Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 02/10/2020, 9:18

No, mi son spiegato male. Ho seguito la procedura che indicava il foglietto, la taratura vera e propria è stata fatta con la bustina pH 6.86 in cui ho regolato lo strumento insieme a quella a pH 4.01 (mi pare di ricordare). L'ultima l'abbiamo usata così tanto per solo in "lettura" per vedere quanto era preciso... Non sapevo la questione di tarare vicino al pH che misuri onestamente..@gem1978

Posted with AF APP
Lorenzo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/10/2020, 13:15

Il tuo phmetro ha uno o due punti di taratura? Cioè ti chiedo di confermare due misure o lo immergi nella soluzione e imposti il valore della bustina?
Nel primo caso è corretto usare due bustine, nel secondo ne va usata una sola che deve essere quella con il pH più vicino a quello che si vuolre misurare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 02/10/2020, 16:12

roby70 ha scritto:
02/10/2020, 13:15
tuo phmetro ha uno o due punti di taratura
Ho seguito le istruzioni come riporta l'immagine che ti allego, direi 2 punti di taratura. Come dicevo erroneamente ho aperto anche la busta da 9.18 perché pensavo servisse ma non l'ho utilizzata per calibrare

Aggiunto dopo 13 minuti 22 secondi:
Guardandoci ora, potrei fare il reso su Amazon entro oggi e provarne uno alternativo nel caso. Ma non vorrei che fosse tutto inutile

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/10/2020, 18:49

Se hai seguito le istruzioni va bene.
Al massimo prendi delle nuove bustine di taratura. Su siti come AliExpress le paghi poco ma ci mettono un po’ ad arrivare
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiumo (03/10/2020, 10:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 04/10/2020, 10:09

Giro di test oggi in allegato.
Il pH non scende manco morto, e mi fa un po' strano che il KH sia salito senza inserire nulla (ho messo le pignette di ontano non so se conta qualcosa).
Novità di sta mattina i nitriti a 0.05 e i nitrati esplosi a 25 che di solito erano a zero sempre entrambi.
Son tentato di fare un altro cambio e portare il KH 2.5 3 può aver senso?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
La EC risulta così da quando ho fertilizzato lunedì scorso, alla partenza prima di fertilizzare lho misurata ed era 190 µS/cm

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/10/2020, 11:48

Con cosa hai fertilizzato esattamente? Ti stanno consigliando in fertilizzazione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 04/10/2020, 12:26

roby70 ha scritto:
04/10/2020, 11:48
Ti stanno consigliando in fertilizzazione?
Sisi ho aperto il topic in Fertilizzazione mi ha seguito Fablav... Sto utilizzando il PMDD.. Ti allego la cronologia ad oggi

Aggiunto dopo 37 secondi:
La EC prima di fertilizzare era 190 µS/cm

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/10/2020, 15:23

Se hai messo potassio è normale che la conducibilità sua auumentata. Se ti stanno seguendo va tutto bene ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiumo (04/10/2020, 20:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 04/10/2020, 20:32

Rimane il problema del pH che sinceramente mi sta facendo scocciare non poco ma non saprei come fare oltre a quel che ho già fatto (torba esclusa)... Quindi non mi resta che aspettare la CO2 ~x(

Posted with AF APP
Lorenzo

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 07/10/2020, 18:19

@roby70 @gem1978
So che forse sarebbe una domanda da fare in chimica, ma giusto come indicazione, domani dovrei partire con la CO2 ci può stare 20 bolle/min per iniziare? Altra cosa meglio che misuro KH e GH e nel caso sia sopra a 4(KH) prima lo abbassi leggermente?
Ieri ho trovato un altro negozio con un'assortimento di ciclidi incredibile, aveva adirittura una coppia di inka, penso che rimarrò comunque sull'idea di partenza neon e coppia di caca. Il negoziante ha provato a rifilarmi di ogni e ovviamente ha criticato quello fatto finora, ma è possibile che ogni negozio la stessa storia? %-(
Grazie 🙏

Posted with AF APP
Lorenzo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti