Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 10/12/2020, 17:34

roby70 ha scritto:
10/12/2020, 17:19
Hai chiesto qui sul forum?
Si nella sezione Pesci da fondo
roby70 ha scritto:
10/12/2020, 17:19
Poco, dovresti portarlo intorno ai 3/4 massimo.
Infatti, ma per fare ciò dovrei fare altri cambi d'acqua sostanziosi (ne ho già fatti 4 da 50 litri ciascuno) e poi le pigne colorano l'acqua e non so se mi piace :-? :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/12/2020, 18:25

L'unico modo per non colorare l'acqua è la CO2 :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 14/12/2020, 14:32

roby70 ha scritto:
10/12/2020, 18:25
L'unico modo per non colorare l'acqua è la CO2
Ciao, alla fine ho deciso di provare in prima battuta la strada delle pigne ed eventualmente abbassare il KH di qualche punto. Eventualmente in seguito passò alla CO2.

Poco fa ho fatto un giro di test dell'acqua in acquario e riporto di seguito i valori:
GH: 7 (qualche giorno fa ho aggiunto 14 ml di soluzione di solfato di magnesio per alzare il GH)
KH: 6
pH: 7.9
Nitriti: 0
Nitrati: 0
Temperatura: 24.7 °C
TDS: 166 ppm
Conducibilità: 333

Come vi sembrano? Ma è normale che i nitrati siano a 0?
Un'altra cosa: ogni quanto tempo va pulito il filtro? In poco più di 2 mesi ho sciacquato una sola volta la lana di perlon e poi non l'ho più toccato.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 15:04

givemefive ha scritto:
14/12/2020, 14:32
Come vi sembrano? Ma è normale che i nitrati siano a 0?
Alti per i pesci che hai, mi riferisco a KH e pH. Adesso inizierei con dei cambi del 20/25% a settimana usando osmosi o demineralizzata per abbassarli; fino a che il KH non arriva intorno ai 3/4 puoi anche non mettere le pignette che tanto non riesci ad acidificare.
Gli NO3- a 0 ci possono stare ma ovviamente per le piante non vanno bene; oltre al magnesio hai fertilizzato in altro modo? Per inciso non avrei usato neanche quello al momento.
givemefive ha scritto:
14/12/2020, 14:32
Un'altra cosa: ogni quanto tempo va pulito il filtro? In poco più di 2 mesi ho sciacquato una sola volta la lana di perlon e poi non l'ho più toccato.
Meno possibile. Al massimo come hai fatto sciacqui la lana o le spugne quando sono proprio sporche e passa poca acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 14/12/2020, 15:14

roby70 ha scritto:
14/12/2020, 15:04
Adesso inizierei con dei cambi del 20/25% a settimana usando osmosi o demineralizzata per abbassarli;
Il primo cambio del 20% era già previsto per domani ;)
roby70 ha scritto:
14/12/2020, 15:04
Gli NO3- a 0 ci possono stare ma ovviamente per le piante non vanno bene;
Cosa bisogna fare per farli aumentare? Oppure per il momento è meglio concentrarsi sul correggere i valori di KH?
roby70 ha scritto:
14/12/2020, 15:04
oltre al magnesio hai fertilizzato in altro modo?
No, solo solfato di magnesio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 16:29

givemefive ha scritto:
14/12/2020, 15:14
Cosa bisogna fare per farli aumentare? Oppure per il momento è meglio concentrarsi sul correggere i valori di KH?
Se le piante hanno iniziato a crescere direi che potrebbe essere il caso di iniziare a fertilizzare. Hai già qualche idea di come fare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 14/12/2020, 16:48

roby70 ha scritto:
14/12/2020, 16:29
Hai già qualche idea di come fare?
In realtà no, anche se mi piacerebbe provare il PMDD se alla portata di un neofita come me.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 16:53

givemefive ha scritto:
14/12/2020, 16:48
In realtà no, anche se mi piacerebbe provare il PMDD se alla portata di un neofita come me.
Certo che puoi; però per farlo apri un topic in fertilizzazione con foto e valori e senti cosa ti consigliano :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
givemefive (14/12/2020, 16:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 24/12/2020, 13:40

Piccolo aggiornamento sull'acquario. Ho completato i cambi d'acqua per fare abbassare il KH ottenendoci seguenti valori:

Temperatura: 24 °C
pH: 7.69
Nitriti: 0 mg/l
Nitrati: 0 mg/l
KH: 4 °d
GH: 5 °d
Conducibilità: 220 ns

Ho aggiunto 10 pigne di ontano per provare ad abbassare un il pH... vediamo nelle prossime settimane se ci saranno cambiamenti.

Intanto ho aggiunto alcune Cryptocoryne beckettii e aumentata la limnophila ripiantando alcune potature.

Dopo i cambi il GH era a 4 e ho aggiunto 14 ml di soluzione di solfato di magnesio per alzarlo di un punto.

Ho dovuto mettere uno dei tetra Serpae in quarantena con il sale perché aveva un occhio gonfio, ma purtroppo non ce l'ha fatta.

Adesso vorrei lasciare in pace la vasca per qualche settimana, salvo imprevisti, e poi pensare se iniziare la fertilizzazione.

Per quanto riguarda la fauna stavo pensando di restituire in negozio i cory paleatus e sostituirli con altrettanti aeneus perché ho visto che sono gli unici ad essere al limite con la temperatura ed in vista dell'estate siciliana potrebbero soffrire.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/12/2020, 16:33

givemefive ha scritto:
24/12/2020, 13:40
Dopo i cambi il GH era a 4 e ho aggiunto 14 ml di soluzione di solfato di magnesio per alzarlo di un punto.
Hai purgato i pesci =)) :)) =))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti