Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Nik

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/02/18, 23:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6000 K e 3000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama sotto e sabbia sopra
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Echinodorus bleheri
Echinodorus ozelot
Ludwigia arcuata
Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Lumachine
Corydoras Julii
Paracheirodon axelrodi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nik » 02/04/2018, 13:43
Ho aperto con questo topic per non mescolarlo con altri .
In seguirto alla proposta di @
Giordano16491 ho deciso di buttarmi in questa avventura dell'acquario senza filtro.
Ho già letto l'articolo che ne parla in maniera semplice ed esaustiva ma mentre riempivo la vasca due domande mi son nate spontanee:
Negli acquari con filtro c'è un continuo movimento di acqua in tutta la vasca e quindi sui riscaldatori, nei senza filtro no.
Non c'è rischio di avere zone a temperatura giusta in prossimità dei riscaldatori e zone più fredde in tutto il resto della vasca? ( questo naturalmente nelle stagioni fredde)
Per quanto riguarda l'acqua di rabbocco è consigliabile usare solo osmosi oppure acqua di rubinetto o addirittura un mix delle due?
Posted with AF APP
Nik
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 02/04/2018, 14:01
Ciao @
Nik se vuoi realizzare movimento in un senza filtro basta che inserisci in vasca una piccola pompa ed essa creerà quel movimento che basta, per i rabbocchi si utilizza acqua demineralizzata o osmosi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Nik (02/04/2018, 14:38)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 02/04/2018, 14:15
Nik ha scritto: ↑Non c'è rischio di avere zone a temperatura giusta in prossimità dei riscaldatori e zone più fredde in tutto il resto della vasca? ( questo naturalmente nelle stagioni fredde)
Quanto è grossa la vasca? Una zona un po' più calda e una un po' più fredda è inevitabile, ma si parla di qualche grado esagerando, niente di ché

Anzi, i pesci avranno anche la possibilità di scegliere la zona con la temperatura preferita, cosa vuoi di più
Nik ha scritto: ↑Per quanto riguarda l'acqua di rabbocco è consigliabile usare solo osmosi oppure acqua di rubinetto o addirittura un mix delle due?
I rabbocchi sempre e solo con osmosi

Questo quando l'acqua evapora i sali che conteneva rimangono in vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Nik (02/04/2018, 14:38)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Nik

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/02/18, 23:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6000 K e 3000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama sotto e sabbia sopra
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Echinodorus bleheri
Echinodorus ozelot
Ludwigia arcuata
Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Lumachine
Corydoras Julii
Paracheirodon axelrodi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nik » 02/04/2018, 14:34
Basturk ha scritto: ↑basta che inserisci in vasca una piccola pompa ed essa creerà quel movimento che basta
Ok ma di solito tutti i possessori di acquario senza filtro utilizzano pompe di movimento o hanno acqua completamente ferma?
Dandano ha scritto: ↑Quanto è grossa la vasca?
La vasca è da 250 litri lunga 120 cm e nel dubbio ci metto 2 riscaldatori visto che li ho

faccio bene?
Posted with AF APP
Nik
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 02/04/2018, 14:37
Nik ha scritto: ↑La vasca è da 250 litri lunga 120 cm e nel dubbio ci metto 2 riscaldatori visto che li ho faccio bene?
Io ho un senza filtro e non ho una pompa di movimento, cmq visto che metti 2 riscaldatori non c'è bisogno di pompe, perché il calore fa sì che ci sia un minimo di movimento.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Nik (02/04/2018, 14:38)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 02/04/2018, 14:45
Sul forum ho letto di chi si è trovato bene con due riscaldatori, visto che la vasca è parecchio lunga proverei anche io con due

Io personalmente ho tutti acquari senza filtri ne pompe

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Nik (02/04/2018, 14:47)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 02/04/2018, 15:00
Dandano ha scritto: ↑Anzi, i pesci avranno anche la possibilità di scegliere la zona con la temperatura preferita, cosa vuoi di più
Dandano ha scritto: ↑Io personalmente ho tutti acquari senza filtri ne pompe
Ed il mio è di un metro e mezzo
Quando bolli l'acqua mica ê calda solo sotto la pentola
Stand by
cicerchia80
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 02/04/2018, 15:29
Dandano ha scritto: ↑Anzi, i pesci avranno anche la possibilità di scegliere la zona con la temperatura preferita, cosa vuoi di più
@
Nik non preoccuparti che come ha ben detto Dandano non ci sono differenza di gradi esagerati da portare patologie ai pesci...
Comunque puoi fare una prova spostando il termometro dal lato del riscaldatore e dal lato opposto e verifica di quanto può cambiare.
Ma io personalmente nemmeno ci perderei tempo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
- Nik (02/04/2018, 16:53)
Giordano16491
-
Nik

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/02/18, 23:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6000 K e 3000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama sotto e sabbia sopra
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Echinodorus bleheri
Echinodorus ozelot
Ludwigia arcuata
Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Lumachine
Corydoras Julii
Paracheirodon axelrodi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nik » 02/04/2018, 15:45
Giordano16491 ha scritto: ↑puoi fare una prova spostando il termometro dal lato del riscaldatore e dal lato opposto
Ho messo 2 termometri fissi e appena trovo la ventosa metto pure il terzo
Comunque essendo una novità per me vado sempre coi piedi di piombo.
Posted with AF APP
Nik
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 02/04/2018, 15:47
Ma una foto panoramica non ce la fai vedere?

Posted with AF APP
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti