Il mio primo aquascape

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il mio primo aquascape

Messaggio di FedericoF » 05/09/2016, 20:11

Sierro ha scritto:l' Utricularia Graminifolia per il prato.
Il difetto del primo è che è introvabile!
Per l'utricularia invece ho trovato solo la versione in vitro della Anubias.
L'utricularia mi sembra sia carnivora, quindi i macroelementi li prende dalla microfauna :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio primo aquascape

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2016, 20:43

FedericoF ha scritto:
Sierro ha scritto:l' Utricularia Graminifolia per il prato.
Il difetto del primo è che è introvabile!
Per l'utricularia invece ho trovato solo la versione in vitro della Anubias.
L'utricularia mi sembra sia carnivora, quindi i macroelementi li prende dalla microfauna :-?
e da quello che só pochi ne hanno avuto successo....certo che con le caridina non sò se è il caso....sembrano addirittura pericolose le idra
Stand by

Avatar utente
Sierro
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/04/16, 23:46

Re: Il mio primo aquascape

Messaggio di Sierro » 07/09/2016, 9:46

In effetti della utricolaria ho letto vari articoli che dicevano la stessa cosa per cui ho cambiato scelta...
Per il pratino eleocharis sp. mini mentre per il bonsai ho scelto il Phoenix moss.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Edo1977 e 16 ospiti