cicerchia80 ha scritto:sai che un Piemontese puó benissimo allevare discus in acqua di rubinetto?...si vede che la tua acqua ha valori idonei per quello che vuoi fareAmpullarie&Co ha scritto:Ripeto non ho mai avuto problemi di valori, non chiedetemi perchè!
ah.. già hai una vasca senza filtro?Ampullarie&Co ha scritto:Certo ho un filtro esterno, lo ho sempre avuto, ma non ho mai acquistato prodotti per mantenere l'acqua.io aprirei un topic in tecnica per vedere che ne pensiamo
![]()
Io ho solo la vaschetta che sto facendo assieme a voi senza filtro...praticamente mi state portando a manina ! Non ho altre vasche così.![]()
eccomiAmpullarie&Co ha scritto:Sento parlare di bicarbonato di calcio... o potassio (qualcuno qui lo sa bene a cosa mi riferisco),tuttavia se leggi i topic nella mia sezione la prima donanda che faccio è sapere quali sono i valori dell'acqua,quí il pH si misura in 3 modi e non mi stanco mai di dirlo
Acido
Sub neutro
Neutro....i vari 6.eccetera non sono contemplati
Tuttavia non ti faccio nettere un Ramirezi a pH 8
Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
- Ampullarie&Co
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 22/08/16, 18:17
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
- Ampullarie&Co
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 22/08/16, 18:17
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
E questa ??? un'altra di nuova??? L'acqua gassata ? e perché mai ?Luca.s ha scritto:Acqua gasata e osso di seppia polverizzato!Ampullarie&Co ha scritto:possibile che sia solo grattando un osso di seppia ?
Un concentrato di calcio eccezionale!
@cicerchia80 credo che l'abbia ideata!
L' anidride carbonica che rende acida l'acqua e a contatto con l'osso di seppia riesce a sciogliere meglio il calcio ? per questo?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
EsattoAmpullarie&Co ha scritto:E questa ??? un'altra di nuova??? L'acqua gassata ? e perché mai ?
L' anidride carbonica che rende acida l'acqua e a contatto con l'osso di seppia riesce a sciogliere meglio il calcio ? per questo?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
Il metodo più naturale? Buttare tutto in vasca, piante, fauna ecc... e lasciare fare tutto alla vasca. Qualche pianta morirà, qualche altra si svilupperà benissimo. Alla fine raggiungerai un equilibrio. 

- Sal
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 04/09/16, 0:11
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
Però qualche sforzo per salvaguardare la fauna almeno... lo faccio più che volentieriEagle ha scritto:Il metodo più naturale? Buttare tutto in vasca, piante, fauna ecc... e lasciare fare tutto alla vasca. Qualche pianta morirà, qualche altra si svilupperà benissimo. Alla fine raggiungerai un equilibrio.

Sal
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
....è che il senza filtro....Ampullarie&Co ha scritto:Io ho solo la vaschetta che sto facendo assieme a voi senza filtro...praticamente mi state portando a manina ! Non ho altre vasche così.
Filtro interno vs. filtro esterno
in realtà l'idea me la diede Riccardo Mazzei buon anima...io l'ho solo realizzata,sono Arrivato a KH40 in 1,5 litri di acquaLuca.s ha scritto:Acqua gasata e osso di seppia polverizzato!Ampullarie&Co ha scritto:possibile che sia solo grattando un osso di seppia ?
Un concentrato di calcio eccezionale! @cicerchia80 credo che l'abbia ideata!
mica per 4€ di pianta...sono le 15 di spedizione che mi scoccianoEagle ha scritto:Il metodo più naturale? Buttare tutto in vasca, piante, fauna ecc... e lasciare fare tutto alla vasca. Qualche pianta morirà, qualche altra si svilupperà benissimo. Alla fine raggiungerai un equilibrio.

quello ripeto è imperativoSal ha scritto:Però qualche sforzo per salvaguardare la fauna almeno... lo faccio più che volentier

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Sal (30/09/2016, 9:54)
Stand by
- Ampullarie&Co
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 22/08/16, 18:17
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!
Si certo! Purtroppo ci stanno anche le morti.... cerco sempre di evitarle.... MI pijano malissimocicerchia80 ha scritto:....è che il senza filtro....Ampullarie&Co ha scritto:Io ho solo la vaschetta che sto facendo assieme a voi senza filtro...praticamente mi state portando a manina ! Non ho altre vasche così.
Filtro interno vs. filtro esterno
in realtà l'idea me la diede Riccardo Mazzei buon anima...io l'ho solo realizzata,sono Arrivato a KH40 in 1,5 litri di acquaLuca.s ha scritto:Acqua gasata e osso di seppia polverizzato!Ampullarie&Co ha scritto:possibile che sia solo grattando un osso di seppia ?
Un concentrato di calcio eccezionale! @cicerchia80 credo che l'abbia ideata!
mica per 4€ di pianta...sono le 15 di spedizione che mi scoccianoEagle ha scritto:Il metodo più naturale? Buttare tutto in vasca, piante, fauna ecc... e lasciare fare tutto alla vasca. Qualche pianta morirà, qualche altra si svilupperà benissimo. Alla fine raggiungerai un equilibrio.![]()
quello ripeto è imperativoSal ha scritto:Però qualche sforzo per salvaguardare la fauna almeno... lo faccio più che volentier...un pesce non resuscita,e qualche volta non è morto,lo abbiamo ammazzato!!!

Allora nella mia vasca avviata da 15 giorni oggi.... non potevano mancare (rullo di tamburi) Physa e Plano !

Intelligentemente ho messo l'egeria che stava dentro la vasca delle plano nella vasca senza filtro, devo essere un genio dai piedi alla testa

Però posso dire che sono a spasso, tranquille, belle, sane.... le Plano stanno anche nelle pozze, le physa che sono leggermente più delicatucce.... corrono come fulmini in giro per la vasca.... chiedo a voi.... questi mini gasteropodi posso creare problemi alla maturazione della vasca senza filtro? So che in una vasca col filtro in maturazione...tante volte aiutano...per il minimo di carico organico... vale pure per questa vasca?
(comunque le plano pian piano le tolgo fin che sono poche ...le physa le lascio tranquillamente)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti