Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di MikeLeone » 12/11/2019, 18:40

Buonasera,

ho finalmente dato il via al mio secondo acquario, 125 litri netti con acqua di ribinetto 30% ed acqua distillata/demineralizzata per la restante parte.

4 cm di fondo fertile e 5/6 di fondo inerte accuratamente lavato.

Filtro esterno Tetra EX800 plus 750l/h dal basso verso l'alto spugna grossa, spugna fine, bio balls, cannolicchi, spugna fine lana di perlon.

La mia intenzione e' quella di fare i primi 15 giorni di maturazione senza illuminazione.

Ho eseguito 48 ore dopo l'avvio un primo test dell'acqua:

GH 2.5
KH 4
NO2- 0
NO3- 3
NH4 0
PO43- 0
FE 2
pH 7
K 0
Conducibilita' 79
Temperatura 24.5 gradi

Noto, credo a causa del fondo fertile, il valore del ferro molto molto alto e temo per il proliferarsi delle alghe, sbaglio?

Se non erro la soluzione e' un cambio parziale dell'acqua, ma vorrei rimanere con le mani in tasca invece il piu' a lungo possibile...

Fra 15 giorni ho infatti in programma il primo intervento, ovvero l'immissione delle prime piante di cui alcune senza dubbio a crescita veloce (Ceratopteris thalictroides, Ceratophyllum demersum, Cabomba aquatica,Egeria Densa) e 5 ore di luce a settimana aumentando di 30 minuti ogni settimana.

Sbaglio qualcosa?
Dove posso migliorare?
Mi devo preoccupare per il ferro?

Grazie per l'aiuto. :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di roby70 » 12/11/2019, 20:11

MikeLeone ha scritto:
12/11/2019, 18:40
con acqua di ribinetto 30%
Hai le analisi del tuo gestore per dargli un'occhiata?
MikeLeone ha scritto:
12/11/2019, 18:40
La mia intenzione e' quella di fare i primi 15 giorni di maturazione senza illuminazione.
A questo punto io farei tutta la maturazione al buoi per poi inserire le piante dopo.
MikeLeone ha scritto:
12/11/2019, 18:40
Noto, credo a causa del fondo fertile, il valore del ferro molto molto alto e temo per il proliferarsi delle alghe, sbaglio?
Strano che il fertile coperto abbia rilasciato in acqua; comunque esattamente che fondo hai usato?
MikeLeone ha scritto:
12/11/2019, 18:40
ovvero l'immissione delle prime piante di cui alcune senza dubbio a crescita veloce
Visto il fondo fertile io penserei anche a piante che si nutrono dalle radici altrimenti diventa inutile.

Vedendo i valori sono veramente molto bassi, sopratutto il KH a 0 che ti renderà il pH completamente instabile.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MikeLeone (12/11/2019, 20:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di MikeLeone » 12/11/2019, 20:34

Grazie @roby70
roby70 ha scritto:
12/11/2019, 20:11
Hai le analisi del tuo gestore per dargli un'occhiata?
Eccole.
roby70 ha scritto:
12/11/2019, 20:11
A questo punto io farei tutta la maturazione al buoi per poi inserire le piante dopo.
Seguo il tuo consiglio, 30 giorni di buio quindi oppure faccio 40/45?
roby70 ha scritto:
12/11/2019, 20:11
Strano che il fertile coperto abbia rilasciato in acqua; comunque esattamente che fondo hai usato?
Tetra Complete Substrate, il quale non riporta alcuna indicazione circa la composizione...
roby70 ha scritto:
12/11/2019, 20:11
Visto il fondo fertile io penserei anche a piante che si nutrono dalle radici altrimenti diventa inutile.
Provevdero'.
roby70 ha scritto:
12/11/2019, 20:11
Vedendo i valori sono veramente molto bassi, sopratutto il KH a 0 che ti renderà il pH completamente instabile.
KH e' a 4.

Il test del ferro l'ho ripetuto due volte, ed anche sull'acqua del rubinetto la quale non ne evidenzia traccia.

Utilizzo i test JBL.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di roby70 » 12/11/2019, 21:13

Le tue analisi non dicono niente di quello che ci interessa ma visto che usi i test jbl diamo per buoni i valori che hai misurato anche se KH 4 e GH a 2 danno idea di sodio in acqua (per questo volevo vedere le analisi).

Sul discorso ferro è strano se non c'è nell'acqua che hai usato :-? Comunque 2 non è preoccupante come valore.
MikeLeone ha scritto:
12/11/2019, 20:34
Seguo il tuo consiglio, 30 giorni di buio quindi oppure faccio 40/45?
Aspetterei il picco; il vantaggio è che i batteri non hanno le piante a competere con loro e quindi si sviluppano più velocemente.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
MikeLeone (12/11/2019, 21:47) • BollaPaciuli (13/11/2019, 8:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di MikeLeone » 12/11/2019, 21:47

roby70 ha scritto:
12/11/2019, 21:13
Aspetterei il picco; il vantaggio è che i batteri non hanno le piante a competere con loro e quindi si sviluppano più velocemente.
Faro' cosi'.

Fra una settimana esatta ripeto i test e vedremo cosa succede.

Grazie infinite, a presto! :)

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di MikeLeone » 19/11/2019, 19:56

@roby70

trascorsi 7 giorni dal primo test ed 8 dall'allestimento i test indicano quanto segue:

12.11.2019-->19.11.2019

GH 2.5--> 3
KH 4--> 4
NO2- 0--> 0
NO3- 3--> 0
NH4 0--> 0
PO43- 0--> 0
FE 2--> 2
pH 7--> 7
K 0--> 2,2
Conducibilita' 79-->87
Temperatura 24.5 gradi-->24,2

In questi 7 giorni non ho fatto assolutamente nulla, sempre zero luce, mai toccato l'acqua se non con il conduttivimetro.

Devo aggiungere una piccola quantita' di cibo? Se si, con quale frequenza?

Grazie :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di roby70 » 19/11/2019, 20:54

MikeLeone ha scritto:
19/11/2019, 19:56
Devo aggiungere una piccola quantita' di cibo? Se si, con quale frequenza?
Un pizzico piccolo ogni 2/3 giorni per vaorire i batteri. Per il resto mani in tasca ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MikeLeone (19/11/2019, 20:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di MikeLeone » 19/11/2019, 20:58

Grazie @roby70

provvedero' a partire da domani con la somministrazione di cibo, mani in tasca e fra una settimana test. :)

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di MikeLeone » 26/11/2019, 16:50

@roby70 ciao! Ecco il report settimanale.

12.11.2019-->19.11.2019-->26.11.2019

GH 2.5--> 3 --->4
KH 4--> 4 -----> 4
NO2- 0--> 0 --> 0
NO3- 3--> 0 --->0
NH4 0--> 0 ---> 0
PO43- 0--> 0 ->0
FE 2--> 2 -----> 2
pH 7--> 7 ----- >7
K 0--> 2,2 ---- >2,8

Conducibilita' 79-->87-->98

Temperatura 24.5 gradi-->24,2-->24,3

Nell'ultima settimana ho somministrato per 3 volte a distanza di 2 giorni un pizzico di cibo in granuli.

Luce sempre spenta.

Ho notato da 3 giorni che sono apparse 2/3 lumachine le quali ho visto, hanno gia' deposto le uova sul vetro, uova avvolte da una gelatina trasparente.

Non avendo messo un solo dito nell'acqua ma solo cibo e ogni 3/4 giorni il conduttivimetro, non so da dove arrivino, tuttavia penso che male non facciano.

Proseguo con la somministrazione di cibo?

Per il resto solite mani in tasca?

Grazie per l'aiuto. :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)

Messaggio di roby70 » 26/11/2019, 17:25

MikeLeone ha scritto:
26/11/2019, 16:50
non so da dove arrivino, tuttavia penso che male non facciano.
Le piante che hai messo avevano attaccate le uova ;)
MikeLeone ha scritto:
26/11/2019, 16:50
Proseguo con la somministrazione di cibo?
:-bd
MikeLeone ha scritto:
26/11/2019, 16:50
Per il resto solite mani in tasca?
:-bd

però ho una domanda: oltre al cibo non hai messo proprio nient'altro? NOn hai fertilizzato? Te lo chiedo perchè la conducibilità si continua ad alzare :-?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MikeLeone (26/11/2019, 19:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], gem1978, Sgram74 e 15 ospiti