Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/04/2016, 17:29
Ecco Francè....ho preferito fartelo dire da lui per paura di sbagliarmi
Il fondo che hai preso è appunto un allofano....assorbe i sali(sodio compreso)dall'acqua e li immagazzina e ciò ti porterà comunque ad un abbassamento delle durezze,fastidiose durante la maturazione perchè il pH è meglio se resta intorno a 7
A tal proposito abbiamo un articolo su questo fenomeno,chiamato
effetto tampone
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Degli altri fattori che nominiamo in acquariologia ti consiglio anche questi 2:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Termini scientifici in acquariofilia
Il tuo è un buon fondo,se non facesse schifo la tua acqua.......ma a proposito!questo impianto osmosi com'è?
Fidati che se te lo dice lui dell'acqua in bottiglia è sicuramente cosi
Aah...per capire cosa è un
allofano,abbiamo un altro articolo al riguardo
Akadama ed altre terre allofane in acquario
Stand by
cicerchia80
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 22/04/2016, 10:04
Innanzi tutto grazie a tutti siete grandi!!
Impianto ad osmosi sottolavandino di EvoluzioneAcqua per essere precisi; ieri ho fatto la prova con le cartine in un bicchiere di acqua "normale" e uno ad osmosi e il KH nel secondo e meno della metà. normale 20 circa

osmosi meno di 7. i GH diminuisce ma meno. La vasca ha una media dei due KH e il pH stà aumentando come da effetto-tampone.
Oggi provo a cambiare l'acqua come dice il "boss"

e prego!

francesca.cavatorta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 22/04/2016, 13:39
A mbhè....l'hai presa abbastanza bene

....quando lo dissero a me stavo vendendo l'acquario
Per l'acqua hai visto qualcosa?
Stand by
cicerchia80
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 22/04/2016, 14:09
cicerchia80 ha scritto:A mbhè....l'hai presa abbastanza bene

....quando lo dissero a me stavo vendendo l'acquario
Perchè?? alla fine ho solo piante che sono rimaste li dov'erano e anche il fondo, avevo già dato per scontato che avrei dovuto fare dei cambi d'acqua. Quindi con la mia pompetta dei cinesi da 1.90 mi sono messa a svuotare e a rimettere il tutto, la rottura è stata riempire lentooooo lentooo come una Physa!!
E poi non vedo l'ora di vedere le mie Caridina
cicerchia80 ha scritto:Per l'acqua hai visto qualcosa?
cioè?
francesca.cavatorta
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 22/04/2016, 14:10
France che acqua hai usato? etichetta?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 22/04/2016, 14:15
Ah sorry

acqua distillata a metà con quella presente!!
francesca.cavatorta
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 22/04/2016, 14:18
Ottimo
E mò i valori come facciamo a saperli?

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 22/04/2016, 14:25
Non l'avevo ben capito, mannaggia alla testa!!

e adesso?
io ho svuotato a metà per paura che venisse via tutto sul fondo
francesca.cavatorta
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 22/04/2016, 14:34

perfetto
ora hai due strade: rileggere quello che ha scritto il primario, poi rileggerlo di nuovo;
cominciare a comprare i test
se scegli la seconda tieni conto che non sei ancora sotto i 10 mg/lt di sodio per cui sarebbe meglio un ulteriore cambio

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 22/04/2016, 14:46
For ha scritto:
perfetto
cominciare a comprare i test
quali sono meglio almeno questo lo farò giusto
For ha scritto:sarebbe meglio un ulteriore cambio

secondo cambio sempre metà/metà
francesca.cavatorta