Il mio secondo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 02/11/2022, 17:38

​​
roby70 ha scritto:
02/11/2022, 14:54
Secondo me puoi provare senza filtro se ha fatto il suo lavoro di pulizia
Artic1 ha scritto:
02/11/2022, 17:07
Io invece, visto che hai probabilmente un bel carico organico ed un bel po' di ossigeno necessario nel fondo, la lascerei almeno fino al primo cambio.
Anche solo per movimentare e con solo una spugna molto grossolana. Almeno evitiamo anossie. Diventa come una pompa di movimento in pratica
La pompa di movimento la lascio di sicuro. Aspetto a togliere la spugna fino a stabilizzazione.
In effetti il terreno ha rilasciato qualcosa ma si nota poco per adesso:

COMPARAZIONE 2NOV22.jpg

Quella roccia mi aumentava leggermente (1 grado ogni 7-10gg) il KH nell'acquario precedente. Che dite, la tolgo?
Intanto ho inserito la CO2 e il pH e' ora a 6,8.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo Acquario

Messaggio di roby70 » 02/11/2022, 19:44

Se lasci la roccia difficilmente avrai pH acido quindi se è questo l’obiettivo per i pesci che pensi di mettere toglila
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giollino (02/11/2022, 19:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 03/11/2022, 21:09


Incredibile, mi si e' filato il vetro dell'acquario. Devo rifare tutto da zero :(

Peccato c'era gia' un bel pearling nelle piante...

Che mi consigliate per salvare il salvabile? 
Mi aiutate ad impostarlo nuovamente? Vi sarei grato per i consigli.

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo Acquario

Messaggio di roby70 » 04/11/2022, 8:37


Giollino ha scritto:
03/11/2022, 21:09
mi si e' filato il vetro dell'acquario.

cioè? cosa intendi esattamente? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Fiamma » 04/11/2022, 10:53


roby70 ha scritto:
04/11/2022, 8:37
cioè? cosa intendi esattamente?

si è spaccato ( vedi ultima foto)
Mi dispiace, non ci voleva...intanto abbasserei l'acqua fino a sotto la spaccatura, prima che si apra, poi credo che l'unica cosa da fare sia riallestire in vasca nuova.
Questa dove l'avevi presa? Era nuova e/o in garanzia?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giollino (04/11/2022, 19:36)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Artic1 » 04/11/2022, 12:13


Fiamma ha scritto:
04/11/2022, 10:53
si è spaccato

Ma che è successo? Ha preso una botta? 
Mai vista roba simile se non su vasche che han preso colpi.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Giollino (04/11/2022, 19:36)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo Acquario

Messaggio di gem1978 » 04/11/2022, 13:13

Fiamma ha scritto:
04/11/2022, 10:53
credo che l'unica cosa da fare sia riallestire in vasca nuova.
se è il frontale non c'è nulla da fare in effetti.
Una riparazione artigianale è possibile ma sarebbe antiestetica.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Giollino (04/11/2022, 19:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 04/11/2022, 19:58

Grazie a tutti per le risposte. La vasca l'ho acquistata 10 giorni fa. E' in garanzia e domani vado a cambiarla. 
Il mio dubbio era legato al riutilizzo dei materiali (ghiaino/lapillo dopo lavaggio).

Gia' ieri avevo svuotato l'acqua fino a meta' come suggerito da Fiamma, per preservare l'umidita' alle piante.

Artic1 penso che la causa siano state le viti in plastica della plafoniera, le quali hanno fatto pressione sul vetro (float) deboluccio (3mm)

Vorrei qualche consiglio riguardo l'impostazione della nuova vasca.
- Pensavo di prendere un acquario leggermente piu' grande, non oltre i 30/35l comunque (es. 50x30x30 oppure 45x25x25)
- Cambiare la lampada con una CHIHIROS LED WRGB II 30
- Fondo: mi intriga l'idea del terricio da giardino ( stile Artic1) ma sono anche d'accordo con gem1978 che lo sconsigliava a una persona con poca esperienza come me. Valutiamo forse un fondo fertile per acquario? Ho trovato  un Fluval Substrato Stratum oppure un Yokuchi Jiban Soil + ghiaino di quarzo ceramizzato + lapillo vulcanico.
- Lascerei la pompa di movimento con spugnetta grossolana 

Il mio obiettivo e' di creare un giardinetto subacqueo con piante verdi (Limnophila Sessiliflora + Hygrophila Polisperma)  e rosse  (tentero' di salvare l'alternatera reinekii che avevo gia' + Rotala rotundifolia) e il pratino di Hemianthus callitrichoides Cuba.

Fauna: solo lumache
In futuro vediamo se c'e' spazio e ambiente adatto a qualche pesciolino ma, sinceramente, non mi interessa tanto :)

Mi permetto anche di postare i valori della mia acqua di rubinetto in allegato. Scusate qualche imprecisione ho usato il traduttore automatico.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio secondo Acquario

Messaggio di roby70 » 05/11/2022, 9:42

Il pdf non riesco ad aprirlo. Puoi riportare l’immagine dei valori dell’acqua o almeno i seguenti: calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio.

Per il fondo ok se vuoi mettere il fertile ma sopra solo un altro fondo non due. Poi considera che la luce dovrà essere forte e direi che ci siamo con la chihiros ma potrebbe essere necessaria anche la CO2.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giollino (05/11/2022, 9:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 05/11/2022, 9:43

Scusate il doppio post. Dopo una notte insonne a studiare il miglior tipo di fondo da utilizzare, sono piu' o meno convinto che, probabilmente e' meglio iniziare con un fondo inerte di quarzo e lapillo. Vista anche la tipologia di piante (solo l'alternantera si alimenta dalle radici) e' meglio andare di inerte + stick NPK.

Ecco i parametri dell'acqua @roby70, grazie :)

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giollino il 05/11/2022, 9:51, modificato 2 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti