 5, GH 8, NO2- 0, NO3- 30, PO43- 1, 360ms.
Fertilizzazione: metodo pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Manu88 » 06/06/2020, 11:29
Sei sicuro per il KH e il GH?
Non li hai invertiti?
Posted with AF APP
Manu88
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 06/06/2020, 11:39
Manu88 ha scritto: ↑06/06/2020, 11:29
Sei sicuro per il KH e il GH?
Non li hai invertiti?
Ho rifatto il test per sicurezza, il KH è 4
Alex1983d
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/06/2020, 11:40
Per i caca il pH deve essere acido; aspetterei ancora un attimo per vedere se si abbassa visto che hai iniziato con la CO2.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alex1983d (06/06/2020, 14:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Manu88

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Racconigi
- Quanti litri è: 264
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12720
- Temp. colore: 6500k, 7000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Flora: Vesicularia, anubias nana, egeria densa, Hygrophila Polysperma, cabomba, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne, vallisneria asiatica, ludwigia mini super red, ludwigia repens.
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 13, Inpaichthys kerri 10, betta splendente maschio e femmina, ancistrus sp. Maschio e femmina, caridina multidentata (ex japonica)10.
- Altre informazioni: Impianto di CO2 con elettrovalvola. Filtro esterno pratiko 300.
Valori acqua:
pH 6,8, KH 5, GH 8, NO2- 0, NO3- 30, PO43- 1, 360ms.
Fertilizzazione: metodo pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Manu88 » 06/06/2020, 11:59
Si infatti vediamo appena monti il diffusore se si abbassa ancora un po il pH.
Posted with AF APP
Manu88
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 07/06/2020, 22:01
Finalmente ci siamo!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex1983d
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Rai59 e 8 ospiti