Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 13:38

marioelle ha scritto:
07/02/2021, 13:34
dopo circa sei mesi vanno cambiat
Questo in genere lo dicono le case produttrici per fartene comprare degli altri :))

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 13:44

Per ogni organismo vivente lo spostamento è stress.
Quindi resta il Non toccarli


marioelle ha scritto:
07/02/2021, 13:34
ho letto che i cannolicchi mini siporax per esempio dopo un po' di tempo possono appiccicarsi tra loro e potrebbe essere opportuno sciacquarli con acqua d'acquario per separarli nuovamente,
Magari apri un topic dedicato che ne chiacchieriamo comunque e raccogliamo le esperienze nel tempo di chi usa questa marca e modello.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 16:35

Usati per diversi anni e non si sono mai attaccati tra di loro ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Sul discorso di non toccare i cannolicchi ci sono ultimamente persone che sostengono che vanno puliti anche loro; qui siamo convinti di no ma è un argomento non facile da trattare in questo topic . Se ti interessa approfondire puoi aprire un topic in chimica
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 21:50

roby70 ha scritto:
07/02/2021, 16:38
topic in chimica
marioelle, nel caso dammi una @lata ^:)^ grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

Il mio primo acquario

Messaggio di marioelle » 08/02/2021, 23:30

BollaPaciuli ha scritto:
07/02/2021, 21:50
topic in chimica
in effetti penso che lo farò, grazie roby70 e BollaPaciuli. mi incuriosiscono queste cose e fino a quando non metterò i pesci posso dedicarmi a imparare qualcosa leggendo gli articoli del forum e facendo domande. Nel frattempo una delle ludwigia pare stia cedendo, le foglie direi che sono "andate" e anche il fusto non mi sembra ben messo... Vedrò cosa succede, cosa farà la natura. Magari ributta. Anche una felce di Java sembra messa male. Al contrario Limnophila, echinodorus, anubias, pogostemon e taxyphillim stanno alla grande. Io aspetto almeno ancora 10 giorni, poi farò il primo test all'acqua dell'acquario. Ma tanto già so che dovrò in qulche modo riuscire ad abbassare il pH per ospitare i neon...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/02/2021, 8:42

Hai già iniziato a fertilizzare? Magari apri un topic in quella sezione con le foto e i valori per qualche consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

Il mio primo acquario

Messaggio di marioelle » 11/02/2021, 13:26

Cari amici, siccome non so se si possono pubblicare due volte le stesse immagini, vi comunico che ho appena aggiornato il mio post sulla flora in acquario intitolato "Quando è troppo". Chi vorrà visitarlo troverà le foto della ludwigia, a mio avviso andata, ma che come detto lascio lì nella speranza che ributti, e dell'anubias in fiore. Buona giornata

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 14:49

Non ci sono problemi a rimettere la stessa immagine ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

Il mio primo acquario

Messaggio di marioelle » 11/02/2021, 15:24

Grazie Roby70, allora ecco...
il post e le foto
Aggiornamento parziale (non su tutte le piante): le limnophila viaggiano senza sosta, il pogostemon non mi pare sia poi una pianta a crescita rapida, almeno non come la limnophila. È cresciua qualche piantina, le ho potate, adesso pare tutto fermo. Taxiphyllum tutto bene. Una ludwigia direi andata (a seguire la foto), una anubias fiorita (foto). Misteri. E buona giornata a tutti (acquario avviato tra il 20 e il 22 dicembre, ancora senza pesci soprattutto perché non ho ancora fatto i test. Forse li farò la prossima settimana, ma non ho fretta)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/02/2021, 13:15

marioelle ha scritto:
11/02/2021, 15:24
Una ludwigia direi andata
R.I.P. :-??

Per il resto aspettiamo dei test per valutare insieme cosa inserire :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, stefanalin88 e 14 ospiti