Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 29/03/2020, 18:59
I valori ricavati dai calcoli sono:
GH=8.3
KH=8.9
SODIO<1
Nella seconda vasca,quella che ho in ufficio, ci sono valori completamente diversi
GH=9.4
KH=7.3
SODIO=2
Ok, conchiglia eliminata!
Appena riesco aggiungo cannolicchi dopo la spugna.
Per misurare i valori pensavo di prendere le strisce 6in1 della Tetra, valido o inutile?
Poi aggiungerei una lampada con LED da 10w con luce fredda.
Ora sto studiando le piante che mi piacerebbe mettere, vi aggiorno...
Grazie mille!!!

Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 29/03/2020, 19:08
Ulinox ha scritto: ↑29/03/2020, 18:59
Per misurare i valori pensavo di prendere le strisce 6in1 della Tetra, valido o inutile?
Meglio reagenti per KH, GH, NO
2-, NO
3-
pHmetro e conduttivimetro elettrici per pH e conducibilità
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ulinox ha scritto: ↑29/03/2020, 18:59
Ora sto studiando le piante che mi piacerebbe mettere, vi aggiorno...
Ricorda che non sono mai troppe
E attento all'
allelopatia
Come pesci in quel litraggio potresti mettere un
Betta splendens oppure delle
Neocaridina davidi
Se opti per il primo, il filtro diventa superfluo e bisogna testare il fondo per assicurarsi che non sia calcareo
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Fiamma
- Messaggi: 17618
- Messaggi: 17618
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 29/03/2020, 20:11
Starman ha scritto: ↑29/03/2020, 19:11
e bisogna testare il fondo per assicurarsi che non sia calcareo
e forse anche quei sassolini se li vuoi lasciare
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Starman (29/03/2020, 20:11)
Fiamma
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 08/04/2020, 21:09
Ciao,
Eccomi con nuovi dubbi...
Conchiglia e sassolini tolti, ho pulito tutto per bene, ho modificato filtro, e ho messo qualche piantina e rimesso acqua nuova e aggiunto lampada homemade a LED.
Ieri ho controllato i valori e sono come mi aspettavo, ma l'acqua ha un colore che sembra un Vermentino...
Cosa devo fare?
HELPPP!!!
Aggiunto dopo 19 minuti 7 secondi:
Qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 09/04/2020, 7:52
Ulinox ha scritto: ↑08/04/2020, 21:28
Vermentino
Hai legni in vasca?
Il fondo cosa è?
Quella pietra da dove arriva?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 09/04/2020, 8:36
Nessun legno, il fondo è per 1 cm scarso terriccio universale e 4cm circa graniglia.
I sassi sono granitici, provati con viakal, trovati in giardino, lavati e bolliti per mezzora...

Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 09/04/2020, 8:50
Ulinox ha scritto: ↑09/04/2020, 8:36
è per 1 cm scarso terriccio universale
È lui.
Perché lo hai usato? Ne conosci almeno le caratteristiche?
Usare del terriccio in vasca può essere un problema, non per l'ambratura che invece può essere benefica per i pesci in quanto indice di alta concentrazione di tannini.
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 09/04/2020, 8:57
L'ho usato perché l'omino del negozio me lo ha consigliato per le Hygrophila...
Non ho nessuna scheda tecnica a riguardo, in quanto me ne ha dato solo un paio di manciate.
Meglio togliere tutto e ripartire?
L'ho fatto settimana scorsa...
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 09/04/2020, 10:03
Leggendo il link che mi avete aggiunto, direi che non ho molte alternative, visto che volevo mettere endler e neocaridina...
Così prendo la scusa per sistemare meglio anche il muschio...

Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 09/04/2020, 22:35
Non so se hai gia
Ulinox ha scritto: ↑09/04/2020, 10:03
volevo mettere endler
In quella vasca ti troverai ben presto con pesci in eccesso.
Gli endler si riproducono tanto e non predano la prole.
Puoi anche non riallestire e fare cambi continui del 50% fino a quando non smetterà di rilasciare il fondo.
Ti servono comunque dei test per l'acquario.
Li hai più presi?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Luca32, Ninez, zinzulu e 7 ospiti