Sì inizia per fare contento il bimbo e poi si appassiona (tanto) la mamma!
Ho trovato un buon usato che dopo attenta valutazione ho fermato e lo ritirerò tra qualche mese dopo aver consolidato lo spannolinamento del piccolo di casa
Sempre per evitare di trovarci dentro macchinine e affiliati, se non proprio il bimbo insieme ai pescetti, ho optato per un modello chiuso da 125 litri lordi, misure 80x35x54.
L'idea (mia) iniziale era di allestire questo per traslocarci le Brigittae e il Betta che abitano il 30 litri, aumentando al massimo il numero delle Brigittae e mettendo qualche Japonica e piantumandolo con piante anche esigenti e quindi rinforzando le luci.
MA (c'è sempre un ma!) Al marito dispiace che vada a smantellare il 30 litri ed eventualmente dovessi decidere per farlo, vorrebbe inserire nell'acquario grande altri compagni di vasca, tipo le galaxy...
A questo punto mi trovo davanti due opzioni
1) quella dopo il MA
2) lascio il mondo del 30 litri così come sta (che comunque sta bene sia a livello di equilibrio che di convivenze) e creo un progetto totalmente nuovo con tutta calma.
Il tempo per ragionarci c'è, quindi valuto ogni consiglio/proposta/suggerimento.
Le uniche cose per me certe sono che dovrà essere con luci adeguate alle piante (anche esigenti), ben piantumato e mi piacerebbe un fondo sabbioso fine (colore da decidere), in questo caso anche CO2.
Il filtro è compreso nel pacchetto, ed è interno, ma posso valutare anche un esterno o un senza filtro.
Allego foto delle caratteristiche e quelle reali!