Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
- MikeLeone
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/08/19, 20:10
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Buona serata a tutti,
mi appresto ad allestire il mio secondo acquario, dopo aver ''raddrizzato'' la situazione del mio Juwel 180 grazie ai vostri preziosi suggerimenti.
La vasca e' di 150 litri netti con filtro esterno Tetra ex800 plus 790lt./h.
La mia idea e' quella di utilizzare un fondo fertile sopra il quale adagiare un fondo inerte.
Ritengo siano sufficienti 5 cm per il primo e 4 cm per il secondo, al contrario di quanto fatto per la prima vasca (fondo fertile+argilla) non vorrei utilizzare appunto l'argilla.
Ho letto e riletto le varie discussioni in merito, e sono indeciso fra 2 opzioni:
1-maturazione senza luce e senza piante per i primi 15 gg. successivamente introduco le piante e comincio gradualmente ad illuminare partendo da 5 ore, aumentando di 30 minuti per ogni successiva settimana fino ad arrivare a 8 ore.
2-introduco subito le piante e per quanto riguarda la luce come al punto 1, ovvero aumento delle ore graduale incominciando fin da subito (ho qui qualche dubbio) a fertilizzare.
Fetilizzazione PMDD ( ho gia' le mie 5 bottiglie pronte, ferro chelato, rinverdente, nitrato di potassio, solfato di magnesio, urea) e stik Compo NPK 13-6-10.
Quando incominciare la fertilizzazione nel caso 1 e nel caso 2?
Circa le piante prevedo Anubias, Cryptocoryne, ed accetto consigli per il resto.
Riguardo ai pesci in considerazione del fatto che attualmente mi trovo bene pensavo ad una coppia o al massimo 3 P. scalare, anche se avendoli gia' nella prima vasca valuto anche alternative.
Sono disposto ad utilizzare un impianto performante di CO2.
Siccome sono nelle vostre sapienti mani, resto in attesa di suggerimenti, correzioni, stravolgimenti e perche' no un'alternativa radicale ai miei due piani.
Anticipatamente vi ringrazio.
mi appresto ad allestire il mio secondo acquario, dopo aver ''raddrizzato'' la situazione del mio Juwel 180 grazie ai vostri preziosi suggerimenti.
La vasca e' di 150 litri netti con filtro esterno Tetra ex800 plus 790lt./h.
La mia idea e' quella di utilizzare un fondo fertile sopra il quale adagiare un fondo inerte.
Ritengo siano sufficienti 5 cm per il primo e 4 cm per il secondo, al contrario di quanto fatto per la prima vasca (fondo fertile+argilla) non vorrei utilizzare appunto l'argilla.
Ho letto e riletto le varie discussioni in merito, e sono indeciso fra 2 opzioni:
1-maturazione senza luce e senza piante per i primi 15 gg. successivamente introduco le piante e comincio gradualmente ad illuminare partendo da 5 ore, aumentando di 30 minuti per ogni successiva settimana fino ad arrivare a 8 ore.
2-introduco subito le piante e per quanto riguarda la luce come al punto 1, ovvero aumento delle ore graduale incominciando fin da subito (ho qui qualche dubbio) a fertilizzare.
Fetilizzazione PMDD ( ho gia' le mie 5 bottiglie pronte, ferro chelato, rinverdente, nitrato di potassio, solfato di magnesio, urea) e stik Compo NPK 13-6-10.
Quando incominciare la fertilizzazione nel caso 1 e nel caso 2?
Circa le piante prevedo Anubias, Cryptocoryne, ed accetto consigli per il resto.
Riguardo ai pesci in considerazione del fatto che attualmente mi trovo bene pensavo ad una coppia o al massimo 3 P. scalare, anche se avendoli gia' nella prima vasca valuto anche alternative.
Sono disposto ad utilizzare un impianto performante di CO2.
Siccome sono nelle vostre sapienti mani, resto in attesa di suggerimenti, correzioni, stravolgimenti e perche' no un'alternativa radicale ai miei due piani.
Anticipatamente vi ringrazio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Ciao @MikeLeone, valuta l'inserimento di piante a crescita rapida, utilissime in fase di allestimento iniziale ed altrettanto utili successivamente per la gestione della vasca ,in quanto assorbono nitrati e fosfati. Crypto e Anubias belle, ma dal punto di vista tecnico non sono poco utili.
Decidi bene i pesci inserire, così ti regoli su come riempire la vasca per i valori richiesti
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Per i pesci valuta anche un bel monospecico. Una vasca piena di soli Barbus Tetrazona è il mio sogno nel cassetto

CIRO 

- roby70
- Messaggi: 43514
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Se fai la maturazione al vuoi allora falla completa, altrimenti metti pure le piante all’inizio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23860
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Misure precise?


secondo me sono tanti

Impossibile dirlo ora.
Quando le piante si adattano ed iniziano a crescere di solito è il momento per iniziare...
Ma come consigliato valuta delle rapide, e siccome userai un fertile scegli anche piante che lo sfruttino.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: ↑03/11/2019, 23:41Una vasca piena di soli Barbus Tetrazona è il mio sogno nel cassetto . Spettacolo garantito

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MikeLeone
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/08/19, 20:10
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Grazie @Cirodurzo81 @roby70 @gem1978

90x36x46h
Potrebbe andare 4 cm. di fertile e 3 cm. di inerte, o meglio il contrario?
- roby70
- Messaggi: 43514
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Direi che è uguale; ovviamente se vuoi fare delle zone più alte sul retro per fare profondità aumenti l’inerte magari mettendo meno cm sul davanti, tipo 5/6 davanti e 8/9 dietro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23860
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Per gli scalare è piccina secondo me...
l'ideale sarebbe oltre il metro di lunghezza, comunque avendo già esperienza 90 potrebbero anche bastare , ma soprattutto l'altezza è il limite in questo caso.
Sono pesci che in salute e con i giusti spazi a disposizione arrivano a 20 cm di altezza e oltre considerando le pinne.
Se ai 45 lordi della vasca togli il fondo, il coperchio e qualche cm tra il filo dell'acqua ed il bordo del vetro arriviamo a 35 cm più o meno. Francamente mi sembrano pochi per loro.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
I barbus tetrazona o i più tranquilli pentazona ci stanno tranquillamente in quelle misure.
Un banco di una dozzina di esemplari in monospecifico

Altrimenti i Macropodus opercularis, pesce del paradiso. Io farei Una coppia ed abbinerei dei pesci da banco.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MikeLeone
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/08/19, 20:10
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Grazie @gem1978 e @roby70
E' infatti la mia intenzione.
Seguo il suggerimento.
Mi informo circa le esigenze e le caratteristiche al fine di non commettere errori riguardo il tipo d'acqua e le piante.
- gem1978
- Messaggi: 23860
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Nell'articolo linkato trovi già molto.
Per ogni dubbio siamo qui
Per ogni dubbio siamo qui

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MikeLeone
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/08/19, 20:10
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 16 ospiti