Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Claudio1
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/06/21, 14:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Claudio1 » 03/06/2021, 20:31

Ciao a tutti, sono Claudio.

Ho provato a cercare un thread di benvenuto, ma così ad occhio non l'ho trovato, se qualche anima pia volesse indicarmelo, vado a presentarmi anche lì. :)

Veniamo all'acquario.

Ho un pesce rosso, unico superstite di tre pesci che si sono alternati a due a due in una piccola ampolla da 8 litri. I primi due li avevo comprati su insistenza dei miei bambini, ho scoperto solo dopo che quella configurazione era nociva per i pesci. Ora vorrei salvare l'ultimo... so che la soluzione migliore sarebbe portarlo in un bel laghetto, e non ho spazio per acquari da 200+ litri... quindi per ora mi sono accontentato di un Tetra Starter da 105 litri, con mobiletto relativo. Ieri ho montato tutto.

So che un pesce rosso vive 25 anni e raggiunge i 30 cm, ma direi che intanto il mio pesciolino, con un paio di compagni che gli farò avere a breve, potrebbe crescere fino ai 15-18 cm e poi penso al da farsi. Anche qui ho letto che questa non è la scelta più saggia possibile, ma sono in un periodo di transizione, già far crescere i miei pesci per 4-5 anni mi darebbe il tempo per aggiustare il tiro.

Ho acquistato tetra complete substrate da 5 chili e tetra active substrate da 6 litri. Non so se è la scelta migliore per dei pesci rossi... anzi in realtà non so neanche se il complete substrate aiuta a crescere le piante che devo comprare a parte oppure se fa nascere esso stesso le piante. Come vedete, sono neofita completo.

Ancora non ho posato i substrati, dovrei farlo prima del weekend, a meno di consigli opposti qui nel forum, nel caso potrei anche renderli. Leggendo in giro avevo iniziato ad adocchiare ghiaie sui 5-8 mm, ma poi ho deciso di fidarmi di nuovo di tetra, anche se la ghiaia dovrebbe stare sui 5 mm.

Poi mi sono imbattuto in questo forum e qui spero di avere risposte alle mie domande... che in fondo sono poche... far vivere bene il mio Valerion per 4-5 anni almeno e dargli un paio di compagni di viaggio. Non di più, ovviamente. Ah, il negozio di acquari sotto casa quando gli ho detto che volevo almeno un 54 litri, mi ha detto che potevo metterci 7-8 pesci rossi. Lo ho depennato subito. :)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Il mio primo acquario

Messaggio di acquariume » 03/06/2021, 21:12

Claudio1 ha scritto:
03/06/2021, 20:31
o provato a cercare un thread di benvenuto, ma così ad occhio non l'ho trovato, se qualche anima pia
Ciao e benvenuto nel forum :) per presentarti vai in (salotto dell'acquariofilia facile)
Claudio1 ha scritto:
03/06/2021, 20:31
Ho un pesce rosso
Purtroppo non sono un esperto su i carassi, però @Fiamma saprà aiutarti di sicuro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Fiamma (03/06/2021, 23:20)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 03/06/2021, 23:16

CiaoClaudio1,
Dunque, sei partito con buone intenzioni, anche se come sai tu stesso non sono proprio ideali in questo caso, vediamo di aggiustare un po' il tiro.
Prima domanda, che tipo di pesce rosso hai? Coda singola o coda doppia?
Posta una foto ( usa il tasto Aggiungi file in basso) o ancora meglio un video (da caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui)
Questo perché le esigenze nei due casi cambiano.
Se fosse un eteromorfo ( cioè a coda doppia) potremmo far stare lui e un compagno ( non di più, è già al limite) nell'acquario che hai acquistato ( a questo proposito, puoi dirmi le dimensioni esatte?)
Se invece è un omeomorfo ( a coda singola) sta stretto anche da solo :-??
Altra domanda: hai un terrazzo o un giardino?
Questo perché potresti risolvere il problema con un pond esterno, spendendo poco e adibire l'acquario ad altri pesci più adatti.
Per quanto riguarda il fondo: lascia stare il fondo fertile.Oltretutto i Carassi grufolano e spostano il fondo in continuazione, per cui te lo ritroveresti tutto a contatto con la colonna d'acqua.
Un buon fondo inerte va benissimo, granulometria abbastanza piccola da entrare agevolmente nella bocca del pesce.
Meglio non calcareo in caso decidessi per altra fauna.
Le piante le comprerai a parte.
L'acquario deve maturare almeno un mese prima di poter inserire i pesci.
Ti metto qualche articolo da leggere bene , visto che sei un neofita, per cominciare a capire come funziona l'acquario.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
acquariume (03/06/2021, 23:31)

Avatar utente
Claudio1
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/06/21, 14:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Claudio1 » 08/06/2021, 0:21

Fiamma ha scritto:
03/06/2021, 23:16
CiaoClaudio1,
Dunque, sei partito con buone intenzioni, [...]
Ciao Fiamma, grazie tantissime per la tua risposta.

Purtroppo nel frattempo le condizioni al contorno sono cambiate... avevo fatto foto e video di Valerion, ma ahimé non è sopravvissuto al weekend passato fuori, per il dispiacere di mio figlio. Devo dire che era malato (non riusciva a mantenere l'equilibrio) e avevo provato a curarlo con Rivamor. Sembrava stare meglio, ma faceva ancora fatica a mangiare.

Comunque... a questo punto ho convinto i bambini a cambiare tipo di pesci, andando su quelli che per me sono genericamente tropicali, ma poi anche qui non ho molte informazioni su quali scegliere. Però credo che con 105 litri posso andare oltre i 3 pesci che preventivavo. In particolare ho letto in giro che esistono specie che convivono tra di loro in modo pacifico, però non so se e quanto fidarmi. Pensavo di iniziare con una sola specie.

L'acquario è un 35 x 75 x 40, allego la foto:
Immagine

Per quanto riguarda il fondo fertile ho questi due:
Immagine
Immagine

Posso tenerli? In particolare l'active substrate mi sembra composto di semplice ghiaia da 2-3 millimetri, che andrebbe sopra il complete substrate. Dovrebbe essere inerte quindi, giusto? Dovrebbero creare una base di 2 + 2 cm circa.

Da quello che ho capito i passi sono i seguenti (non avere pietà se toppo qualcosa) :
- fondo;
- acqua;
- piante;
- 30 giorni;
- pochi pesci iniziali.

I pesci iniziali non hanno bisogno di quarantena, a meno di dividerli, giusto? Volendo ho la vecchia ampolla da 8 litri e un recipiente quasi della stessa capienza.

Per ora credo basti. ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
acquariume ha scritto:
03/06/2021, 21:12
Ciao e benvenuto nel forum :) per presentarti vai in (salotto dell'acquariofilia facile)
Grazie, vado subito. :)
acquariume ha scritto:
03/06/2021, 21:12
Purtroppo non sono un esperto su i carassi, però @Fiamma saprà aiutarti di sicuro :)
Purtroppo come ho risposto a Fiamma le condizioni al contorno sono cambiate... quindi attendo fiducioso anche la tua opinione. ;)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Il mio primo acquario

Messaggio di acquariume » 08/06/2021, 1:01

Claudio1 ha scritto:
08/06/2021, 0:24
Purtroppo come ho risposto a Fiamma le condizioni al contorno sono cambiate...
Ciao :) mi dispiace per il pesciolino :(
Claudio1 ha scritto:
08/06/2021, 0:24
Pensavo di iniziare con una sola specie.
Se vuoi andare sul semplice puoi andare di (guppy, play, molly, endler) ma sono pesci che si moltiplicano come conigli e ti ritrovi l'acquario pieno :)) se ti piacerebbe avere solo una specie tranquilla, io ti consiglio un bel gruppetto di neon, sono pesci che hanno bisogno di acqua neutre rispetto al cardinale che è più esigente :) https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
Claudio1 ha scritto:
08/06/2021, 0:24
Posso tenerli? In particolare l'active substrate mi sembra composto di semplice ghiaia da 2-3 millimetri, che andrebbe sopra il complete substrate. Dovrebbe essere inerte quindi, giusto? Dovrebbero creare una base di 2 + 2 cm circa.
Non uso questi genere di fondo, ma mi sembra che sono entrambi fertili e non ghiaie inerti... io ti consiglio di leggerti l'articolo di Monica sulle sabbie inerti, così puoi verificare prima di comprare un fondo che al 100% non è calcare :) ti posto il link
Claudio1 ha scritto:
08/06/2021, 0:24
fondo;
- acqua;
- piante;
- 30 giorni;
- pochi pesci iniziali.
Fondo: se non vuoi complicarti la vita prendi solo un fondo inerte e per eventuali piante con radici aggiungi degli stick tipo questi
C50A3D14-EFF4-42E7-BB5F-1699AB2C1EBC.jpeg
uno di questi nel fondo ti durano 2/3 mesi... figurati la scatola :ymdevil: poi il fondo fertile dopo 2/3 anni si esaurisce e ti toccherà mettere delle tabs sotto le piante con radici :)
Acqua: dipende dalla fauna, se vuoi i neon ti chiamo @Monica ma ti assicuro che non hanno esigente particolari, a loro importa un lato lungo per nuotare :)
Pianta: hai una scelta infinita, dalle più semplici alle più complicate, ovviamente però dipende dalla tua illuminazione, hai neon o LED?
30 giorni: ma anche 40, ma sarà il test degli NO2- a dirtelo :) tanto possono essere 30 tanto potranno essere 20 :-?? ogni acquario gira a modo suo :)) per qualsiasi cosa chiedi pure :)

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
L'articolo di Monica :) allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
gem1978 (10/06/2021, 7:56)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 10/06/2021, 7:56

acquariume ha scritto:
08/06/2021, 1:03
Non uso questi genere di fondo, ma mi sembra che sono entrambi fertili e non ghiaie inerti... io ti consiglio di leggerti l'articolo di Monica sulle sabbie inerti, così puoi verificare prima di comprare un fondo che al 100% non è calcare ti posto il link
Quei fondi sono un inerte (active substrate) ed un fertile (complete substrate) :)
Più di qualcuno infatti ha usato il primo da solo in vasca senza che venissero modificati i valori.
In effetti per l'active substrate porta fuori strada il nome :))
Claudio1 ha scritto:
08/06/2021, 0:24
- fondo;
- acqua;
- piante;
- 30 giorni;
- pochi pesci iniziali.
Farei fondo, il fertile coperto da uno strato tra i 2 e i 4 cm di inerte , poi metti le piante , poi riempi.
Così è più facile piantarle.

1 mese di maturazione o comunque quello necessario al filtro.

Per i pesci vediamo in base alle misure. Tu hai delle preferenze?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
acquariume (10/06/2021, 9:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti