
Grazie, a questo punto quale lumache consigli possano stare bene con il Betta?
Per ora lo è, poi quando metterò il betta avevo intenzione di chiuderla...a meno che metto tante piante galleggianti in modo da fare una "bariera" naturale...anche se ad oggi la Lemna Minor che ho messo non sembra riprodursi

ho trovato questi valori:
pH: 7,68
Conducibilità [µS/cm]: 632
Residuo secco a 180° [mg/l]: 456
Durezza Totale [°f]: 30
Bicarbonato (HCO3) [mg/l]: 345
Calcio (Ca) [mg/l]: 88
Magnesio (Mg) [mg/l]: 19
Sodio (Na) [mg/l]: 14
Potassio (K) [mg/l]: 2
Cloruri (Cl) [mg/l]: 26
Fluoruri (F) [mg/l]: < 0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l]: 26
Solfati (SO4) [mg/l]: 33
Ammonio (NH4) [mg/l]: < 0,10
Nitriti (NO2-) [mg/l]: < 0,03
Arsenico (As) [µg/l]: < 1
Cromo (Cr) [µg/l]: < 5
Manganese (Mn) [µg/l]: < 5
Microiquinanti tot [µg/l]: 0,04
Ah cavoliroby70 ha scritto: ↑10/09/2020, 18:42del fondo fertile potevi farne a meno anche perchè adesso va sfruttato con tante piante che lo usino (altrimenti lo usano le alghe) e quindi ci vorrà un'ottima illuminazione che con il betta non va molto d'accordo. Con la luce attuale sei abbastanza basso e le piante che hai messo non lo sfruttano molto.

Ho notato che sta iniziando ad arrivare una patina trasparente sulla roccia (lavica) e sul legno comprato in negozio (allego foto) Grazie a tutti
