Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 16/03/2022, 21:45

nome sta arrivando la vostra ora...
Aggiunto dopo 47 secondi:
NO
3- sta arrivando la vostra ora.... Tremate...
Riotizio
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 22/03/2022, 17:57
Aggiornamento,
22esimo giorno, le alghe filamentose sono regredite, sto concimando con solo potassio una volta a settimana. Mi sembra che sta andando tutto bene...
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Panoramica
Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:
Forse la Marsilea irsuta sta soffrendo un pochino, le punte di alcune foglie sono un pò ingiallite e scurite. Che sia mancanza di Azoto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riotizio
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 22/03/2022, 20:20
Gli NO3- a quanto sono? Comunque forse meglio che apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per farti consigliare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 23/03/2022, 17:23
Si Robi
NO3- 50 mg sono stabili da quando ho avviato l'acquario
NO2- <0,3
KH 2
pH 6,5
Per la concimazione farò un tipico. Grazie Roby
Riotizio
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 23/03/2022, 17:37
Riotizio ha scritto: ↑23/03/2022, 17:23
NO
3- 50 mg sono stabili da quando ho avviato l'acquario
Un pò alti, si vede che le piante non li assorbono forse perchè manca qualcos'altro. vedi cosa ti dicono in fertilizzazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 25/03/2022, 10:06
Grazie Roby, non ho ancora postato in fertilizzazione, ma ho inserito una piccola dose di concime rinverdente a base di azoto e potassio e le piante hanno avuto una esplosione di crescita. anche gli NO3- stanno scendendo sono sulla soglia tra i 25 e i 50, continuo a monitorare.
Saluti
Riotizio
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 25/03/2022, 10:34
Riotizio ha scritto: ↑25/03/2022, 10:06
ma ho inserito una piccola dose di concime rinverdente a base di azoto e potassio
che concime era? e quanto ne hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 25/03/2022, 15:05
1,5 ml in 26 litri effettivi Roby
Ho misurato ora sono a NO3- 25
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riotizio
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 25/03/2022, 17:19
I concimi liquidi come quello ahimé non possono essere usati in acquario , sicuramente non con i pesci .
Quell'azoto organico potrebbe alzare gli NO
2- mentre il carbonio organico credo possa influire sul pH

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Riotizio

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/02/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 25x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Amazzonia vol.2
- Flora: Vesicularia montagnei cristmast
Marsilea irsuta
Helantium tenellun
Muschio di java
Ceratophyllum
- Fauna: 4 Planorbis planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Riotizio » 25/03/2022, 17:36
Infatti, mi sono precipitato a controllare. pH da 6,5 e aumentato a 7 ma per fortuna NO
2- non sono aumentati.
Ok mi hai convinto faccio un topic in fertilizzazione.

Riotizio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti